Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


11 Novembre 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dall’11 al 17 novembre: viaggi nel tempo, letteratura di oggi e di ieri, atmosfere di Natale e tanto altro

Viaggi nel tempo, letteratura di oggi e di ieri, atmosfere di Natale e fantastiche, e ancora sapori (per beneficienza e non solo), foliage e storia. Tutto questo e molto altro ci aspetta per la settimana dall’11 al 17 novembre, in giro per Pavia e le terre pavesi. Per la prima volta dalla sua nascita, BookCity Milano approda a Pavia: la prima edizione pavese della kermesse letteraria sarà al Collegio Ghisleri dal 15 al 17 novembre. L’evento è il protagonista della nostra WayCover della settimana: scoprilo qui. All’Arnaboldi Palace c’è “Anime Creative”, mentre a Vigevano da non perdere la premiazione dell’attrice Anna Della Rosa, che si è aggiudicata la 37esima edizione del Premio Duse. Nel pomeriggio del 12 novembre, un tuffo indietro nel tempo con i grandi della letteratura italiana: Dante, Boccaccio e Petrarca. E ancora più indietro nel passato si va al Museo Kosmos, che ci porta nella preistoria alla scoperta di cavalli selvaggi e asini. A Belgioioso c’è il Comics and Games, mentre a Montalto Pavese la Fiera di San Martino. A Montescano è già Natale: tutti da scoprire i mercatini, che ci proiettano nelle atmosfere del periodo più magico dell’anno. A Rovescala, la polentata di beneficienza. A Vigevano, gli appuntamenti di “Nati per Leggere”, per rafforzare il legame tra i più piccoli e la lettura, con tutti i benefici che ne derivano. A Pavia, inoltre, un evento travolgente per scoprire la figura di Santa Caterina da Siena. E infine, per gli amanti dei colori dell’autunno, si può partire alla volta della scoperta del foliage sui sentieri dei Malaspina.

Leggi i contenuti di oggi:

  • BookCity Milano approda a Pavia: la prima edizione dal 15 al 17 novembre
  • Anime Creative all’Arnaboldi Palace
  • Anna Della Rosa Vince il 37° Premio Duse. L’11 novembre la premiazione a Vigevano
  • Un viaggio nel tempo alla scoperta di Dante, Petrarca e Boccaccio
  • Kosmos: un viaggio nella Preistoria alla scoperta di cavalli selvatici e asini
  • Belgioioso si trasforma in un regno fantastico: arriva il Comics and Games!
  • Fiera di San Martino a Montalto Pavese
  • Atmosfere di Natale a Montescano
  • Polentata di Rovescala
  • Nati per leggere: gli appuntamenti a Vigevano
  • “Il Numero 22: Caterina da Siena, nel Cuore della Santa” – Un Viaggio nella Vita e nello Spirito di Santa Caterina
  • I colori del foliage sui sentieri dei Malaspina

BOOKCITY MILANO APPRODA A PAVIA: LA PRIMA EDIZIONE DAL 15 AL 17 NOVEMBRE

Dal 15 al 17 novembre, BookCity Milano sbarcherà per la prima volta a Pavia con un programma organizzato in collaborazione con il Collegio
Ghislieri e il Comune di Pavia. La manifestazione offrirà una serie di incontri con autori di rilievo, spaziando tra romanzo, filosofia e riscrittura dei classici, proponendo alla città un weekend di cultura e riflessione in luoghi carichi di storia e bellezza.

ANIME CRETIVE ALL’ARNABOLDI PALACE

Martedì 12 novembre, alle ore 18:00, l’Arnaboldi Palace si trasforma in un palcoscenico per la cultura. L’appuntamento è con Paolo Perulli e il suo ultimo libro, “Anime creative. Da Prometeo a Steve Jobs”, edito da il Mulino.

ANNA DELLA ROSA VINCE IL 37° PREMIO DUSE. L’11 NOVEMBRE LA PREMIAZIONE A VIGEVANO

La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà lunedì 11 novembre alle 19:00 presso il Civico Teatro Cagnoni di Vigevano, dove Della Rosa sarà
celebrata per la sua capacità di incarnare personaggi intensi e diversi, portando sul palco una commistione unica di profondità emotiva, ironia e raffinatezza.

UN VIAGGIO NEL TEMPO ALLA SCOPERTA DI DANTE, PETRARCA E BOCCACCIO

Martedì 12 novembre, alle ore 15:30, la Biblioteca di Quartiere Città Giardino (via Acerbi, 27) ci invita a fare un tuffo nel passato e a scoprire i legami che univano i tre grandi poeti del Trecento, Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio, alla nostra città.

KOSMOS: UN VIAGGIO NELLA PREISTORIA ALLA SCOPERTA DI CAVALLI SELVATICI E ASINI

Il Museo di Storia Naturale di Pavia, Kosmos, invita tutti gli appassionati di natura e preistoria a un affascinante viaggio nel tempo. Giovedì 14 novembre, alle ore 18.00, l’Aula Spallanzani di Palazzo Botta ospiterà la conferenza “L’uomo e la natura. Storie dalla Preistoria”, ultimo appuntamento della rassegna “Natura in scena”.

BELGIOIOSO SI TRASFORMA IN UN REGNO FANTASTICO: ARRIVA IL COMICS AND GAMES!

Preparate spade laser, bacchette magiche e dadi da gioco! Il 16 e 17 novembre, il maestoso Castello di Belgioioso si trasformerà in un regno
incantato per l’attesissimo evento Belgioioso Comics and Games. Due giorni dedicati a tutti gli appassionati di fumetti, giochi, cosplay, fantasy e sci-fi, dove realtà e fantasia si fondono in un’unica, magica esperienza.

FIERA DI SAN MARTINO A MONTALTO PAVESE

Il 17 novembre, Montalto Pavese celebra la tradizionale Fiera di San Martino, una giornata ricca di sapori, artigianato e divertimento per tutti. Dalle 10 del mattino, il centro del paese si anima con un mercatino di prodotti tipici e artigianato locale, dove sarà possibile degustare e acquistare le prelibatezze dell’Oltrepò Pavese. In piazza Vittorio Veneto e piazza della Pesa, i visitatori potranno ammirare una suggestiva esposizione di trattori d’epoca, simbolo della storia agricola della zona.

Montalto Pavese Fiera San Martino

ATMOSFERE DI NATALE A MONTESCANO

Domenica 17 novembre, Montescano (Oltrepò Pavese) ospiterà la seconda edizione di Atmosfere di Natale, un evento che promette di immergere i visitatori nello spirito natalizio tra sapori, arte e musica: l’iniziativa è organizzata dall’associazione ProMontescano e dall’amministrazione comunale.

POLENTATA DI ROVESCALA

Domenica 17 novembre, Rovescala ospita una giornata autunnale all’insegna dei sapori locali con la tradizionale Polentata, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale, gli Alpini e l’Auser. A partire dalle 11:30, i visitatori potranno gustare una polenta accompagnata da merluzzo, gorgonzola o salame cotto, seguita da una castagnata alpina in piazza, ideale per riscaldarsi.

NATI PER LEGGERE: GLI APPUNTAMENTI A VIGEVANO

La Biblioteca dei ragazzi G. Cordone propone un ricco calendario di attività per il mese di novembre, con appuntamenti dedicati alla lettura e alla creatività, in occasione della settimana del progetto nazionale Nati per Leggere Qui troverete tutti gli eventi in programma, dalle letture ai laboratori, fino alla presentazione di libri: un’offerta variegata pensata per incontrare i gusti di tutti gli utenti, grandi e piccoli.

“IL NUMERO 22: CATERINA DA SIENA, NEL CUORE DELLA SANTA” – UN VIAGGIO NELLA VITA E NELLO SPIRITO DI SANTA CATERINA

Il 17 novembre, alle ore 17:30, il Teatro Cesare Volta di Pavia ospiterà un evento unico e coinvolgente: lo spettacolo Il Numero 22: Caterina da Siena, nel Cuore della Santa, scritto e diretto da Alessia Giovanna Matrisciano. L’opera porta in scena la vita intensa e complessa di Santa Caterina da Siena, esplorando non solo il suo ruolo di guida spirituale ma anche le sfide personali e le sofferenze che hanno segnato il suo cammino.

I COLORI DEL FOLIAGE SUI SENTIERI DEI MALASPINA

Sabato 16 novembre 2024, l’Associazione Calyx organizza un trekking naturalistico in Valle Staffora, dedicato al foliage autunnale. Si partirà dal borgo di Sagliano, in provincia di Pavia, un luogo suggestivo incastonato nella valle, dove crescono ulivi e mandorli grazie a un microclima unico.

 

Vuoi segnalare un evento? Scrivici a: eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 3 al 9 marzo: le sfilate di Carnevale alle celebrazioni storiche, i grandi spettacoli teatrali, le passeggiate nella natura e tanto altro

La settimana dal 3 al 9 marzo: le sfilate di Carnevale alle celebrazioni storiche, i grandi spettacoli teatrali, le passeggiate nella natura e tanto altro

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro...e il Carnevale da non perdere

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro...e il Carnevale da non perdere

La settimana dal 17 al 23 febbraio: grandi rievocazioni storiche, concerti di musica classica, escursioni e degustazioni di vini pregiati. Una settimana tutta da vivere

La settimana dal 17 al 23 febbraio: grandi rievocazioni storiche, concerti di musica classica, escursioni e degustazioni di vini pregiati. Una settimana tutta da vivere

La settimana dal 10 al 16 febbraio: storia, arte, scienza e romanticismo

La settimana dal 10 al 16 febbraio: storia, arte, scienza e romanticismo

La settimana dal 3 al 9 febbraio: eventi culturali, tour guidati e mostre, e risate assicurate con il cabaret

La settimana dal 3 al 9 febbraio: eventi culturali, tour guidati e mostre, e risate assicurate con il cabaret

La settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio: musica, cultura e momenti di riflessione. Gli appuntamenti imperdibili in provincia di Pavia

La settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio: musica, cultura e momenti di riflessione. Gli appuntamenti imperdibili in provincia di Pavia

La settimana dal 20 al 26 gennaio: spettacoli teatrali, musica, arte e tanto altro

La settimana dal 20 al 26 gennaio: spettacoli teatrali, musica, arte e tanto altro
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca