Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


24 Febbraio 2025

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro…e il Carnevale da non perdere

Se state cercando occasioni per arricchire il vostro tempo libero, Pavia e la sua provincia vi offrono questa settimana un’ampia scelta di eventi culturali. Che siate appassionati di libri, musica, teatro o semplicemente curiosi di scoprire qualcosa di nuovo, troverete sicuramente qualcosa di interessante in questo calendario. Se siete dei wine lover, marzo dà il via alla Primavera dei Vini e alla Festa del Bonarda a Rovescala, mentre il Consorzio del Buttafuoco Storico offre masterclass dedicate al rinomato rosso. Chi ama la cucina fuori regione, l’appuntamento è a Casteggio per una tre giorni dedicata ai piatti del Sud. E, infine, i principali appuntamenti di Carnevale in provincia di Pavia.

Leggi i contenuti di oggi:

  • Maschere, coriandoli e allegria: il Carnevale in provincia di Pavia
  • Gaia Tortora presenta il suo libro “Testa alta, e avanti”
  • Un concerto per i 500 anni dalla storica Battaglia di Pavia
  • “Sono solo nella stanza accanto” in scena per la rassegna “Dritto al Cuore”
  • Filippo Caccamo arriva al Teatro Fraschini di Pavia con “Le Filippiche”: una radiografia esilarante del mondo scolastico
  • La Città dei Gatti sbarca a Vigevano con “Concerto in Miao”
  • Neri Marcorè porta in scena “La buona novella” di De André
  • “Vittorio Bachelet – Forza di speranza, costruttore di unità”: un evento per ricordare l’impegno sociale e politico del giurista
  • “Inganno di Stato” di Giorgio Boatti alla Biblioteca Universitaria di Pavia
  • Contemporary Dance 2.0: un’esplosione di energia al Teatro Fraschini di Pavia
  • Angelo Pisani porta “Habemus Papà” al Teatro Cagnoni di Vigevano
  • Il Collegio Cairoli di Pavia celebra la sua storia attraverso l’arte
  • Lomello, Italo Calvino e le sue Lezioni americane
  • Rovescala brinda alla Primavera dei Vini: degustazioni, tradizione e panorami mozzafiato
  • Casteggio, capitale del gusto: arriva “Food in Sud”
  • Il Club del Buttafuoco Storico festeggia 29 anni: un weekend di incontri, degustazioni e grandi etichette

MASCHERE, CORIANDOLI E ALLEGRIA: IL CARNEVALE IN PROVINCIA DI PAVIA

Il Carnevale è alle porte e in tutta la provincia di Pavia si accendono i festeggiamenti con sfilate, eventi per famiglie e tradizioni locali che colorano le piazze. Dai carri allegorici alle feste in maschera, passando per le specialità gastronomiche tipiche di questo periodo, il territorio pavese offre tante occasioni per divertirsi e immergersi nell’atmosfera carnevalesca. Ecco gli appuntamenti da non perdere per vivere al meglio questa festa all’insegna della spensieratezza.

GAIA TORTORA PRESENTA IL SUO LIBRO “TESTA ALTA, E AVANTI”

Lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 17:00, il Collegio F.lli Cairoli di Pavia ospiterà nell’Aula Magna la presentazione del libro di Gaia Tortora “Testa alta, e avanti”.

UN CONCERTO PER I 500 ANNI DALLA STORICA BATTAGLIA DI PAVIA

Per commemorare i 500 anni dalla Battaglia di Pavia, il prossimo 24 febbraio 2025 si terrà un concerto straordinario presso il Teatro Fraschini di Pavia. L’evento, intitolato “Armonia Celeste: un viaggio musicale nel cuore del Rinascimento”, vedrà l’esecuzione di musiche rinascimentali, composte tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, per celebrare il coraggio dei soldati e ricordare le profonde trasformazioni che scaturirono da quella storica battaglia.

“SONO SOLO NELLA STANZA ACCANTO” IN SCENA PER LA RASSEGNA “DRITTO AL CUORE”

Al Teatro “Cesare Volta” di Pavia un evento speciale nell’ambito della rassegna “Dritto al Cuore”, promossa dall’assessorato alle Politiche culturali del Comune di Pavia. Il prossimo 25 febbraio alle ore 20:30, il sipario si alza su “Sono solo nella stanza accanto”, uno spettacolo intenso e toccante della compagnia milanese “Eco di fondo”.

FILIPPO CACCAMO ARRIVA AL TEATRO FRASCHINI DI PAVIA CON “LE FILIPPICHE”: UNA RADIOGRAFIA ESILARANTE DEL MONDO SCOLASTICO

Giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 21:00, il Teatro Fraschini di Pavia ospiterà uno spettacolo che promette risate a crepapelle: “Le Filippiche” di e con Filippo Caccamo. L’attore comico, diventato una star del web grazie ai suoi video esilaranti sul mondo della scuola, porterà sul palco tutta la sua ironia e la sua capacità di osservazione per raccontare aneddoti e situazioni tragicomiche che tutti, studenti e insegnanti, possono riconoscere.

LA CITTÀ DEI GATTI SBARCA A VIGEVANO CON “CONCERTO IN MIAO”

La rassegna musicale “Serate Musicali – XI Stagione” ospiterà domenica 2 marzo alle 17:30 presso l’Auditorium San Dionigi di Vigevano (PV) lo spettacolo “Tutti quanti vogliono fare jazz. Concerto in Miao” de La Città dei Gatti.

NERI MARCORÈ PORTA IN SCENA “LA BUONA NOVELLA” DI DE ANDRÉ

Il teatro Cagnoni è pronto a trasformarsi in un luogo di profonda spiritualità grazie allo spettacolo “La buona novella”, un progetto teatrale unico nel suo genere che intreccia le immortali canzoni di Fabrizio De André con i testi dei Vangeli apocrifi che hanno ispirato l’album del 1970.

“VITTORIO BACHELET – FORZA DI SPERANZA, COSTRUTTORE DI UNITÀ”: UN EVENTO PER RICORDARE L’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO DEL GIURISTA

A quarantacinque anni dalla sua tragica scomparsa, il Centro Studi di Legislazione Antimafia Virginio Rognoni, in collaborazione con l’Almo Collegio Borromeo e l’Azione Cattolica di Pavia, organizza un evento per ricordare la figura di Vittorio Bachelet, giurista e politico italiano, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1980.

“INGANNO DI STATO” DI GIORGIO BOATTI ALLA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI PAVIA

Il 25 febbraio 2025, alle ore 17:00, la Biblioteca Universitaria di Pavia ospiterà la presentazione del libro “Inganno di Stato. Intrighi e tradimenti della polizia politica tra fascismo e Repubblica” di Giorgio Boatti.

CONTEMPORARY DANCE 2.0: UN’ESPLOSIONE DI ENERGIA AL TEATRO FRASCHINI DI PAVIA

Al Teatro Fraschini di Pavia uno spettacolo di danza contemporanea unico nel suo genere: Contemporary Dance 2.0. In programma per il 26 febbraio alle ore 20:30, questa performance promette di essere un’esperienza coinvolgente e dinamica, capace di catturare l’attenzione del pubblico dall’inizio alla fine.

ANGELO PISANI PORTA “HABEMUS PAPÀ” AL TEATRO CAGNONI DI VIGEVANO

Sabato 2 marzo, alle ore 18, il Teatro Cagnoni di Vigevano accoglierà Angelo Pisani con il suo spettacolo “Habemus Papà”. Un monologo brillante e coinvolgente in cui il comico racconta, con ironia e leggerezza, la straordinaria avventura della paternità.

IL COLLEGIO CAIROLI DI PAVIA CELEBRA LA SUA STORIA ATTRAVERSO L’ARTE

Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 17:30, il Collegio Fratelli Cairoli di Pavia ospiterà un evento speciale nell’Aula Magna. Sarà presentata la storia della collezione d’arte contemporanea del Collegio, con un focus sulle opere di Sergio Alberti, uno degli artisti che hanno esposto le proprie creazioni all’interno della struttura a partire dal 1971. L’evento, dal titolo “Un artista in opera, una collezione”, è curato da Andrea Zatti, Giosuè Allegrini e Cristina Fraccaro.

LOMELLO, ITALO CALVINO E LE SUE LEZIONI AMERICANE

Il Comune di Lomello, in collaborazione con la Biblioteca comunale e la Pro Loco, ha organizzato per venerdì 28 febbraio alle ore 21 presso l’Oratorio San Rocco un incontro dedicato allo scrittore Italo Calvino. Relatrice della serata sarà la Prof. Maria Teresa Bocca Corsico Piccolino, figura di spicco nel panorama culturale locale e non solo.

ROVESCALA BRINDA ALLA PRIMAVERA DEI VINI: DEGUSTAZIONI, TRADIZIONE E PANORAMI MOZZAFIATO

Marzo si tinge di rosso rubino a Rovescala, pittoresco borgo dell’Oltrepò Pavese, che torna a celebrare la sua storica Primavera dei Vini. Per tutte le domeniche del mese, il paese si anima di sapori autentici, brindisi e momenti di convivialità, regalando agli appassionati di enogastronomia un’esperienza imperdibile.

CASTEGGIO, CAPITALE DEL GUSTO: ARRIVA “FOOD IN SUD”

Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, il centro fieristico Oltrexpo di Casteggio ospiterà SUD IN FOOD – il Sud in fiera, un evento unico nel suo genere dedicato alle eccellenze enogastronomiche e al folklore delle regioni meridionali d’Italia.

IL CLUB DEL BUTTAFUOCO STORICO FESTEGGIA 29 ANNI: UN WEEKEND DI INCONTRI, DEGUSTAZIONI E GRANDI ETICHETTE

Ventinove anni di passione per il vino e di promozione dell’Oltrepò Pavese: il Club del Buttafuoco Storico celebrerà dall’1 al 2 marzo il mondo di Buttafuoco Storico, un viaggio tra passato e futuro.

 

Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca