La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro
Una serie di eventi estivi che celebrano la cultura, la musica, il cibo e le tradizioni locali. Da sagre dedicate a prodotti tipici come la ciliegia e il riso, a festival musicali e viaggi nel fantasy, ce n’è per tutti i gusti. Leggi i contenuti di oggi: La regina è tornata: a Bagnaria la 48ª […]
Leggi tuttoPavia Indie Festival: tre giorni di musica gratuita tra centro e periferia
Dal 13 al 15 giugno Pavia si accende con la prima edizione del Pavia Indie Festival, un nuovo appuntamento dedicato alla musica indipendente italiana. Tre serate a ingresso gratuito, due location simboliche – il parco Teresa Sarti di via San Giovannino e la centralissima piazza del Carmine – e una lineup pensata per unire generazioni […]
Lungo “La via dei sapori e delle tradizioni lomelline” si incontra la 44ª Sagra del Riso
Il calendario degli eventi estivi della Lomellina si arricchisce di un appuntamento imperdibile: dal 13 al 15 giugno 2025, il Comune di Sannazzaro de’ Burgondi ospiterà la 44ª edizione della celebre Sagra del Riso, inserita nel più ampio percorso de “La Via dei Sapori e delle Tradizioni Lomelline”. Un weekend interamente dedicato al cereale principe […]
Belgioioso Comics and Games, dove il nerd incontra la magia
Preparatevi a un’immersione totale nel fantastico, perché il 14 e 15 giugno 2025, il Castello di Belgioioso ospiterà Belgioioso Comics and Games. Un evento unico nel suo genere, dove la cultura pop e l’universo nerd del nuovo millennio si fondono in perfetta armonia con l’atmosfera intramontabile e suggestiva di una dimora storica. I saloni del […]
Storia & Sapori: il Grande Fiume protagonista ad Arena Po
Un evento che unisce paesaggio, tradizione e gusto: “Storia & Sapori: Tra Colline e Pianura”, presentato con l’inconfondibile stile Lombardia Style, promette di essere molto più di una semplice rassegna. È un viaggio sensoriale e culturale nel cuore del territorio, tra racconti, riti e sapori autentici. Ma cosa rende davvero speciale questo appuntamento? Il Po, […]
Trek-night alle Grotte di San Ponzo
Avete mai camminato nel bosco… di notte? Ecco un’escursione notturna tra storia, natura e mistero.Venerdì 13 giugno, partenza alle ore 21:00, dalla piazzetta dell’antico borgo di San Ponzo Semola, nella suggestiva Valle Staffora, vi aspetta un’esperienza fuori dall’ordinario: una passeggiata notturna alla scoperta delle Grotte di San Ponzo e dei suoni nascosti del bosco. La […]
Ritorna a Pietra de’ Giorgi la tradizionale “Festa del Salame” con musica e sapori locali
Sabato 14 giugno, a partire dalle ore 18, Pietra de’ Giorgi rivive uno degli appuntamenti più attesi del suo calendario: la tradizionale “Festa del Salame”. Organizzata dalla Pro Loco di Pietra de’ Giorgi, la manifestazione promette una serata all’insegna della buona musica, dell’ottima cucina e della convivialità, celebrando uno dei prodotti più tipici e amati […]
La settimana dal 2 all’8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro
Dai festival musicali alle sagre di paese, dalle passeggiate enogastronomiche agli spettacoli teatrali, il territorio si anima con proposte per tutti i gusti. Un invito a visitare luoghi unici, tra storia e natura, sapori autentici e tradizioni da riscoprire. Un’occasione perfetta per vivere esperienze memorabili nel cuore della Lombardia. Leggi i contenuti di oggi: Il […]
All’Orto Botanico un doppio appuntamento tra storia e scoperta vegetale
È un sabato da segnare in calendario per l’Orto Botanico di Pavia. Il 7 giugno, infatti, la struttura propone un doppio appuntamento che invita a esplorare la sua ricchezza storica e botanica. È un sabato da segnare in calendario per l’Orto Botanico di Pavia. Il 7 giugno, infatti, la struttura propone un doppio appuntamento che […]
Garlasco celebra l’oro bianco: torna RisoMania, tra storia, sapori e orgoglio pavese
Anche il riso è un’eccellenza della provincia di Pavia. E Garlasco, per il terzo anno consecutivo, gli dedica una grande festa: RisoMania, l’evento che rende omaggio a uno dei simboli del territorio, quest’anno si arricchisce di due anniversari importanti – gli 80 anni del riso Carnaroli e i 100 anni dalla prima ibridazione – e […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 97
- Successivo »