Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
TypiWay - Prodotti tipici

Salame di Varzi, un salume dolce da mangiare col Miccone

A Varzi, Borgo più Bello d’Italia in provincia di Pavia, il Salame di Varzi DOP è il fiore all’occhiello del paniere gastronomico locale. Famoso anche fuori dal perimetro locale, l’insaccato di antica tradizione  è un appuntamento con il gusto imperdibile per chi sceglie di visitare le colline dell’Alta Valle Staffora. Un salame dolce, dal colore rosso vivo, da mangiare come antipasto o merenda rustica, accompagnato dal tipico pane che si sforna da queste parti, il Miccone biscottato.

Le carni pregiate del Salame di Varzi DOP vengono “cullate” dal clima, dalla temperatura, ma anche dal prezioso aiuto dei venti che soffiano sull’Appennino. La zona di produzione, delimitata dal disciplinare della DOP nel 1996, e dal Consorzio di Tutela del Salame di Varzi DOP che raggruppa una dozzina di produttori, comprende Varzi e altri quindici comuni tra val Staffora e Valversa: Bagnaria, Brallo di Pregola, Cecima, Fortunago, Godiasco, Menconico, Montesegale, Ponte Nizza. Rocca Susella, Romagnese, Santa Margherita Staffora, Val di Nizza, Colli Verdi – Valverde e Zavattarello.

(Eleonora Lanzetti)

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Tipicità

    Salume

  • Origine

    Varzi

  • Disciplinare

    Consorzio di Tutela del Salame di Varzi DOP

TypiWay - Prodotti tipici

Pane di San Siro: la tradizione golosa del 9 dicembre

Pane di San Siro: la tradizione golosa del 9 dicembre

Moscato di Volpara, il dolce nettare sconosciuto dell’Oltrepò Pavese

Moscato di Volpara, il dolce nettare sconosciuto dell’Oltrepò Pavese

Pomella genovese, la dolcissima mela tipica della Valle Staffora

Pomella genovese, la dolcissima mela tipica della Valle Staffora

La vera Torta Paradiso è pavese: la inventò Vigoni nel 1878

La vera Torta Paradiso è pavese: la inventò Vigoni nel 1878

Mais Ottofile: l’antico mais riscoperto per una polenta unica

Mais Ottofile: l’antico mais riscoperto per una polenta unica

Nel Pavese c’è il mare? Benvenuti nella terra del riso d’Europa

Nel Pavese c’è il mare? Benvenuti nella terra del riso d’Europa

Leggi anche

Pane di San Siro: la tradizione golosa del 9 dicembre

Pane di San Siro: la tradizione golosa del 9 dicembre

Moscato di Volpara, il dolce nettare sconosciuto dell’Oltrepò Pavese

Moscato di Volpara, il dolce nettare sconosciuto dell’Oltrepò Pavese

Pomella genovese, la dolcissima mela tipica della Valle Staffora

Pomella genovese, la dolcissima mela tipica della Valle Staffora

La vera Torta Paradiso è pavese: la inventò Vigoni nel 1878

La vera Torta Paradiso è pavese: la inventò Vigoni nel 1878

Mais Ottofile: l’antico mais riscoperto per una polenta unica

Mais Ottofile: l’antico mais riscoperto per una polenta unica

Nel Pavese c’è il mare? Benvenuti nella terra del riso d’Europa

Nel Pavese c’è il mare? Benvenuti nella terra del riso d’Europa
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca