Il mese di marzo si chiude con una settimana ricca di eventi per tutti i gusti. Gli appassionati di moda vintage troveranno un appuntamento imperdibile a Belgioioso, mentre i runner potranno mettere alla prova la loro resistenza nella tradizionale “Corri Battaglia di Pavia”. Non mancheranno spettacoli teatrali e mostre d’arte che stimoleranno la curiosità, così come momenti di grande musica con la fisarmonica di Richard Galliano. L’Osservatorio di Cà del Monte offrirà uno spettacolo mozzafiato in occasione dell’eclissi di sole, e i buongustai potranno assaporare i sapori autentici del territorio alla tradizionale polentata di Zenevredo. E, infine, camminate alla scoperta delle meraviglie dell’Oltrepò Pavese. Un calendario variegato per vivere esperienze uniche.
Leggi i contenuti di oggi:
- L’Orfeo di Monteverdi al Teatro Fraschini di Pavia
- “Pillole di Storia” al Castello Visconteo: un viaggio immersivo nella Battaglia di Pavia
- Un Viaggio nel Mondo della Fisarmonica Jazz con Richard Galliano
- La Gabbianella e il Gatto, un’avventura per tutta la famiglia
- “Echi d’Incanto”: Un Viaggio Onirico tra Arte e Immaginazione
- “Cammin’Arte 2025”: a Vigevano un ponte tra arte cinese e design contemporaneo
- A Broni una serata su Quirino Cristiani, l’uomo che anticipò Walt Disney
- Li Fangyuan: l’arte della “collisione acquea” arriva a Vigevano
- Intrighi e misteri al Teatro Fraschini: Miss Marple indaga in “Giochi di prestigio”
- Next Vintage: un tuffo nella moda del passato al Castello di Belgioioso
- Alla Scoperta di Lomello: Tour in Dialetto Lomellino
- Travacò Siccomario: Marco Moraca presenta “Risolversi per risolvere” alla Biblioteca Comunale
- “Il sentiero del Pomorosso”, camminando tra gli antichi confini
- Trekking Panoramico sulla Costa del Vento
- Luca Barbareschi con “November” a Voghera
- Voghera: Andrea Vitali e le storie del maresciallo Maccadò
- Polentata di Zenevredo
- Osservazione dell’Eclissi Parziale di Sole con Aperitivo
L’ORFEO DI MONTEVERDI AL TEATRO FRASCHINI DI PAVIA
Mercoledì 26 marzo, alle ore 20:00, il Teatro Fraschini di Pavia ospiterà un evento musicale di straordinaria bellezza: “L’Orfeo”, la celebre favola in musica di Claudio Monteverdi, verrà eseguita in forma di concerto.
“PILLOLE DI STORIA” AL CASTELLO VISCONTEO: UN VIAGGIO IMMERSIVO NELLA BATTAGLIA DI PAVIA
Il Castello Visconteo di Pavia accoglie un ospite speciale: Costantino Andrea De Luca, noto al pubblico del web come “Pillole di Storia”. Giovedì 28 marzo, alle ore 16:00, il divulgatore storico sarà protagonista di un incontro esclusivo all’interno della mostra multimediale “La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini”.
UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA FISARMONICA JAZZ CON RICHARD GALLIANO
Il 29 marzo 2025, il Teatro Sociale di Stradella avrà l’onore di ospitare uno dei più grandi innovatori della fisarmonica moderna: Richard Galliano. Conosciuto per il suo contributo fondamentale nel trasformare l’immagine di questo strumento, Galliano è una figura centrale nella fusione tra tradizione e innovazione, soprattutto nel contesto del jazz.
LA GABBIANELLA E IL GATTO, UN’AVVENTURA PER TUTTA LA FAMIGLIA
Oltreunpo’ Teatro, l’associazione di promozione sociale che opera nei territori di Milano e Voghera, presenta una nuova produzione dedicata a tutta la famiglia. Dopo il grande successo delle scorse edizioni, arriva uno spettacolo che toccherà il cuore di grandi e piccoli: La Gabbianella e il Gatto. Questo evento segna l’inizio della primavera con due imperdibili appuntamenti nelle due città.
“ECHI D’INCANTO”: UN VIAGGIO ONIRICO TRA ARTE E IMMAGINAZIONE
Dal 29 marzo al 13 aprile 2025, la Galleria L2ARTE di Pavia ospita “Echi d’Incanto”, la nuova mostra personale di Luca Dall’Olio, curata da Alisia Viola.
“CAMMIN’ARTE 2025”: A VIGEVANO UN PONTE TRA ARTE CINESE E DESIGN CONTEMPORANEO
Al via a Vigevano la seconda edizione di “Cammin’Arte”, una mostra collettiva che fonde armoniosamente l’antica arte cinese con il design contemporaneo. Dal 21 al 26 marzo, la Strada Sotterranea del Castello Sforzesco si trasformerà in un suggestivo spazio espositivo, dove acquerelli, xilografie, acrilici, ricami e opere digitali dialogheranno tra loro, creando un affascinante ponte tra tradizione e innovazione.
A BRONI UNA SERATA SU QUIRINO CRISTIANI, L’UOMO CHE ANTICIPÒ WALT DISNEY
Fumettista, pittore, sceneggiatore, caricaturista e pioniere del cinema d’animazione. Quirino Cristiani, nato a Santa Giuletta e cresciuto nella Buenos Aires di inizio Novecento, è stato il primo autore di un cortometraggio animato della storia. A questa figura straordinaria è dedicato l’evento “Quirino Cristiani l’inventore dei cartoni animati nato in Oltrepò”, in programma venerdì 28 marzo alle ore 21 presso il Polo Culturale di Via Matteotti a Broni.
LI FANGYUAN: L’ARTE DELLA “COLLISIONE ACQUEA” ARRIVA A VIGEVANO
Le opere del maestro Li Fangyuan approdano nella Strada Sotterranea del Castello Sforzesco di Vigevano. Dal 28 marzo al 7 aprile 2025, la mostra “Senso indelebile” offrirà al pubblico l’opportunità di ammirare 18 capolavori del genio dell’acquerello cinese, famoso per la sua tecnica innovativa della “collisione acquea”.
INTRIGHI E MISTERI AL TEATRO FRASCHINI: MISS MARPLE INDAGA IN “GIOCHI DI PRESTIGIO”
Al Teatro Fraschini di Pavia un classico del giallo: “Miss Marple – Giochi di prestigio”, in scena venerdì 28 e sabato 29 marzo 2025 alle ore 20:30, e domenica 30 marzo alle ore 16:00.
NEXT VINTAGE: UN TUFFO NELLA MODA DEL PASSATO AL CASTELLO DI BELGIOIOSO
Dal 28 al 31 marzo 2025, il Castello di Belgioioso si trasformerà in un vero e proprio tempio della moda vintage, ospitando la nuova edizione di Next Vintage. Oltre 60 espositori selezionati daranno vita a un viaggio nel tempo attraverso la moda e gli accessori che hanno segnato le diverse epoche.
ALLA SCOPERTA DI LOMELLO: TOUR IN DIALETTO LOMELLINO
Sabato 29 marzo 2025, il suggestivo borgo medievale di Lomello aprirà le sue porte per un’esperienza unica: una visita guidata in dialetto lomellino.
TRAVACÒ SICCOMARIO: MARCO MORACA PRESENTA “RISOLVERSI PER RISOLVERE” ALLA BIBLIOTECA COMUNALE
Un appuntamento per genitori e appassionati di crescita personale: il 28 marzo, alle ore 21, la Biblioteca Comunale di Travacò Siccomario ospiterà Marco Moraca per la presentazione del suo libro “Risolversi per risolvere – Guida pratica per crescere con i figli”, edito da Effatà Editrice.
“IL SENTIERO DEL POMOROSSO”, CAMMINANDO TRA GLI ANTICHI CONFINI
Sei pronto a scoprire uno dei percorsi più affascinanti dell’Oltrepò Pavese? Il 29 marzo 2025, partecipa a un’escursione unica che ti condurrà dal borgo di Golferenzo al castello di Tassara, attraversando i monti che separano la Lombardia dall’Emilia, tra panorami mozzafiato e storia secolare.
TREKKING PANORAMICO SULLA COSTA DEL VENTO
L’Oltrepò Pavese offre un paesaggio affascinante che mescola colline, vigneti e panorami mozzafiato. Il 29 marzo 2025, un’escursione organizzata da Calyx Turismo vi guiderà alla scoperta della Costa del Vento, una delle zone più suggestive di questa regione.
LUCA BARBARESCHI CON “NOVEMBER” A VOGHERA
Il 29 marzo 2025, al Teatro Valentino Garavani, arriva uno degli spettacoli più intensi e brillanti della stagione teatrale: November, scritto dal genio della commedia cinica David Mamet.
VOGHERA: ANDREA VITALI E LE STORIE DEL MARESCIALLO MACCADÒ
Venerdì 30 marzo 2025, la città di Voghera avrà l’opportunità di incontrare uno dei più grandi narratori italiani contemporanei: Andrea Vitali, autore di numerosi successi, tra cui il suo nuovo romanzo “Il Sistema Vivacchia – I casi del maresciallo Ernesto Maccadò”.
Domenica 30 marzo 2025, non perdete l’occasione di partecipare alla Polentata di Zenevredo, un evento che celebra la tradizione culinaria dell’Oltrepò Pavese in un’atmosfera di festa e condivisione.