Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WaySlow

Via Francigena: dove ritirare a Pavia il Testimonium Laico

Pavia, città ricca di storia e cultura, si conferma come una tappa imprescindibile per i pellegrini che percorrono la Via Francigena. Questo antico itinerario, che un tempo collegava Canterbury a Roma, ha visto negli ultimi anni un rinnovato interesse, trasformandosi in un percorso di spiritualità e scoperta per migliaia di viaggiatori da tutto il mondo.

Il Testimonium Laico: un riconoscimento per i pellegrini

A sottolineare l’importanza di Pavia lungo la Via Francigena, è stato istituito il Testimonium Laico della Città di Pavia. Questo documento attesta l’avvenuto pellegrinaggio e viene rilasciato a tutti coloro che hanno percorso almeno 100 km a piedi o 200 km in bicicletta.

Il Testimonium Laico non è solo un semplice attestato, ma rappresenta un riconoscimento simbolico del cammino intrapreso. È un modo per celebrare l’esperienza unica vissuta dai pellegrini e per valorizzare l’importanza della Via Francigena come patrimonio culturale e spirituale.

Perché scegliere Pavia?

Pavia offre ai pellegrini un’accoglienza calorosa e un’ampia gamma di servizi. La città è ricca di monumenti storici, chiese e palazzi che raccontano la sua millenaria storia. Inoltre, la presenza di strutture ricettive dedicate ai pellegrini rende Pavia una tappa confortevole e sicura.

Come ottenere il Testimonium Laico?

Per richiedere il Testimonium Laico, i pellegrini possono rivolgersi all’Infopoint di Piazza della Vittoria o agli esercizi commerciali accreditati al Circuito della Via Francigena. È sufficiente presentare il proprio credenziale del pellegrino e dimostrare di aver percorso la distanza richiesta.

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySlow

Progetto Big Bench: a Codevilla la panchina gigante numero 139

Progetto Big Bench: a Codevilla la panchina gigante numero 139

Il Giardino delle Farfalle, l’anima magica del Parco del Castello di Verde

Il Giardino delle Farfalle, l’anima magica del Parco del Castello di Verde

Museo delle Api, a Montalto Pavese un tuffo nel passato per scoprire gli antichi segreti dell’apicoltura

Museo delle Api, a Montalto Pavese un tuffo nel passato per scoprire gli antichi segreti dell’apicoltura

L’Oltrepò Pavese come la Provenza: alla scoperta dei campi di lavanda da visitare

L’Oltrepò Pavese come la Provenza: alla scoperta dei campi di lavanda da visitare

Via Francigena, collegamento sicuro per i Longobardi, tra Pavia e i Regni del sud

Via Francigena, collegamento sicuro per i Longobardi, tra Pavia e i Regni del sud

Via degli Abati sempre più importante tra i 13 cammini religiosi che transitano da Pavia

Via degli Abati sempre più importante tra i 13 cammini religiosi che transitano da Pavia

Leggi anche

Progetto Big Bench: a Codevilla la panchina gigante numero 139

Progetto Big Bench: a Codevilla la panchina gigante numero 139

Il Giardino delle Farfalle, l’anima magica del Parco del Castello di Verde

Il Giardino delle Farfalle, l’anima magica del Parco del Castello di Verde

Museo delle Api, a Montalto Pavese un tuffo nel passato per scoprire gli antichi segreti dell’apicoltura

Museo delle Api, a Montalto Pavese un tuffo nel passato per scoprire gli antichi segreti dell’apicoltura

L’Oltrepò Pavese come la Provenza: alla scoperta dei campi di lavanda da visitare

L’Oltrepò Pavese come la Provenza: alla scoperta dei campi di lavanda da visitare

Via Francigena, collegamento sicuro per i Longobardi, tra Pavia e i Regni del sud

Via Francigena, collegamento sicuro per i Longobardi, tra Pavia e i Regni del sud

Via degli Abati sempre più importante tra i 13 cammini religiosi che transitano da Pavia

Via degli Abati sempre più importante tra i 13 cammini religiosi che transitano da Pavia
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca