Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


8 Gennaio 2025

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 6 al 12 gennaio: dal teatro alla letteratura, dalla musica alle escursioni in mezzo alla natura

Con il nuovo anno arriva un calendario di eventi imperdibili che spaziano dal teatro alla letteratura, dalla musica alle escursioni in mezzo alla natura. Da Pavia a Vigevano, passando per le colline dell’Oltrepò, gennaio offre tante occasioni per lasciarsi ispirare, emozionare e sorprendere. Simone Cristicchi celebra San Francesco con poesia, Mauro Repetto porta la sua storia al Teatro Cagnoni, e Maurizio de Giovanni ci regala un nuovo capitolo per il commissario Ricciardi. Non mancano i tributi musicali, come quello dedicato a Francesco De Gregori, e le passeggiate immerse nei paesaggi suggestivi della Valle Ardivestra.

Leggi i contenuti di oggi:

  • Simone Cristicchi porta San Francesco al Teatro Fraschini con “Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli”
  • Mauro Repetto a Vigevano: il 12 gennaio al Teatro Cagnoni con “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”
  • Presentazione del libro “Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi” di Maurizio de Giovanni
  • “Scene da un matrimonio” con Fausto Cabra e Sara Lazzaro al Teatro Cagnoni di Vigevano
  • Una giornata di trekking in Valle Ardivestra
  • Prevendite aperte per “Francesco De Gregori Greatest Hits” con la band Rimmel e altre storie

SIMONE CRISTICCHI AL TEATRO FRASCHINI CON “FRANCISCUS – IL FOLLE CHE PARLAVA AGLI UCCELLI”

Dopo la pausa natalizia, il Teatro Fraschini di Pavia riprende la sua stagione con uno spettacolo di grande intensità e poesia: Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli. Dal 10 al 12 gennaio 2025, Simone Cristicchi salirà sul palco con un nuovo progetto dedicato alla figura di San Francesco, a 800 anni dalla sua morte.

MAURO REPETTO A VIGEVANO: IL 12 GENNAIO AL TEATRO CAGNONI CON “ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO”

Dopo il successo della data nella sua Pavia, Mauro Repetto fa tappa anche a Vigevano con il suo tour teatrale “Alla ricerca dell’Uomo Ragno”. Il 12 gennaio 2025, alle ore 20.45, il Teatro Cagnoni ospiterà lo spettacolo del fondatore ed ex membro degli 883, artista poliedrico dalla vita avventurosa. Per la prima volta, Repetto porterà sul palco un mix di aneddoti, musiche, ricordi e sogni che raccontano l’epopea del celebre duo pavese.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VOLVER. IL RITORNO PER I L COMMISSARIO RICCIARDI” DI MAURIZIO DE GIOVANNI

Sabato 11 gennaio 2024, alle ore 11:00, presso il suggestivo Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà un incontro imperdibile per gli amanti della letteratura e del giallo storico. Sarà infatti presentato il libro “Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi”, l’ultima opera di Maurizio de Giovanni, autore di fama internazionale.

“SCENE DA UN MATRIMONIO” CON FAUSTO CABRA E SARA LAZZARO AL TEATRO CAGNONI DI VIGEVANO

Martedì 7 gennaio, il prestigioso Teatro Cagnoni di Vigevano sarà teatro di un’emozionante rappresentazione: “Scene da un matrimonio”, un’opera ispirata al capolavoro di Ingmar Bergman. Lo spettacolo porta in scena la complessità e l’evoluzione di una relazione di coppia, tra momenti di crisi, riflessioni profonde e confronti intensi.

UNA GIORNATA DI TREKKING IN VALLE ARDIVESTRA

Sabato 11 gennaio 2025, l’Associazione Calyx invita tutti gli amanti della natura e del trekking a partecipare a una suggestiva escursione nella Valle Ardivestra, situata nel basso Appennino, accanto alla Valle Staffora. L’itinerario ad anello prenderà il via dal comune di Montesegale (PV) e si snoderà lungo un percorso di 8,5 chilometri, immerso in un paesaggio che alterna boschi di latifoglie, campi coltivati e radure panoramiche.

PREVENDITE APERTE PER “FRANCESCO DE GREGORI GREATEST HITS” CON LA BAND RIMMEL E ALTRE STORIE

Sabato 18 gennaio, alle ore 21, il Teatro Mastroianni di San Martino Siccomario ospiterà un evento speciale dedicato ai grandi successi di Francesco De Gregori: “Francesco De Gregori Greatest Hits”, un concerto che promette di emozionare e coinvolgere il pubblico.

Vuoi segnalare un evento? Scrivici a: eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca