Pavia e la sua provincia si accendono con un’ondata di eventi imperdibili, trasformando il territorio in un vero hub di esperienze. Dalle immersioni storiche che ci riportano indietro nel tempo alle gallerie che ospitano l’arte più attuale, dagli assaggi gourmet agli adrenalinici eventi sportivi, c’è un programma per tutti. Un mix di cultura, divertimento e scoperta che renderà Pavia e le Terre pavesi un’esperienza indimenticabile.
Leggi i contenuti di oggi:
- 72° raid motonautico
- Belgioioso Medievale
- Over the wall
- I colori del buio
- Restate a cura di Carpignano
- Donne fuori dall’ombra
- Canzoni sul Ticino
- Concerto della Minerva
- La notte dei risotti
- Vigevano per gli scacchi 2025
- Visite guidate alla Basilica di Lomello
- Colle Di Vino a San Damiano al Colle
- Wide Open Spring International 2025: Dragster a Rivanazzano Terme
- Scollinando tra le vigne del Buttafuoco Storico
- Il Sentiero delle Ginestre in fiore
Lunedì 2 giugno 2025 andrà in scena la 72ª edizione del Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia, una delle gare su fiume più spettacolari e longeve del panorama sportivo internazionale.

Edizione 1978, pilota Giorgio Benaglia
Domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025 la città di Belgioioso, in provincia di Pavia, farà un tuffo nel passato trasformandosi in un affascinante borgo medievale. Torna “Belgioioso Medievale”, l’evento gratuito organizzato dalla Città di Belgioioso in collaborazione con l’Ordine del Guado, che ogni anno incanta migliaia di visitatori di tutte le età.
Dal 31 maggio al 15 giugno 2025, la Galleria L2ARTE di Pavia (Viale della Libertà 2/B) ospita “Over the Wall”, la nuova mostra personale di Federico Unia, in arte Omer. Un evento di grande impatto visivo e concettuale, che inaugura una collaborazione significativa tra l’artista torinese e lo spazio espositivo pavese.
A 13 anni dal grande successo riscosso al Vittoriano di Roma, torna in scena “I colori del buio: esplorando il pianeta sotterraneo”, la straordinaria mostra fotografica dedicata al mondo delle grotte. Per la prima volta in Lombardia, l’esposizione sarà ospitata dal Museo Kosmos di Pavia fino al 31 agosto 2025, in un nuovo allestimento completamente aggiornato.
L’estate 2025 a Cura Carpignano, in provincia di Pavia, si accende con un ricco calendario di eventi organizzati dalla Pro Loco, tra spettacoli musicali, feste patronali, sagre e serate danzanti, pensati per tutte le età.
Una mostra a Pavia per raccontare storie di donne inventrici che hanno cambiato la tecnologia e il nostro quotidiano, spesso rimaste in ombra nella narrazione scientifica.
La nuova rassegna musicale dell’estate di Pavia organizzata dalla “Battellieri Colombo S.C.S.D.”, con la collaborazione tecnica dell’Associazione Culturale “Viaoxiliaquattro” di Novara e della band “Rimmel e altre storie” di Pavia.
La città di Pavia si prepara ad accogliere la prima edizione del “Concerto della Minerva”, un evento annuale volto a sostenere le associazioni locali che operano per l’inclusione sociale e per alleviare il disagio sul territorio.
Sabato 1° giugno 2025 la splendida cornice di piazza Teodolinda, cuore storico del borgo pavese di Lomello, sarà il teatro di un evento enogastronomico d’eccezione: “La notte dei risotti”.
Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Vigevano si trasformerà in una capitale mondiale degli scacchi grazie all’attesissimo appuntamento con “Vigevano per gli Scacchi 2025”. L’iniziativa, che unisce sport, cultura e solidarietà, avrà un sapore decisamente internazionale grazie alla presenza dello Chef Daniel Grau, celebre interprete della tradizionale paella alla valenciana.
VISITE GUIDATE ALLA BASILICA DI LOMELLO
In occasione del millenario della Basilica di Santa Maria Maggiore, domenica 1 giugno Lomello apre le porte del suo monumento più celebre.

Santa Maria Maggiore
COLLE DI VINO A SAN DAMIANO AL COLLE
Domenica 1 giugno, a partire dalle 11:30, San Damiano al Colle si trasforma in un vivace palcoscenico di sapori, musica e tradizione per la quarta edizione di Colle di Vino, l’evento dedicato alle eccellenze enologiche dell’Oltrepò Pavese.
WIDE OPEN SPRING INTERNATIONAL 2025: DRAGSTER A RIVANAZZANO TERME
Da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno l’aeroporto di Rivanazzano Terme, in provincia di Pavia, si trasformerà in una pista per dragster. Tre giorni di accelerazioni sulla strip con auto e moto, e un ricco programma di attività collaterali.
SCOLLINANDO TRA LE VIGNE DEL BUTTAFUOCO STORICO
Dopo cinque anni di attesa, torna una delle esperienze più amate sulle colline dell’Oltrepò Pavese: la camminata tra le vigne del Buttafuoco Storico. Un evento che unisce il piacere di una passeggiata tra i filari alla scoperta di vini pregiati e dei racconti dei viticoltori che li producono.
IL SENTIERO DELLE GINESTRE IN FIORE
Un’occasione imperdibile per gli amanti della natura: Calyx organizza per sabato 31 maggio, dalle ore 16, un’escursione ad anello nel comune di Godiasco, tra panorami mozzafiato e curiosità geologiche uniche.