Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


31 Dicembre 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 30 dicembre al 5 gennaio: teatri addobbati a festa, città come piste da ballo e molto altro

Teatri addobbati a festa per celebrare l’arrivo dell’anno nuovo. Città che si trasformano in una grande pista da ballo, con musica e divertimenti, tradizioni che rivivono in un’atmosfera natalizia che si respira ancora. Eventi per bambini, cabaret e musei aperti. Una settimana magica, in cui tutti ci sentiamo ancora in festa e con qualcosa per tutti i gusti.

Leggi i contenuti di oggi:

  • Capodanno a Pavia: DJ Set in Piazza del Municipio per accogliere il 2025
  • Pavia si trasforma in Parigi degli anni ’20: il Petit Cabaret incanta il Castello Visconteo
  • “Scatoliamo?” – L’evento per chi ama i giochi in scatola
  • Domenica al Museo: a Pavia e dintorni l’arte e la storia sono gratis
  • Concerto di Natale a Broni
  • Cilavegna: La tradizionale Marcia della Pace torna il 1° gennaio
  • Gelindo, la commedia di Natale
  • Vigevano si accende a ritmo di musica: il veglione di Capodanno torna in Cavallerizza
  • Vigevano si prepara all’Anno Santo: apre con il viaggio teatrale “Il mormorio del vento”
  • Un Capodanno da vivere a teatro: le proposte del territorio
  • Capodanno al Cantinone

CAPODANNO A PAVIA: DJ SET IN PIAZZA DEL MUNICIPIO PER ACCOGLIERE IL 2025

Pavia si prepara a salutare il 2024 e ad accogliere il nuovo anno con una festa imperdibile nel cuore della città. Martedì 31 dicembre 2024, a partire dalle 23:00, Piazza del Municipio si trasformerà in una grande pista da ballo sotto le stelle, grazie a un coinvolgente DJ Set che farà scatenare il pubblico fino alle prime ore del 2025.

PAVIA SI TRASFORMA IN PARIGI DEGLI ANNI ’20: IL PETIT CABARET INCANTA AL CASTELLO VISCONTEO

I giardini del Castello Visconteo si preparano a vivere una notte magica. Il tendone del Petit Cabaret, allestito per l’occasione, si trasformerà in un autentico bistrot parigino degli anni ’20, proiettando il pubblico in un’atmosfera di eleganza e divertimento senza pari.

“SCATOLIAMO?” – L’EVENTO PER CHI AMA I GIOCHI IN SCATOLA

Domenica 5 gennaio, la Sala Zonca di Piazza Meardi a Voghera si trasforma in un paradiso per gli amanti dei giochi in scatola con “Scatoliamo!”, l’evento organizzato dal Gruppo Oltregame della Banca del Tempo di Voghera. Una giornata interamente dedicata al divertimento e alla socializzazione, con oltre 50 titoli disponibili per tutti i gusti e livelli di esperienza.

DOMENICA AL MUSEO: A PAVIA E DINTORNI L’ARTE E LA STORIA SONO GRATIS

Il 5 gennaio si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. In provincia di Pavia, due importanti istituzioni culturali aprono le loro porte gratuitamente al pubblico: il Museo della Certosa e il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina a Vigevano.

CONCERTO DI NATALE A BRONI

Domenica 5 gennaio 2025, la Basilica Minore di San Pietro Apostolo ospiterà un evento speciale: il concerto con i Cori Natalizi a cura del Complesso Bandistico Bronese. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica, che promette di regalare un’atmosfera unica e indimenticabile, a pochi giorni dalla conclusione delle festività.

CILAVEGNA: LA TRADIZIONALE MARCIA DELLA PACE TORNA IL 1° GENNAIO

Anche quest’anno, l’Associazione Pianzola Olivelli di Cilavegna dà il via al nuovo anno con un gesto di pace e solidarietà. La tradizionale Marcia della Pace si svolgerà domenica 1° gennaio con un pellegrinaggio a piedi da Cilavegna al Santuario della Madonna della Bozzola a Garlasco.

GELINDO, LA COMMEDIA DI NATALE

Natale e Gelindo, un connubio che a Voghera si ripete da diciotto anni con la magia della tradizione. Quest’anno la storica “divota cumedia” tornerà in scena, dopo la prima replica dello scorso 26 dicembre, il prossimo 5 gennaio al Teatro dei Padri Barnabiti.

VIGEVANO SI ACCENDE A RITMO DI MUSICA: IL VEGLIONE DI CAPODANNO TORNA IN CAVALLERIZZA

Vigevano si prepara ad accogliere il nuovo anno con un evento imperdibile: il veglione di Capodanno torna a far ballare la città nella suggestiva cornice della Cavallerizza. L’appuntamento, organizzato da Audio Luci Vigevano e inserito nella rassegna “Natale sotto la torre”, promette una notte magica all’insegna della musica e del divertimento.

VIGEVANO SI PREPARA ALL’ANNO SANTO: APRE CON IL VIAGGIO TEATRALE “IL MORMORIO DEL VENTO”

La città di Vigevano dà il via ai festeggiamenti per l’Anno Santo e per il millenario della Basilica di Lomello con un evento teatrale di grande impatto: “Il mormorio del vento”, di Luca Doninelli, interpretato da Maurizio Donadoni e allestito da Andrea Battistini.

UN CAPODANNO DA VIVERE A TEATRO: LE PROPOSTE DEL TERRITORIO

Il Capodanno è un momento per fare bilanci e guardare al futuro con ottimismo. E quale migliore occasione per farlo se non in compagnia di artisti di talento che, attraverso la loro arte, ci regalano emozioni indimenticabili? Pavia e la sua provincia si preparano ad un Capodanno all’insegna della cultura e del divertimento. I maggiori teatri della provincia hanno organizzato eventi speciali per celebrare l’arrivo del nuovo anno, offrendo al pubblico un’ampia scelta tra spettacoli teatrali, musical e concerti.

Teatro Valentino (foto Giorgia Scoccia)

CAPODANNO AL CANTINONE

Il 31 dicembre, il Cantinone Medievale di Pietra de’ Giorgi si trasforma nella location perfetta per accogliere il nuovo anno con una festa indimenticabile. A partire dalle 21:00, musica, divertimento e una straordinaria atmosfera faranno da cornice a una serata che promette di essere la più scatenata della zona.

Vuoi segnalare un evento? Scrivici a: eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca