Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


15 Dicembre 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 16 al 22 dicembre: l’Oltrepò pavese si illumina di Natale

Il Natale illumina Pavia e le città della provincia con un ricco calendario di appuntamenti imperdibili. Concerti, opere teatrali, tradizioni storiche e momenti di solidarietà animano borghi e centri storici, regalando a grandi e piccini un’occasione per immergersi nella magia delle festività. Dai canti natalizi ai presepi viventi, fino agli omaggi storici e agli spettacoli teatrali, ogni evento è un’opportunità per vivere la bellezza e lo spirito della condivisione che caratterizzano il periodo più atteso dell’anno. Scopri cosa fare a Pavia, Vigevano, Voghera e nei borghi circostanti: un viaggio tra cultura, tradizione e incanto natalizio!

Leggi i contenuti di oggi:

  • Natale a Pavia: gli appuntamenti che ci accompagnano alle feste
  • Festival di Natale – Il futuro del passato: Omaggio a Sara Levy
  • Un Natale spettacolare: la discesa acrobatica dei Babbo Natale a Voghera
  • “Così fan tutte” al Teatro Fraschini: l’opera di Mozart chiude la trilogia di OperaLombardia
  • La corsa dei Babbi Natale a Voghera
  • Armonie natalizie alla Biblioteca Ricottiana
  • Canti della tradizione di Natale nel Mondo
  • A Belgioioso arriva il Villaggio di Babbo Natale!
  • Lomello celebra il cardinale Crivelli: arte, storia e musica il 22 dicembre
  • Visita guidata al Tesoro del Duomo di Vigevano
  • Il Presepe Vivente di Zavattarello: un viaggio nella tradizione natalizia
  • Natale al Castello di Vigevano: due giorni di magia e creatività
  • Babbo Natale arriva a Vidigulfo
  • Babbo Natale arriva a Canneto Pavese: merenda, musica e magia!

NATALE A PAVIA: GLI APPUNTAMENTI CHE CI ACCOMPAGNANO ALLE FESTE

A Pavia un ricco programma di eventi animerà il centro storico e le principali location culturali della città. Dai concerti alle esibizioni artistiche, passando per momenti di solidarietà, la città offrirà un’occasione per immergersi nell’atmosfera natalizia. Il cielo della città si illuminerà a festa con uno spettacolo di droni.

FESTIVAL DI NATALE – IL FUTURO DEL PASSATO: OMAGGI A SARA LEVY

Il Festival di Natale di GhislieriMusica presenta un evento straordinario dedicato a Sara Levy, figura centrale della cultura musicale del XVIII secolo. Mecenate, musicista e collezionista, Levy fu un’importante promotrice della musica della famiglia Bach, contribuendo a tramandarne l’eredità artistica.

UN NATALE SPETTACOLARE: LA DISCESA ACROBATICA DEI BABBO NATALE A VOGHERA

Con l’approssimarsi delle festività entra nel vivo la serie di appuntamenti che dai primi di dicembre stanno accendendo Voghera, trasformando la città in un palcoscenico festoso che tra luci e decorazioni natalizie riesce a incantare grandi e piccini. la spettacolare discesa acrobatica dei Babbi Natale dalla torre campanaria del Duomo, prevista per sabato 21 dicembre alle ore 15, promette di regalare emozioni uniche per grandi e piccini che avranno la possibilità di conoscere anche la squadra di elfi collaboratori del simpatico Babbo Natale.

“COSÌ FAN TUTTE” AL TEATRO FRASCHINI: L’OPERA DI MOZART CHIUDE LA TRILOGIA DI OPERA LOMBARDIA

Il Teatro Fraschini di Pavia ospiterà una delle opere più celebri di Wolfgang Amadeus Mozart, “Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti”, nelle serate di venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 20:00 e domenica 22 dicembre 2024 alle ore 15:30.

CORSA DEI BABBI NATALE A VOGHERA

Si accendono le luci di Natale e la città di Voghera si prepara ad accogliere un evento speciale che unisce sport, divertimento e solidarietà: la Corsa dei Babbo Natale. La manifestazione, organizzata come una Moon Light Run Benefica, si terrà venerdì 20 dicembre 2024.

ARMONIE NATALIZIE ALLA BIBLIOTECA RICOTTIANA

La città di Voghera si prepara ad accogliere un evento musicale che scalderà i cuori nella suggestiva cornice natalizia. Sabato 21 dicembre 2024, alle ore 18, la Civica Biblioteca Ricottiana di via Gramsci, 1 ospiterà il Concerto di Natale, presentato dalla Civica Scuola di Musica di Voghera.

CANTI DELLA TRADIZIONE DI NATALE NEL MONDO

La parrocchia Gesù Divin Lavoratore di Voghera si prepara a celebrare la gioia e lo spirito natalizio con un evento straordinario: “Natale nel Mondo”, una manifestazione dedicata alla condivisione, alla cultura e alla solidarietà. Un’occasione speciale per unire la comunità e far riscoprire la magia del Natale attraverso tradizioni di tutto il mondo.

A BELGIOIOSO ARRIVA IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE!

Un’atmosfera magica per grandi e piccini: le festività natalizie si avvicinano e Belgioioso si prepara a vivere un Natale indimenticabile. Il 22 dicembre, a partire dalle ore 15:30, in Piazza V. Veneto, aprirà i battenti il tanto atteso Villaggio di Babbo Natale.

LOMELLO CELEBRA IL CARDINALE CRIVELLI: ARTE, STORIA E MUSICA IL 22 DICEMBRE

Domenica 22 dicembre, Lomello renderà omaggio a una delle sue figure storiche più illustri: il cardinale Alessandro Crivelli, già conte di Lomello, in occasione del 450° anniversario della sua morte. L’evento offrirà un ricco programma culturale e musicale.

VISITA GUIDATA AL TESORO DEL DUOMO DI VIGEVANO

Il Tesoro del Duomo di Vigevano apre le sue porte per una visita FAI guidata e arricchita da straordinarie novità. La visita si concluderà con l’esplorazione del Palazzo Vescovile, uno scrigno di storia e bellezza.

IL PRESEPE VIVENTE DI ZAVATTARELLO: UN VIAGGIO NELLA TRADIZIONE NATALIZIA

Il borgo medievale di Zavattarello si prepara a rievocare la magia del Natale con il suggestivo Presepe Vivente, organizzato dall’Associazione Culturale “Presepe e Passione”. Ambientato nella cornice storica di “Su di Dentro”, il cuore del borgo antico, questo evento speciale offre ai visitatori un’esperienza unica e immersiva.

NATALE AL CASTELLO DI VIGEVANO: DUE GIORNI DI MAGIA E CREATIVITÀ

Il 21 e 22 dicembre, il Castello di Vigevano e la Piazza Ducale si trasformano in scenari incantati per festeggiare il Natale con laboratori, racconti e momenti di gioia dedicati a tutte le età.

BABBO NATALE ARRIVA A VIDIGULFO

Immaginate di passeggiare in una piazza incantata, dove le luci scintillanti degli addobbi natalizi creano un’atmosfera magica. L’aria è frizzante, il profumo di vin brulé e dolciumi aleggia nell’aria e il sorriso dei passanti dipinge un quadro di pura gioia. È proprio questa l’atmosfera che vi aspetta a Vidigulfo, domenica 22 dicembre, per un pomeriggio dedicato al Natale più bello!

BABBO NATALE ARRIVA A CANNETO PAVESE MERENDA, MUSICA E MAGIA!

La magia del Natale sta per arrivare a Canneto Pavese! Il 24 dicembre, grandi e piccini sono invitati a un pomeriggio ricco di emozioni, allegria e sapori natalizi presso il Centro Sociale C. Chiesa.

 

Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 3 al 9 marzo: le sfilate di Carnevale alle celebrazioni storiche, i grandi spettacoli teatrali, le passeggiate nella natura e tanto altro

La settimana dal 3 al 9 marzo: le sfilate di Carnevale alle celebrazioni storiche, i grandi spettacoli teatrali, le passeggiate nella natura e tanto altro

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro...e il Carnevale da non perdere

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro...e il Carnevale da non perdere

La settimana dal 17 al 23 febbraio: grandi rievocazioni storiche, concerti di musica classica, escursioni e degustazioni di vini pregiati. Una settimana tutta da vivere

La settimana dal 17 al 23 febbraio: grandi rievocazioni storiche, concerti di musica classica, escursioni e degustazioni di vini pregiati. Una settimana tutta da vivere

La settimana dal 10 al 16 febbraio: storia, arte, scienza e romanticismo

La settimana dal 10 al 16 febbraio: storia, arte, scienza e romanticismo

La settimana dal 3 al 9 febbraio: eventi culturali, tour guidati e mostre, e risate assicurate con il cabaret

La settimana dal 3 al 9 febbraio: eventi culturali, tour guidati e mostre, e risate assicurate con il cabaret
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca