Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


25 Luglio 2023

dolci prodotti tipici terre pavesi waycover
WayCover

WayCover 26 luglio – Un tour goloso nelle terre pavesi: alla scoperta di dolci irresistibili

Quali sono i dolci da assaggiare assolutamente a Pavia e nelle terre pavesi? Qual è la loro storia? E le loro ricette? Oggi rispondiamo a queste e a molte altre domande, con un tour golosissimo alla scoperta di alcune delle dolcezze che si possono assaporare nelle terre pavesi. Dal miele di Zavattarello al Dolceriso del Moro, dalle Offelle di Parona alla leggendaria torta Vigoni, la vera torta paradiso.

Leggi i contenuti di oggi:

  • L’Oro di Zavattarello: la città del miele
  • Il Dolceriso del Moro, delizia vigevanese
  • Le Offelle di Parona, il biscotto più famoso d’Italia e la sua ricetta top secret
  • La vera Torta Paradiso è pavese: la inventò Vigoni nel 1878

Voglia di dolcezza? Oggi vi proponiamo un tour golosissimo, con ricette, storie, leggende e prodotti delle terre pavesi. La provincia di Pavia, infatti, è ricca di delizie: ve ne presentiamo quattro, che non potete proprio non assaggiare!

IL MIELE: L’ORO DI ZAVATTARELLO

Iniziamo parlando di uno dei prodotti più in forte ascesa del territorio: il miele, che sta diventando un punto fermo tra i prodotti dell’Oltrepò, tanto che nel 2015 è nata a Zavattarello, “paese del miele e delle api”, l’associazione Apicoltori Oltrepò Montano. Nel borgo la produzione di questa delizia viene tramandata a partire dall’800 dal conte Luigi Dal Verme fino ai giorni nostri (scopri qui tutta la storia).

Zavattarello

IL DOLCERISO DEL MORO, DELIZIA VIGEVANESE

Il nostro tour goloso prosegue a Vigevano, con il Dolceriso del Moro, il dessert più amato dai vigevanesi per la sua unicità e per il suo legame con la storia della città. La versione moderna, che si trova sui banchi delle pasticcerie vigevanesi, è stata realizzata, in occasione del cinquecentenario di Piazza Ducale, sulla base di studi filologici approfonditi relativi alle usanze gastronomiche dell’epoca.

Il Dolceriso del Moro

LE OFFELLE DI PARONA E LA LORO SEGRETISSIMA RICETTA

Il nostro tour goloso prosegue con un altro dolce amato in tutta Italia, la cui ricetta, però, è ancora top secret: le Offelle di Parona. La loro origine affonda le radici nella storia, più precisamente durante una delle guerre di indipendenza italiane. Ad aver inventato le Offelle di Parona sono state due sorelle, Pasqualina ed Elena, detta Lilìn Colli che, nella locanda di famiglia, avevano fatto assaggiare questi biscotti ovali ai soldati della quarta divisione dell’esercito savoiardo di re Carlo Alberto. Correva l’anno 1849…

Le offelle di Parona

LA VERA TORTA PARADISO È NATA A PAVIA

Concludiamo il nostro tour con una delizia tutta pavese: la torta Vigoni. Una sorta di torta paradiso ma più bassa e friabile, dal gusto delicato che piace proprio a tutti. A chi si deve l’invenzione della torta Vigoni? Al Marchese Cusani Visconti che commissionò proprio al pasticcere pavese, questo dolce buono anche per più giorni. Burro, uova, farina, fecola e zucchero, una grattugiata di scorza di limone e un pizzico di sale. I passaggi sono ovviamente segreti. La nobildonna che per prima l’assaggiò, le diede il nome celestiale di “Torta del Paradiso”.

La torta Vigoni

(Filippo Gatti)

I CONTENUTI DI OGGI:

L’Oro di Zavattarello: la città del miele

Il Dolceriso del Moro, delizia vigevanese

Le Offelle di Parona, il biscotto più famoso d’Italia e la sua ricetta top secret

La vera Torta Paradiso è pavese: la inventò Vigoni nel 1878

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca