Palazzo Carminali, situato a Pavia in corso Cavour esattamente di fronte al tribunale, è un edificio risalente addirittura al 1480. Venne commissionato dalla nota famiglia Beccaria, che ingaggiò uno dei migliori architetti del tempo. Oggi non sappiamo con esattezza chi fu tale architetto, anche se alcune piste suggeriscono che il progetto fu firma addirittura del Bramante o dell’Amedeo.

Palazzo Carminali (foto da Wikipedia di Markkv)
A stupire i visitatori è l’esterno completamente in cotto, che dà al palazzo quel colore rosso acceso che rimane impresso nella memoria. Ad impreziosire la facciata è una fascia di rilievi che separa i due piani della costruzione, abbellita con decorazione a rappresentare figure e animali fantastici.

Un particolare di Palazzo Carminali (foto da Wikipedia di Carlo Dell’Orto)
Oggi è considerato uno dei più preziosi esempi di architettura quattrocentesca in Lombardia, ed è divenuto sede dell’associazione commercianti di Pavia. Il nome attuale è dovuto alla famiglia Carminali, stirpe di mercanti che acquistò il palazzo dai Beccaria.