Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


21 Ottobre 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 21 al 27 ottobre: giorni di arte, anatomia, storia e appuntamenti enogastronomici

Dalle emozionanti salite alla torre del Castello, che regalano viste mozzafiato sulla città, alle affascinanti “Notti al Museo di Anatomia”, in cui storia e scienza si fondono in un’atmosfera suggestiva, Pavia non smette mai di sorprendere. Questa settimana non mancano in Lomellina e
Oltrepò Pavese rassegne letterarie, mostre d’arte e appuntamenti enogastronomici, che celebrano le tradizioni locali e le eccellenze del territorio.

Leggi i contenuti di oggi:

  • Salita alla Torre del Castello di Pavia
  • Una Notte al Museo di Anatomia
  • Un aperitivo con Platone alla Biblioteca Mirabello Scala
  • Le sfumature della moda a Next Vintage
  • Villanova Oktoberfest: Un weekend di birra, musica e tanto divertimento
  • Maschere di fango, maschere di fatica a Vigevano
  • Rassegna letteraria della città di Vigevano
  • A Vigevano la mostra antologica di Roberto Sommariva
  • Zuccaraduno di Halloween, Voghera
  • Schisciafarniscula: la sagra autunnale che anima Cassolnovo
  • Festa d’Autunno a Rivanazzano Terme
  • Il Borgo di Fortunago si colora d’autunno
  • Sulle vie dello zafferano

SALITA ALLA TORRE DEL CASTELLO DI PAVIA

Sabato 26 ottobre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, potrete vivere un’esperienza davvero unica grazie a una speciale visita guidata che vi condurrà fino alla cima della torre sud-est del Castello Visconteo, a ben 47 metri di altezza.

UNA NOTTE AL MUSEO DI ANATOMIA

Il Gruppo FAI Giovani Pavia organizza una visita serale all’Istituto di Anatomia Umana Normale di Pavia per ammirare i moltissimi reperti conservati nel suo Museo

UN APERITIVO CON PLATONE ALLA BIBLIOTECA MIRABELLO SCALA

Dopo il grande successo dei primi due incontri, la Biblioteca Mirabello Scala presenta il terzo e ultimo appuntamento del mini ciclo di
conversazioni filosofiche, Un aperitivo con Platone. L’evento, organizzato in collaborazione con Chora, gruppo di ricerca filosofica, si terrà martedì 22 ottobre.

LE SFUMATURE DELLA MODA NEXT VINTAGE

Dal 25 al 28 ottobre torna a Belgioioso Next Vintage, l’appuntamento con la moda che vede la partecipazione di espositori qualificati con i capi migliori per l’edizione primaverile. Capi unici, simboli dello stile di un tempo, la cui caratteristica è il valore che hanno acquisito con il
tempo, che hanno fatto epoca e che rivivono con le nuove generazioni.

VILLANOVA OKTOBERFEST: UN WEEKEND DI BIRRA, MUSICA E TANTO DIVERTIMENTO

Preparatevi a un fine settimana di festa con il Villanova Oktoberfest, che animerà la Piazza del Municipio di Villanova d’Ardenghi da venerdì
25 a domenica 27 ottobre con birra, musica dal vivo e tante attività per tutta la famiglia!

MASCHERE DI FANGO, MASCHERE DI FATICA A VIGEVANO

Il Rotary Club Vigevano Mortara organizza un evento affascinante per gli appassionati di storia e ciclismo. Giovedì 18 ottobre alle 18:30, presso il Ridotto del Teatro Cagnoni, si terrà una conferenza sul ruolo del velocipede nella storia sportiva e sociale italiana dei primi del
Novecento.

RASSEGNA LETTERARIA CITTÀ DI VIGEVANO

La XXIII edizione della Rassegna Letteraria della Città di Vigevano torna quest’anno da mercoledì 23 a domenica 27 ottobre 2024. Nell’anno del centesimo anniversario dalla morte di un’icona del teatro italiano come Eleonora Giulia Amalia Duse – nata proprio a Vigevano il 3 ottobre 1858.

A VIGEVANO LA MOSTRA ANTOLOGICA DI ROBERTO SOMMARIVA

La Strada sotterranea del Castello Sforzesco di Vigevano ospita fino al 3 novembre la mostra “Roberto SOMMARIVA -Antologica, opere dagli anni ’60 agli anni 2000”.

ZUCCARADUNO DI HALLOWEEN, VOGHERA

Il Zuccaraduno di Halloween, motoraduno benefico in memoria di Massimiliano Michelon “Miki”, torna a Voghera (PV) per la sua 10ª edizione il prossimo 27 ottobre 2024.

SCHISCIAFARNISCULA: LA SAGRA AUTUNNALE CHE ANIMA CASSOLNOVO

Domenica 27 ottobre, piazza Campari a Cassolnovo, nel cuore della Lomellina, ospiterà la tradizionale Schiscia Farniscula, l’imperdibile
sagra autunnale organizzata dall’associazione Callerio. La festa coinvolgerà il paese per tutta la giornata, regalando un’atmosfera di convivialità e sapori autentici.

FESTA D’AUTUNNO A RIVANAZZANO TERME

Ogni anno, l’incantevole cittadina di Rivanazzano Terme, situata nel cuore dell’Oltrepò Pavese, celebra l’autunno con un evento tradizionale molto amato: la Festa d’Autunno.

IL BORGO DI FORTUNAGO SI COLORA D’AUTUNNO

Il suggestivo borgo di Fortunago, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, si prepara ad accogliere la stagione autunnale con un evento imperdibile: “Il borgo si colora di Autunno”, che si terrà il prossimo 27 ottobre a partire dalle ore 11:00.

SULLE VIE DELLO ZAFFERANO

Una suggestiva passeggiata panoramica condurrà i partecipanti ai campi di un’azienda, dove sarà possibile apprendere le tecniche di coltivazione e raccolta dello zafferano, con la guida esperta del produttore.

Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca