Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


12 Agosto 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 12 al 17 agosto: rievocazioni storiche, gusto, shopping e molto altro

Potete ritornare al medioevo o alle feste di popolo. Potete decidere che questa settimana alla dieta non si bada, oppure che avete voglia di consolarvi con lo shopping. Inoltre, a Cegni è tempo di Carnevale! Il “Carnevale Bianco” a versione estiva discendente dagli antichi Saturnali, è infatti uno degli appuntamenti da non perdere di questo periodo ed è il protagonista della nostra WayCover di questa settimana: scopri tutto qui.  Gli eventi sono così tanti e interessanti che è quasi difficile orientarsi. Sicuramente, anche se non siete al mare, non vi annoierete!

Leggi i contenuti di oggi:

  • Carnevale Bianco di Cegni
  • Giornate Medievali a Zavattarello 
  • Mercatino sotto le stelle 2024 a Varzi
  • Agosto Montuese a Montù Beccaria
  • La paciada dei malfatti a Fortunago
  • Visita all’antico mulino Spalla di Menconico
  • Festa in Piazza a Borgo Priolo
  • Agosto al Rifugio Monte Chiappo
  • Grigliata di Ferragosto a Borgarello: Musica, Divertimento e Buon Cibo!
  • Viaggio nella Canzone Italiana d’Autore a Bagnaria
  • Fiera di Agosto a Vigevano: un appuntamento imperdibile
  • Sagra di Agosto, a Castana
  • Notte Bianca di Romagnese
  • Ferragosto Langoschese 
  • Bosme River Sound a Bosmenso

CARNEVALE BIANCO DI CEGNI

Venerdì 16 agosto a Cegni torna il folkloristico “Carnevale Bianco”, uno degli eventi più importanti per il borgo, dove ogni anno si mette in scena la replica dello spettacolo di danza tradizionale invernale de “Il brutto e la moglie”.

GIORNATE MEDIEVALI A ZAVATTARELLO

Due giornate dalle atmosfere fiabesche, tra dame e guerrieri valorosi, da vivere tra le mura storiche di Zavattarello, dove sarà possibile assistere a spettacoli ed eventi mozzafiato, in grado di tirar fuori il cavaliere che è in ognuno di noi.

MERCATINO SOTTO LE STELLE 2024 A VARZI

A Varzi martedì 13 agosto torna l’atteso evento del Mercatino Sotto Le Stelle, organizzato anche quest’anno dalla locale Pro loco. A partire dalle 18, sarà possibile trascorrere una serata diversa dal solito passeggiando per le vie del centro storico del borgo e ammirando le bancarelle immerse in un clima di festa e musica grazie ai dj set allestiti in vari punti della località: complice la meticolosa selezione degli espositori, la serata promette di regalare a visitatori e residente un’esperienza di alta qualità pensata per accontentare tutti i gusti.

AGOSTO MONTUESE A MONTÙ BECCARIA

Preparatevi per le otto serate d’agosto più attese dell’Oltrepò pavese: a Montù Beccaria, tra le verdi colline della Valle Versa, dal 16 al 23 agosto va in scena l’Agosto montuese, appuntamento irrinunciabile per l’offerta turistica del territorio. Tutto ruota attorno alla rinomata Fiera del Vino che, giunta alla 58esima edizione, è un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon vino, della buona cucina e della musica dal vivo.

LA PACIADA DEI MALFATTI A FORTUNAGO

Tenetevi liberi per mercoledì 14 agosto, perché a Fortunago vi aspetta l’attesissima “Paciada dei malfatti”. Preparatevi a fare una scorpacciata (o ‘paciada, se preferite) di gustosi malfatti preparati dalle donne del borgo seguendo la ricetta tradizionale, con diverse varietà di sughi.

VISITA ALL’ANTICO MULINO SPALLA DI MENCONICO

L’antico mulino Spalla di Menconico riapre le sue porte per chiunque voglia regalarsi un bel salto nel passato e riscoprire le tradizioni contadine locali, attraverso le storie dei campi e degli agricoltori locali.

FESTA IN PIAZZA A BORGO PRIOLO

Anche quest’anno, sabato 17 agosto, si terrà l’attesa “Festa in piazza” a Borgo Priolo, paese alle prime pendici dell’appennino nella valle del torrente Coppa. A partire dalle ore 20 sarà possibile degustare piatti prelibati presso i diversi punti di street food presenti e, assaporando e scoprendo i vini delle cantine locali ed i dolci locali, in particolare, il tipico “brasadè”.

AGOTO AL RIFUGIO MONTE CHIAPPO

Proseguono gli appuntamenti imperdibili di agosto 2024 presso il rifugio del Monte Chiappo. Leggi gli eventi che dal 13 al 17 agosto animeranno questo magnifico angolo di appennino ligure.

GRIGLIATA DI FERRAGOSTO A BORGARELLO: MUSICA, DIVERTIMENTO E BUON CIBO!

Ferragosto a Borgarello si preannuncia memorabile con la tradizionale grigliata e un’eccezionale performance musicale che allieterà la serata. Quest’anno, infatti, il mitico gruppo TAMBOO sarà protagonista della festa in una speciale versione “Stand Bike Troubadours”. Il loro irresistibile mix di blues, western swing, jazz e vaudeville promette di far ballare e divertire tutti i presenti.

VIAGGIO NELLA CANZONE ITALIANA D’AUTORE A BAGNARIA

Il Festival Ultrapadum fa tappa  a Bagnaria per un imperdibile appuntamento musicale dedicato alla musica cantautoriale italiana: venerdì 16 agosto, in Piazza San Bartolomeo, a partire dalle ore 21.15 il concerto proporrà un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso le opere dei grandi cantautori italiani di varie epoche, a partire dagli anni ‘30.

FIERA DI AGOSTO A VIGEVANO: UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE

Lunedì 12 agosto, Vigevano ospita il tradizionale appuntamento con la fiera cittadina, un evento attesissimo che si terrà in Piazza Calzolaio d’Italia e nelle vie limitrofe. Dalle ore 7.00 alle 16.00, la città si animerà con bancarelle, stand e street food.

SAGRA DI AGOSTO A CASTANA

Dal 14 al 16 agosto al parco comunale di Castana si tiene la sagra di agosto. Vi attendono musica, gastronomia e una grande pista da ballo.

NOTTE BIANCA DI ROMAGNESE

Torna l’evento di punta dell’estate per la suggestiva località di Romagnese: La Notte Bianca, in data sabato 17 agosto.

FERRAGOSTO LANGOSCHESE

Torna anche quest’anno il Ferragosto Langoschese: dopo la consueta anteprima nel week-end appena trascorso del 10 e 11 agosto, il gran finale è previsto per il giorno della Festa.

BOSME RIVER SOUND A BOSMENSO

Lunedì 12 agosto a Bosmenso va in scena “Bosme River Sound”, un’intera giornata di festa lungo il torrente Staffora, che attraverso musica, street food & beverage, spettacoli di ogni tipo promette spettacolo e divertimento a partire dalle ore 17,00 fino alle ore 2,00.

 

Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca