Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


15 Settembre 2023

oltrepò pavese palinsesto wayglo terre pavesi wayweek weekend
WayWeek

WayWeek, da lunedì 11 a domenica 17 settembre, la nostra guida per una settimana con WayGlo

Varzi

WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella nostra città. Buon viaggio con WayGlo!

LUNEDÌ 11 SETTEMBRE

Foto dal sito dell’Autunno Pavese

Siamo quasi a metà settembre, ovvero alle porte dell’Autunno Pavese, uno dei più importanti eventi che si svolgono annualmente a Pavia. Si tratta di un vero e proprio expo di tutte le eccellenze enogastronomiche della provincia. Partiamo proprio da questo importante appuntamento per avventurarci in un tour alla scoperta di Pavia, tra arte, sapori e libri.

MARTEDÌ 12 SETTEMBRE

Il Salame di Varzi dop

L’Autunno Pavese è uno degli eventi più importanti dell’anno a Pavia e nelle terre pavesi. Si svolge, complessivamente, dal 16 settembre al 2 ottobre. Tra i protagonisti della fiera ci sono le specialità del territorio: il vino, il riso e il salame di Varzi. Conosciamoli meglio. 

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE

Sta lentamente arrivando l’autunno, e la programmazione dei musei e dei palazzi esposizione si riempie di bellissime e curiose mostre da scoprire. A Pavia, ad esempio, quest’anno è ricco di manifestazioni in onore di sant’Agostino, per via del cinquecentesimo anniversario della traslazione delle spoglie. Dal 13 settembre, al salone Teresiano dell’Università di Pavia, è  allestita, ad esempio, la mostra Sant’Agostino a Pavia.

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE

Zavattarello

Approfittiamo degli ultimi giorni d’estate per concederci un tour alla scoperta di alcuni dei borghi più belli dell’Oltrepò Pavese. Dove andare? Ecco le nostre proposte: Varzi, Fortunago, Golferenzo e Zavattarello. Conosciamoli meglio!

VENERDÌ 15 SETTEMBRE

Venerdì 15 settembre riapre al pubblico, dopo un lungo periodo di chiusura, il Museo di Scienze Naturali “G. Orlandi” a Voghera. Come evento promozionale, per celebrare questa occasione, sarà inaugurata alle ore 10:30, all’interno delle sale espositive di via Gramsci, 1, la mostra “Alieni”, dedicata al tema delle specie invasive, che ormai sono presenti anche nel nostro territorio e creano inoltre diverse problematiche agli habitat e a livello economico o sanitario. La mostra sarà visitabile fino al 15 ottobre.

SABATO 16 SETTEMBRE

L’Autunno Pavese entra nel vivo nell’ormai consueta doppia veste: tour, dal 16 settembre al 15 ottobre, e fiera, dal 29 settembre al 2 ottobre. Il tour si snoderà tra Pavese, Lomellina e Oltrepò con visite in campo e in vigna, degustazioni, cene tematiche. Qui i dettagli.

DOMENICA 17 SETTEMBRE

Che ne dite di chiudere il weekend con una bella gita fuori porta? Tra le mete che vi consigliamo c’è Golferenzo, un piccolo agglomerato di case dalle quali svettano i resti del Castello Medievale e la Chiesa di Nicolò, immerso tra i vigneti dei vini iconici del territorio. Siamo a Golferenzo, un’altra tappa del tour tra i borghi più belli dell’Oltrepò Pavese, dove fare un giro per cantine a degustare Pinot Nero, Riesling, Moscato e bollicine Metodo Classico che accompagnano salumi e formaggi della zona.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca