Un pugno di case arroccate in cima a un colle di 350 metri, una chiesa e un grande castello in laterizio: arrivare a Nazzano, piccola frazione di Rivanazzano Terme, è come compiere un viaggio indietro nel tempo. L’atmosfera è pacifica, i ritmi sono tranquilli, e la bellezza del castello che domina la pianura circostante è fortemente suggestiva: nelle giornate limpide e ventose, la catena che dalle Alpi Marittime arriva fino al Monte Rosa.
Inconfondibile con il suo profilo dominato dalla caratteristica torre merlata e cuore del piccolo borgo, il castello di Nazzano venne costruito dai Malaspina intorno all’anno Mille e fu potenziato intorno al 1360 quando Gian Galeazzo Visconti ne riconobbe l’importante posizione strategica. Nel corso dei secoli il maniero è passato di famiglia in famiglia, fino a finire prima nelle mani dei conti pavesi Mezzerba (1613), che lo trasformarono da fortezza a maniero, e poi in quelle dei marchesi Rovereto (1712). Proprio loro sono ancora i proprietari, e a loro si deve l’aspetto definitivo del castello di Nazzano per come lo vediamo oggi, anche se il castello subì restauri radicali per essere definitivamente destinato, dal 1905 in poi, a dimora residenziale.
Interamente costruito in laterizio, il castello di Nazzano presenta un corpo principale a base rettangolare, abbellito da sei finestre di cui tre a sesto acuto e una sorta di piccola rocca con addossata l’iconica torre merlata a pianta quadrata. Il castello è proprietà privata, quindi non visitabile, ma vale la pena ammirarlo dall’esterno soprattutto per la facciata che dà sulla piazza della chiesa, caratterizzata da un alto archivolto ogivale cieco e una grande finestra a sesto acuto, motivo insolito per l’area lombarda.
Una volta a Nazzano, vale la pena passeggiare lungo le vie della piccola frazione, e perdersi tra le antiche costruzioni ancora oggi ricche di fascino. E per una vista spettacolare dell’Oltrepò Pavese raggiungete l’agriturismo Il Belvedere: si mangia benissimo, e ha una terrazza suggestiva dal panorama mozzafiato.
Foto