Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayArt

San Giovanni Domnarum (delle donne), una chiesa pavese dalla storia avventurosa

San Giovanni Domnarum è una delle chiese dalla storia più avventurosa di tutta Pavia. L’appellativo Domnarum (donne) è dovuto al fatto che la sua costruzione, voluta dalla regina Gundeperga, venne pensata per ospitare il battesimo delle bambine della dinastia reale longobarda.

La facciata della chiesa (foto da Wikipedia di Capricornis Crispus)

La chiesa non è direttamente visibile da una strada, poiché negli anni è stata inglobata da un complesso abitativo. Per questo motivo per accedervi bisogna prima passare da un portone situato in via Mascheroni di fronte al liceo Taramelli. Il vero tesoro di questa chiesa è la cripta, riscoperta solo nel 1914 grazie a delle ricerche di monsignor Faustino Gianani, che attingendo da alcune fonti storiche intuì la possibile presenza di una cripta. La datazione di quest’area è antichissima, poiché in origine era stata utilizzata come spazio termale dai romani. Gianani, una volta scoperta la cripta, ipotizzò la presenza di altri diversi ambienti, constatando tuttavia la loro irraggiungibilità a causa delle costruzioni circostanti.

La cripta della chiesa (foto di Markkv da Wikipedia)

La cripta, nonostante secoli di totale abbandono dopo essere addirittura stata utilizzata per secoli come ossario, contiene alcuni antichi affreschi eccezionalmente conservati.

 

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WayArt

Il MAAAPO: un tesoro di arte contemporanea nel cuore di Arena Po

Il MAAAPO: un tesoro di arte contemporanea nel cuore di Arena Po

Dal passato al presente: l’anima d’acciaio di San Siro nel cuore di Pavia

Dal passato al presente: l’anima d’acciaio di San Siro nel cuore di Pavia

San Giacomo Apostolo, la preziosa chiesa barocca di Pizzale

San Giacomo Apostolo, la preziosa chiesa barocca di Pizzale

Castello di Oliva Gessi, il cuore del piccolo borgo dell'Oltrepò Pavese

Castello di Oliva Gessi, il cuore del piccolo borgo dell'Oltrepò Pavese

Chiesa di San Guniforte, il gioiello cinquecentesco di Casatisma

Chiesa di San Guniforte, il gioiello cinquecentesco di Casatisma

San Lorenzo Martire, la chiesa di Bosnasco del XVII secolo

San Lorenzo Martire, la chiesa di Bosnasco del XVII secolo

Leggi anche

Il MAAAPO: un tesoro di arte contemporanea nel cuore di Arena Po

Il MAAAPO: un tesoro di arte contemporanea nel cuore di Arena Po

Dal passato al presente: l’anima d’acciaio di San Siro nel cuore di Pavia

Dal passato al presente: l’anima d’acciaio di San Siro nel cuore di Pavia

San Giacomo Apostolo, la preziosa chiesa barocca di Pizzale

San Giacomo Apostolo, la preziosa chiesa barocca di Pizzale

Castello di Oliva Gessi, il cuore del piccolo borgo dell'Oltrepò Pavese

Castello di Oliva Gessi, il cuore del piccolo borgo dell'Oltrepò Pavese

Chiesa di San Guniforte, il gioiello cinquecentesco di Casatisma

Chiesa di San Guniforte, il gioiello cinquecentesco di Casatisma

San Lorenzo Martire, la chiesa di Bosnasco del XVII secolo

San Lorenzo Martire, la chiesa di Bosnasco del XVII secolo
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca