Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


20 Febbraio 2023

collegio Fratelli Cairoli giardino goliardia Pavia
Collegi

“Fratelli Cairoli”, collegio di merito nel cuore di Pavia conteso tra l’Imperatore d’Austria e Napoleone

Da monastero di frati francescani a Collegio per volere dell’imperatore d’Austria Giuseppe II. Espropriato da Napoleone che ne ha fatto una caserma, nel 1948 è stato nuovamente adibito a Collegio Universitario dal rettore Plinio Fraccaro e ha preso il nome di Fratelli Cairoli.

Questa, in sintesi, la storia travagliata del collegio, dal 2019 riconosciuto di merito. Situato nel centro storico di Pavia, l’edificio che lo ospita si caratterizza per la pianta quadrata che si sviluppa su quattro piani e un grande giardino interno sul quale si affacciano gli spazi comuni e le camere degli studenti. L’offerta non è quella di una semplice residenza abitativa, ma di un luogo in cui l’aspetto comunitario e di socializzazione ha un posto di grande riguardo.

Una serie di attività integra l’offerta universitaria: convegni, tutoraggio e orientamento, coro del collegio, incontri con le imprese, palestra, tornei sportivi con gli altri collegi. In alcuni periodi dell’anno si riaccende la goliardia, una antica tradizione di scherzi che riguarda anche altri collegi. Per il cairolino la “rivalità” è con i vicini del Collegio Fraccaro.

Foto credit Edisu

(Raffaella Costa)

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Collegi

Collegio Borromeo, il più antico d'Italia: gioiello nel cuore di Pavia con studenti da tutto il mondo

Collegio Borromeo, il più antico d'Italia: gioiello nel cuore di Pavia con studenti da tutto il mondo

Ghislieri, il primo collegio misto d'Italia con tanti studenti di eccellenza, come Carlo Goldoni

Ghislieri, il primo collegio misto d'Italia con tanti studenti di eccellenza, come Carlo Goldoni

Al Collegio Cardano anche gli atleti remieri ad alto livello, che non rinunciano agli studi

Al Collegio Cardano anche gli atleti remieri ad alto livello, che non rinunciano agli studi

Il Collegio Fraccaro segue a 360° la formazione degli studenti pavesi

Il Collegio Fraccaro segue a 360° la formazione degli studenti pavesi

Giasone del Maino, collegio voluto nel testamento del giurista docente dell'ateneo pavese

Giasone del Maino, collegio voluto nel testamento del giurista docente dell'ateneo pavese

Castiglioni Brugnatelli, un collegio di eccellenza tutto al femminile con oltre 500 anni di storia

Castiglioni Brugnatelli, un collegio di eccellenza tutto al femminile con oltre 500 anni di storia

Altro su "Collegi"

Collegio Borromeo, il più antico d'Italia: gioiello nel cuore di Pavia con studenti da tutto il mondo

Collegio Borromeo, il più antico d'Italia: gioiello nel cuore di Pavia con studenti da tutto il mondo

Ghislieri, il primo collegio misto d'Italia con tanti studenti di eccellenza, come Carlo Goldoni

Ghislieri, il primo collegio misto d'Italia con tanti studenti di eccellenza, come Carlo Goldoni

Al Collegio Cardano anche gli atleti remieri ad alto livello, che non rinunciano agli studi

Al Collegio Cardano anche gli atleti remieri ad alto livello, che non rinunciano agli studi

Il Collegio Fraccaro segue a 360° la formazione degli studenti pavesi

Il Collegio Fraccaro segue a 360° la formazione degli studenti pavesi

Giasone del Maino, collegio voluto nel testamento del giurista docente dell'ateneo pavese

Giasone del Maino, collegio voluto nel testamento del giurista docente dell'ateneo pavese

Castiglioni Brugnatelli, un collegio di eccellenza tutto al femminile con oltre 500 anni di storia

Castiglioni Brugnatelli, un collegio di eccellenza tutto al femminile con oltre 500 anni di storia
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca