L’Oltrepò Pavese è la cornice perfetta per una vacanza indimenticabile in famiglia. Il luogo ideale dove i bambini possano stare a contatto con la natura, scoprire il mondo rurale e vivere esperienze lontano dalla frenesia.
L’Oltrepò, infatti, non è solo un paradiso enogastronomico, ma un vero e proprio parco giochi a cielo aperto per i più piccoli. Qui, le giornate si trasformano in avventure tra fattorie didattiche e agriturismi che aprono le loro porte per raccontare storie di animali, di antichi mestieri e dei cicli della natura. Lo spazio giusto dove imparare come nasce il miele, accarezzare docili asinelli e caprette, raccogliere frutta direttamente dall’albero o addirittura mettere le mani in pasta per preparare il pane.
Qui, lontano dalla frenesia urbana, le giornate si trasformano in un susseguirsi di esperienze coinvolgenti che toccano la curiosità dei più piccoli, e non solo.
Alla Natural Art Farm di Borgo Priolo, i bambini riscoprono il valore del contatto con la natura attraverso la naturaterapia, esplorano la propria creatività con l’arte-terapia disegnando all’aria aperta, o apprendono i segreti dell’orto e il ciclo delle stagioni. Non mancano poi le occasioni per scoprire il mondo affascinante delle api o dedicarsi alla cura dell’animale preferito della fattoria, imparando il rispetto per ogni creatura.
Poco distante, l’Azienda Agricola Impoggio a Borgoratto Mormorolo propone una speciale “Bee-Experience”, un viaggio sensoriale nel mondo delle api, dove, armati di curiosità e abiti da apicoltore, si può osservare da vicino la vita di un alveare e persino diventare “sommelier” del miele, scoprendone le mille sfumature. Un’esperienza che, pur se prevalentemente pensata per i più grandicelli, in occasioni speciali apre le porte anche ai più piccoli, sempre con un occhio di riguardo alla sicurezza e all’apprendimento.
Se i vostri figli sono amanti degli amici a quattro zampe, l’Agriturismo Il Biancospino a Casteggio è la meta ideale. Qui potranno interagire con i dolci cuccioli dell’allevamento, assistere a dimostrazioni di agilità canine e persino cimentarsi in semplici esercizi di educazione, il tutto immersi in laboratori artistici che stimolano la creatività. Non mancherà la possibilità di visitare il parco agricolo e conoscere da vicino asini, pecore e altri animali da cortile, o partecipare a divertenti laboratori didattici sull’orto.
Spostandoci a Mezzanino, la Cascina Venesia, una fattoria didattica riconosciuta, accoglie i visitatori in un viaggio nel tempo e nella tradizione. I bambini possono toccare con mano la vita di cascina, scoprire gli animali della fattoria, esplorare un vero e proprio museo contadino, passeggiare fino a sfiorare le rive del Po.
L’Azienda Agricola Cella di Montalto si caratterizza per i percorsi che si snodano tra vigneti e frutteti, con laboratori che vanno dalla produzione del miele alla preparazione del pane, offrendo una visione completa del ciclo produttivo agricolo. A Varzi, “La Sorgente” è un vero e proprio paradiso, dove i bambini possono interagire con una vasta gamma di animali, partecipare alla raccolta stagionale di frutta o castagne, e cimentarsi in laboratori di cucina tradizionale o artigianato, il tutto arricchito da un piccolo museo contadino e da spazi per il gioco e il relax, inclusa una piscina.
In Oltrepò Pavese, ogni azienda è un mondo a sé, ma tutte condividono la passione per il territorio e il desiderio di trasmettere ai bambini il valore della natura e delle tradizioni. Una vacanza qui non è solo divertimento, ma un’opportunità unica per imparare, esplorare e creare ricordi indimenticabili in famiglia.