Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


22 Luglio 2025

fattoria didattica natura vacanza con i bambini
WaySlow

L’Oltrepò a misura di bambino: esplorare e giocare tra le colline pavesi

L’Oltrepò Pavese è la cornice perfetta per una vacanza indimenticabile in famiglia. Il luogo ideale dove i bambini possano stare a contatto con la natura, scoprire il mondo rurale e vivere esperienze lontano dalla frenesia.

L’Oltrepò, infatti, non è solo un paradiso enogastronomico, ma un vero e proprio parco giochi a cielo aperto per i più piccoli. Qui, le giornate si trasformano in avventure tra fattorie didattiche e agriturismi che aprono le loro porte per raccontare storie di animali, di antichi mestieri e dei cicli della natura. Lo spazio giusto dove imparare come nasce il miele, accarezzare docili asinelli e caprette, raccogliere frutta direttamente dall’albero o addirittura mettere le mani in pasta per preparare il pane.

Qui, lontano dalla frenesia urbana, le giornate si trasformano in un susseguirsi di esperienze coinvolgenti che toccano la curiosità dei più piccoli, e non solo.

Alla Natural Art Farm di Borgo Priolo, i bambini riscoprono il valore del contatto con la natura attraverso la naturaterapia, esplorano la propria creatività con l’arte-terapia disegnando all’aria aperta, o apprendono i segreti dell’orto e il ciclo delle stagioni. Non mancano poi le occasioni per scoprire il mondo affascinante delle api o dedicarsi alla cura dell’animale preferito della fattoria, imparando il rispetto per ogni creatura.

Poco distante, l’Azienda Agricola Impoggio a Borgoratto Mormorolo propone una speciale “Bee-Experience”, un viaggio sensoriale nel mondo delle api, dove, armati di curiosità e abiti da apicoltore, si può osservare da vicino la vita di un alveare e persino diventare “sommelier” del miele, scoprendone le mille sfumature. Un’esperienza che, pur se prevalentemente pensata per i più grandicelli, in occasioni speciali apre le porte anche ai più piccoli, sempre con un occhio di riguardo alla sicurezza e all’apprendimento.

Se i vostri figli sono amanti degli amici a quattro zampe, l’Agriturismo Il Biancospino a Casteggio è la meta ideale. Qui potranno interagire con i dolci cuccioli dell’allevamento, assistere a dimostrazioni di agilità canine e persino cimentarsi in semplici esercizi di educazione, il tutto immersi in laboratori artistici che stimolano la creatività. Non mancherà la possibilità di visitare il parco agricolo e conoscere da vicino asini, pecore e altri animali da cortile, o partecipare a divertenti laboratori didattici sull’orto.

Spostandoci a Mezzanino, la Cascina Venesia, una fattoria didattica riconosciuta, accoglie i visitatori in un viaggio nel tempo e nella tradizione. I bambini possono toccare con mano la vita di cascina, scoprire gli animali della fattoria, esplorare un vero e proprio museo contadino, passeggiare fino a sfiorare le rive del Po.

L’Azienda Agricola Cella di Montalto si caratterizza per i percorsi che si snodano tra vigneti e frutteti, con laboratori che vanno dalla produzione del miele alla preparazione del pane, offrendo una visione completa del ciclo produttivo agricolo. A Varzi, “La Sorgente” è un vero e proprio paradiso, dove i bambini possono interagire con una vasta gamma di animali, partecipare alla raccolta stagionale di frutta o castagne, e cimentarsi in laboratori di cucina tradizionale o artigianato, il tutto arricchito da un piccolo museo contadino e da spazi per il gioco e il relax, inclusa una piscina.

In Oltrepò Pavese, ogni azienda è un mondo a sé, ma tutte condividono la passione per il territorio e il desiderio di trasmettere ai bambini il valore della natura e delle tradizioni. Una vacanza qui non è solo divertimento, ma un’opportunità unica per imparare, esplorare e creare ricordi indimenticabili in famiglia.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WaySlow

L’agnolotto più grande del mondo parte da Fortunago. Nembrini: ‘Il record è un pretesto, la vera ricetta è l’amicizia’

L’agnolotto più grande del mondo parte da Fortunago. Nembrini: ‘Il record è un pretesto, la vera ricetta è l’amicizia’

La Via delle Gallie in Lomellina: viaggio al centro della storia tra Pavia e le risaie

La Via delle Gallie in Lomellina: viaggio al centro della storia tra Pavia e le risaie

Tempio del Moscato: zero compromessi, tutto rigorosamente made in Oltrepò

Tempio del Moscato: zero compromessi, tutto rigorosamente made in Oltrepò

Custode del gusto. Artigiano norcino, per vocazione

Custode del gusto. Artigiano norcino, per vocazione

Un'estate pavese di storie e emozioni: al via "Fatti di musica e parole"

Un'estate pavese di storie e emozioni: al via "Fatti di musica e parole"

La coltivazione della lavanda e la storia dell'Azienda Impoggio di Borgoratto Mormorolo. Vicentini: «Uniamo tradizione e innovazione»

La coltivazione della lavanda e la storia dell'Azienda Impoggio di Borgoratto Mormorolo. Vicentini: «Uniamo tradizione e innovazione»

Altro su "WaySlow"

L’agnolotto più grande del mondo parte da Fortunago. Nembrini: ‘Il record è un pretesto, la vera ricetta è l’amicizia’

L’agnolotto più grande del mondo parte da Fortunago. Nembrini: ‘Il record è un pretesto, la vera ricetta è l’amicizia’

La Via delle Gallie in Lomellina: viaggio al centro della storia tra Pavia e le risaie

La Via delle Gallie in Lomellina: viaggio al centro della storia tra Pavia e le risaie

Tempio del Moscato: zero compromessi, tutto rigorosamente made in Oltrepò

Tempio del Moscato: zero compromessi, tutto rigorosamente made in Oltrepò

Custode del gusto. Artigiano norcino, per vocazione

Custode del gusto. Artigiano norcino, per vocazione

Un'estate pavese di storie e emozioni: al via "Fatti di musica e parole"

Un'estate pavese di storie e emozioni: al via "Fatti di musica e parole"

La coltivazione della lavanda e la storia dell'Azienda Impoggio di Borgoratto Mormorolo. Vicentini: «Uniamo tradizione e innovazione»

La coltivazione della lavanda e la storia dell'Azienda Impoggio di Borgoratto Mormorolo. Vicentini: «Uniamo tradizione e innovazione»

Dove l’arte contemporanea incontra il paesaggio del Po

Dove l’arte contemporanea incontra il paesaggio del Po

fabbricapoggi, il museo di Pavia dove il design vive e cresce. Carlo Poggi: «La chiave è la curiosità»

fabbricapoggi, il museo di Pavia dove il design vive e cresce. Carlo Poggi: «La chiave è la curiosità»

Il turismo che cambia: le nuove rotte passano (anche) dalla provincia pavese. L'Assessore Mazzali: "Pavia tra i territori più promettenti della Lombardia"

Il turismo che cambia: le nuove rotte passano (anche) dalla provincia pavese. L'Assessore Mazzali: "Pavia tra i territori più promettenti della Lombardia"

Francesco I e Carlo V: due giganti (ma non della stessa taglia)

Francesco I e Carlo V: due giganti (ma non della stessa taglia)

Riscoprire la lentezza: in bici lungo il Naviglio di Bereguardo

Riscoprire la lentezza: in bici lungo il Naviglio di Bereguardo

E se fosse proprio Mornico Losana? Il borgo oltrepadano in lizza per un reality tv olandese

E se fosse proprio Mornico Losana? Il borgo oltrepadano in lizza per un reality tv olandese

La Milanesiana, Pavia e l'artista Lodola. Elisabetta Sgarbi: "L'intelligenza è l'anima del mondo"

La Milanesiana, Pavia e l'artista Lodola. Elisabetta Sgarbi: "L'intelligenza è l'anima del mondo"

A Pavia due mostre e un unico percorso storico per una Pasqua all'insegna della Cultura

A Pavia due mostre e un unico percorso storico per una Pasqua all'insegna della Cultura

Vigevano e l’architettura del futuro: l’eredità razionalista di Faludi. Muggiati: «Il Palazzo delle Esposizioni è nella storia della città»

Vigevano e l’architettura del futuro: l’eredità razionalista di Faludi. Muggiati: «Il Palazzo delle Esposizioni è nella storia della città»

Gerenzago, dalla storia millenaria ai nuovi orizzonti. Il sindaco Tremonte: «Non possiamo ignorare le fragilità sociali»

Gerenzago, dalla storia millenaria ai nuovi orizzonti. Il sindaco Tremonte: «Non possiamo ignorare le fragilità sociali»

Musica Classica e Comfort a 5 Stelle: la Stalla da Sogno di Ceranova

Musica Classica e Comfort a 5 Stelle: la Stalla da Sogno di Ceranova

Caserma di Voghera, la storia è passata qui. Garlaschelli: «Le idee migliori per il futuro nascono da chi vive questo luogo»

Caserma di Voghera, la storia è passata qui. Garlaschelli: «Le idee migliori per il futuro nascono da chi vive questo luogo»

Un'avventura su due ruote nel cuore della Lomellina

Un'avventura su due ruote nel cuore della Lomellina

Arena Po, la sentinella del Grande Fiume è un museo a cielo aperto. Belforti: «Con l'arte ridiamo vita al paese»

Arena Po, la sentinella del Grande Fiume è un museo a cielo aperto. Belforti: «Con l'arte ridiamo vita al paese»
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca