Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


26 Novembre 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 25 novembre al 1° dicembre: atmosfere di Natale, mostre, concerti e itinerari per scoprire il territorio

È la settimana ideale per gli amanti del Natale per cominciare a immergersi nell’atmosfera del periodo più magico dell’anno: molti infatti i luoghi dell’Oltrepò Pavese che tra mercatini, piste di ghiaccio, spettacoli e molto altro ci fanno già pensare alle feste. E ancora, teatro, arte, mostre fotografiche, sapori e concerti. E tante idee per scoprire il territorio, dalle iniziative del FAI al trekking tra i vigneti.

Leggi i contenuti di oggi:

  • Drupi conquista Pavia: il concerto al Teatro Fraschini
  • Iria incontra Stefano Zecchi
  • The Beauty and the Bane, la mostra fotografica di Antonio Schiavano
  • “E Riuscimmo a riveder le stelle”: un incontro per non perdere l’amore dopo la violenza
  • SAN GENESIO: per tre giorni è Festa del Libro
  • Il Festival di Natale di GhislieriMusica: un viaggio tra armonie e tradizione
  • Sandra Tenconi al Broletto: una retrospettiva che celebra 60 anni d’arte
  • Fiera dell’Artigianato Artistico e Alimentare
  • Il fascino eterno del Lago dei Cigni arriva a Vigevano
  • A Pavia arriva il “Circo Busnelli”,  Sempre Più Bello
  • Siziano si trasforma: pista di ghiaccio e villaggio di Natale per le feste 2024
  • Marcignago si veste di magia: Natale in Piazza
  • Broni accende il Natale, tra tradizioni e momenti per tutti
  • Mercatini di Natale a Golferenzo
  • Mercatini di Natale a Cigognola
  • PreGustando il Natale, la magia di Oliva Gessi
  • MM Leggero Charity Concert | Un Amico Nel Cuore
  • A Mortara “Rapsodia in blu – Concerto per la città”
  • Visita guidata alla storica Balma Capoduri & C.
  • Alla scoperta della Lomellina con il FAI: una passeggiata a Gambolò
  • Il trekking dei vigneti

DRUPI CONQUISTA PAVIA: IL CONCERTO AL TEATRO FRASCHINI

Il 26 novembre 2024, il Teatro Fraschini di Pavia ospiterà un evento speciale: il ritorno di Drupi nella sua città natale, in uno spettacolo già sold out che celebra 50 anni di carriera. Intitolato semplicemente Drupi, il concerto sarà un viaggio emozionante attraverso i grandi successi dell’artista pavese.

IRIA INCONTRA STEFANO ZECCHI

Giovedì 28 novembre, alle ore 21, presso la Biblioteca Civica Ricottiana di Voghera (via Gramsci 1), si terrà il terzo e ultimo appuntamento di Iria Incontra 2024, una rassegna che ha saputo attrarre un pubblico sempre più numeroso, confermandosi un appuntamento culturale di riferimento. A concludere questa edizione di successo saranno due ospiti d’eccezione: il filosofo Stefano Zecchi, che presenterà il suo volume “La terra dei figli. Nuovo sillabario per la rinascita culturale”, e il giornalista Boni Castellane, noto per il suo stile inconfondibile, che include il presentarsi in pubblico indossando una maschera.

THE BEAUTY AND THE BANE, LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ANTONIO SCHIAVANO

La galleria Spazio 53 di Voghera, in via Mazzini 61, prosegue il suo calendario espositivo 2024 ospitando il fotografo Antonio Schiavano con la mostra The Beauty and the Bane. L’esposizione, inaugurata sabato 16 novembre alle ore 16:00, offre al pubblico una riflessione profonda sulla natura effimera dell’estetica e sui canoni di bellezza tradizionali.

“E RIUSCIMMO A RIVEDER LE STELLE”:  UN INCONTRO PER NON PERDERE L’AMORE DOPO LA VIOLENZA

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 17:30, presso la sala Malcovati del Collegio Castiglioni Brugnatelli di Pavia, si terrà la VII edizione dell’evento “E Riuscimmo a riveder le stelle. Non perdere l’amore dopo la violenza”, organizzato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

SAN GENESIO: PER TRE GIORNI È FESTA DEL LIBRO

San Genesio ed Uniti accende l’attenzione sulla lettura con la kermesse “Regala un libro a Natale”, un evento che promette di unire cultura, emozioni e idee regalo per un Natale all’insegna della letteratura. Dal 29 novembre al 1° dicembre, il centro polifunzionale di via Parco Vecchio accoglierà appassionati di libri, curiosi e famiglie in una tre giorni dedicata al meraviglioso mondo della parola scritta.

IL FESTIVAL DI NATALIE DI GHISLIERIMUSICA: UN VIAGGIO TRA ARMONIE E TRADIZIONE

Dal 27 novembre al 20 dicembre 2024, Pavia si accende di musica con il tanto atteso Festival di Natale promosso da GhislieriMusica. Una rassegna che, anno dopo anno, è diventata un appuntamento imprescindibile per gli amanti della musica e della cultura.

SANDRA TENCONI AL BROLETTO: UNA PROSPETTIVA CHE CELEBRA 60 ANNI D’ARTE

Fino al 26 gennaio 2025, lo Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto di Pavia accoglie una mostra imperdibile: Montagne 1964-2024, una grande retrospettiva dedicata all’artista pavese Sandra Tenconi.

FIERA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO E ALIMENTARE

L’Oltrepò Pavese torna protagonista con la Fiera dell’Artigianato Artistico e Alimentare, in programma giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre presso il Tucano Fiere di Codevilla (PV), in Strada Provinciale 1, n. 38. L’evento, a ingresso libero, si svolgerà dalle 9:30 alle 18:00 e promette di essere un’occasione imperdibile per scoprire il meglio dell’artigianato locale, con un focus particolare su qualità e sostenibilità.

IL FASCINO ETERNO DEL LAGO DEI CIGNI ARRIVA A VIGEVANO

Il prossimo 30 novembre 2024, alle ore 21:00, il prestigioso Teatro Cagnoni di Vigevano ospiterà una delle opere più amate e iconiche della storia del balletto: Il Lago dei Cigni.

A PAVIA ARRIVA IL “CIRCO BUSNELLI”

Preparatevi a entrare in un mondo di magia e meraviglia: il Circo Busnelli approda a Pavia, nell’area Stadio di via della Repubblica, per regalare emozioni fino all’8 dicembre 2024.

SIZIANO SI TRASFORMA: PISTA DI GHIACCIO E VILLAGGIO DI NATALE PER LE FESTE 2024

A Siziano, il Natale 2024 sarà più magico che mai. La piazza del Mercato si prepara a ospitare una delle novità più attese delle festività: una scintillante pista di pattinaggio sul ghiaccio, che sarà il cuore pulsante del villaggio natalizio. L’inaugurazione della pista è prevista per il 30 novembre, e l’attrazione rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2025.

MARCIGNAGO SI VESTE DI MAGIA: NATALE IN PIAZZA

Domenica 1° dicembre, il cuore di Marcignago si trasforma in un’incantevole cornice natalizia, pronta a regalare una giornata indimenticabile a grandi e piccini.

BRONI ACCENDE IL NATALE, TRA TRADIZIONI E MOMENTI PER TUTTI

L’attesa del Natale a Broni sarà scandita da un ricco programma di eventi dedicati a grandi e piccoli. Scoprite tutti gli appuntamenti del mese di dicembre.

MERCATINI DI NATALE A GOLFERENZO

Golferenzo, pittoresco borgo sulle colline dell’Oltrepò Pavese, si trasformerà per tre week-end consecutivi in un luogo magico per accogliere l’arrivo del Natale. Tra le antiche case di pietra, il profumo del vin brulé e i canti natalizi avvolgeranno i visitatori in un’atmosfera unica, grazie a un evento che celebra le tradizioni e il calore delle feste.

MERCATINI DI NATALE A CIGOGNOLA

Domenica 1 dicembre 2024, il borgo di Cigognola, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, offrirà una giornata magica con i suoi tradizionali Mercatini di Natale, un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere l’atmosfera delle feste in un contesto unico che per l’occasione presenterà le sembianze di un vero e proprio villaggio natalizio.

PREGUSTANDO IL NATALE, LA MAGIA DI OLIVA GESSI

Domenica 1 dicembre 2024, il pittoresco borgo collinare di Oliva Gessi, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, si trasformerà in un luogo di festa con PreGustando il Natale. L’evento, organizzato dal Comune e dal Circolo parrocchiale, accoglierà i visitatori nella suggestiva piazza della Chiesa dalle ore 10 alle 18, offrendo un ricco programma di attività per tutta la famiglia in una giornata di festa che si preannuncia… magica.

MM LEGGERO CHARITY CONCERT – UN AMICO NEL CUORE  

Sabato 30 Novembre Marco Moraca sarà di nuovo sul palco con la sua band al Teatro di Cava Manara. Presenterà i suoi nuovi singoli, tra cui “Credimi” e “Leggero” oltre a tutte le canzoni che negli scorsi Charity Concert Sold Out hanno fatto emozionare e ballare tutti voi. Non ultimo Verranno eseguite canzoni ancora inedite tra cui Nonno Nino e Pendolando oltre ad una manchata di cover italiane PAZZESCHE!

A MORTARA “RAPSODIA IN BLU – CONCERTO PER LA CITTÀ”

Il prossimo 30 novembre 2024, alle ore 21, l’Auditorium Città di Mortara in viale Dante ospiterà un evento unico e inaspettato: il concerto “Rapsodia in blu – Concerto per la città”, che vedrà protagonisti la Corale Laurenziana e il Coro dell’Abbazia di Santa Croce.

VISITA GUIDATA ALLA STORICA BALMA CAPODURI & C.

Sabato 30 novembre 2024, la storica azienda Balma, Capoduri & C., simbolo del design e della qualità italiani, apre le porte della sua sede di Voghera per celebrare un traguardo straordinario: il 100° anniversario dalla fondazione.

ALLA SCOPERTA DELLA LOMELLINA CON IL FAI: UNA PASSEGGIATA A GAMBOLÒ

Sabato 30 novembre 2024, la Delegazione FAI di Pavia invita gli appassionati di arte e storia a scoprire le bellezze nascoste della Lomellina, con una visita guidata nel comune di Gambolò.

IL TREKKING DEI VIGNETI

Un’scursione in Valle Scuropasso, alla scoperta delle bellezze dell’Oltrepò Centrale. Sabato prossimo, gli amanti della natura e delle passeggiate avranno l’occasione di immergersi nei paesaggi dell’Oltrepò Centrale grazie a una nuova escursione organizzata dall’Associazione Calyx. Il percorso si snoderà proprio nella suggestiva Valle Scuropasso, celebre per la sua tradizione vitivinicola e per i panorami mozzafiato.

Vuoi segnalare un evento? Scrivici a: eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 3 al 9 marzo: le sfilate di Carnevale alle celebrazioni storiche, i grandi spettacoli teatrali, le passeggiate nella natura e tanto altro

La settimana dal 3 al 9 marzo: le sfilate di Carnevale alle celebrazioni storiche, i grandi spettacoli teatrali, le passeggiate nella natura e tanto altro

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro...e il Carnevale da non perdere

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro...e il Carnevale da non perdere

La settimana dal 17 al 23 febbraio: grandi rievocazioni storiche, concerti di musica classica, escursioni e degustazioni di vini pregiati. Una settimana tutta da vivere

La settimana dal 17 al 23 febbraio: grandi rievocazioni storiche, concerti di musica classica, escursioni e degustazioni di vini pregiati. Una settimana tutta da vivere

La settimana dal 10 al 16 febbraio: storia, arte, scienza e romanticismo

La settimana dal 10 al 16 febbraio: storia, arte, scienza e romanticismo

La settimana dal 3 al 9 febbraio: eventi culturali, tour guidati e mostre, e risate assicurate con il cabaret

La settimana dal 3 al 9 febbraio: eventi culturali, tour guidati e mostre, e risate assicurate con il cabaret
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca