Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


28 Ottobre 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 28 ottobre al 3 novembre: atmosfere da brivido con Halloween, ma anche arte, trekking e… cioccolato!

Ecco gli eventi imperdibili della settimana: si parte con le suggestive serate di Halloween, tra feste e atmosfere da brivido, e si prosegue con
mostre d’arte, un incontro speciale con il giornalista Toni Capuozzo, e un trekking immerso nei colori del foliage autunnale. Gli amanti del cioccolato non potranno perdere Chocoducale, l’appuntamento goloso con bancarelle e degustazioni, mentre Pietra De’ Giorgi vi aspetta la Fiera dell’Agricoltura e della Tradizione Contadina per un viaggio tra sapori e tradizioni locali.

Leggi i contenuti di oggi:

  • Iria incontra Toni Capuozzo
  • Casteggio Mac Halloween night: La donna senza testa
  • Halloween con la Biblioteca di Pavia Est
  • Halloween a Vigevano: Una Sera di Grande Musica tra Streghe, Demoni e Fantasmi
  • Halloween al Castello Dal Verme: Un Viaggio tra Misteri, Spettri e GHOST DESTINATION
  • Halloween al Castello Isimbardi: Una Festa da Brividi per i Bambini!
  • Trekking Urbano a Pavia: Un Viaggio nel Tempo tra Storia e Modernità
  • Trekking nel foliage autunnale sulle colline di Nazzano
  • Fiera dell’agricoltura e della tradizione contadina a Pietra de’ Giorgi
  • Appuntamento a Pavia con il mercatino del Ri-Uso
  • Torna a Vigevano CHOCODUCALE: La Festa del Cioccolato Artigianale!
  • Al Museo Kosmos la mostra “Linea Confinaria”
  • La vertigine delle liste vs l’ordine dei libri alla Biblioteca Universitaria di Pavia
  • New York in Polaroid: L’Obsession Photo Story di Maurizio Galimberti
  • Il Zuccaraduno di Halloween a Voghera rinviato al 3 novembre
  • Vigevano celebra l’Unità d’Italia con una giornata ricca di commemorazioni

IRIA INCONTRA TONI CAPUOZZO, A VOGHERA

Giovedì 31 ottobre si terrà alle ore 21 presso il museo storico “Giovanni Beccari” di Voghera, il secondo appuntamento del ciclo “Iria incontra 2024”. L’ospite dell’evento sarà il giornalista ed inviato di guerra Toni Capuozzo, che presenterà il nuovo libro edito da Signs Publishing “Cos’è la guerra? I conflitti spiegati ai ragazzi e ai grandi”.

CASTEGGIO MAC HALLOWEEN NIGHT: LA DONNA SENZA TESTA

In occasione della notte di Halloween, si terrà alle ore 21 una visita guidata a lume di candela della necropoli romana dell’area Pleba di
Casteggio. La visita è organizzata dal MAC (Museo di Archeologia di Casteggio).

HALLOWEEN CON LA BIBLIOTECA DI PAVIA EST

In occasione di Halloween, la Biblioteca di Pavia Est ha organizzato due appuntamenti imperdibili per festeggiare insieme, all’insegna del divertimento e di storie spaventose. Questi eventi sono pensati per i bambini più piccoli, ma anche per i loro genitori che vorranno unirsi all’avventura.

HALLOWEEN A VIGEVANO: UNA SERA DI GRANDE MUSICA TRA STREGHE, DEMONI E FANTASMI

La notte di Halloween a Vigevano si trasforma in un’occasione unica per immergersi nel mondo dell’occulto e delle creature misteriose attraverso la musica dei grandi compositori. Il 31 ottobre 2024, alle ore 21.45, l’Auditorium San Dionigi (Piazza Martiri della Liberazione n. 45) ospiterà un concerto imperdibile, che inaugurerà l’undicesima stagione delle Serate Musicali organizzate da Diapason Consortium.

HALLOWEEN AL CASTELLO DAL VERME: UN VIAGGIO TRA MISTERI, SPETTRI E GHOST DESTINATION 

La notte di Halloween si prospetta indimenticabile al Castello Dal Verme di Zavattarello, con un evento che unisce mistero, storia e spettacolo. Il 31 ottobre 2024, a partire dalle ore 19.00, un ricco programma offrirà agli ospiti l’opportunità di vivere una serata carica di fascino e mistero, perfetta per gli amanti del paranormale e delle atmosfere suggestive.

HALLOWEEN AL CASTELLO ISIMBARDI: UNA FESTA DA BRIVIDI PER BAMBINI!

Giovedì 31 ottobre 2024, dalle ore 17:30, i bambini dai 0 ai 12 anni sono invitati a festeggiare la serata più paurosa dell’anno con la Proloco di Castello d’Agogna presso lo spettrale Castello Isimbardi. Quest’anno, la festa di Halloween si trasforma in un evento imperdibile, con il castello che diventerà una location infestata, ricca di deliziosi orrori e sorprese per tutti i partecipanti!

TREKKING URBANO A PAVIA: UN VIAGGIO NEL TEMPO TRA STORIA E MODERNITÀ

Sabato 31 ottobre 2024, non perdete l’occasione di scoprire Pavia sotto una nuova luce, con il Trekking Urbano dedicato alla storia della città. Un percorso che vi porterà indietro nel tempo, attraverso i luoghi più significativi del passato e dell’evoluzione moderna di Pavia.

TREKKING NEL FOLIAGE AUTUNNALE SULLE COLLINE DI NAZZANO

Sabato 2 novembre ore 14 si terrà, nella cornice autunnale delle colline di Nazzano, la camminata organizzata dall’Associazione Calyx. Il percorso partirà dal piccolo borgo di Nazzano, dove si trova l’omonimo castello medievale e la villa San Pietro del ‘700, fino ad arrivare ai boschi della Madonna del Monte, dove, secondo la leggenda, San Francesco avrebbe voluto fondare un convento.

FIERA DELL’AGRICOLTURA E DELLA TRADIZIONE CONTADINA

Domenica 3 novembre, il comune di Pietra De’Giorgi ospiterà la “Fiera dell’agricoltura e della tradizione contadina”, la fiera dedicata al mondo contadino con  esposizione di trattori d’epoca, prodotti agricoli e animali da cortile. Pranzo a base di polenta, salamino e trippa.

TORNA A VIGEVANO CHOCODUCALE: LA FESTA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE!

Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, la splendida Piazza Ducale di Vigevano sarà invasa dalla dolcezza con il ritorno di CHOCODUCALE, la celebre festa del cioccolato artigianale, giunta ormai alla sua undicesima edizione.

APPUNTAMENTO A PAVIA CON IL MERCATINO DEL RI-USO

Il Mercatino del Ri- Uso è un’iniziativa dedicata a chi ama dare una seconda vita agli oggetti, trasformando il vecchio in nuovo. Un’opportunità per scoprire oggetti unici, vintage e sostenibili, dagli arredi agli abiti, dai libri ai giocattoli.

LA VERTIGINE DELLE LISTE VS L’ORDINE DEI LIBBRI ALLA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI PAVIA

C’è tempo fino al 27 novembre per visitare nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia un’inedita e curiosa mostra libraria e documentaria dal titolo “La vertigine delle liste vs L’ordine dei libri”.

AL MUSEO KOSMOS LA MOSTRA “LINEA CONFINARIA”

Fino al 23 maggio 2025 il museo Kosmos ospita la nuova mostra “Linea Confinaria” dell’eclettico artista polimaterico Mariano Pieroni. La
collezione esposta, i “Plasticoni”, raffigura realistici animali creati interamente con materiali di scarto, destinati al rifiuto per la loro inutilità o estetica sgradevole.

NEW YORK IN POLAROID: L’OBSESSION PHOTO STORY DI MAURIZIO GALIMBERTI

“Un lavoro in Polaroid per immergersi in una New York pulsante, alla ricerca del ritmo di Umberto Boccioni e della dinamica cinetica del ‘Nudo che scende le scale’ di Marcel Duchamp.” La mostra fotografica al Collegio Ghislieri invita a una vertiginosa esplorazione visiva attraverso le Polaroid di Maurizio Galimberti.

IL ZUCCARADUNA DI HALLOWEN A VOGHERA RINVIATO AL 3 NOVEMBRE

Il Zuccaraduno di Halloween, motoraduno benefico in memoria di Massimiliano Michelon “Miki”, torna a Voghera (PV) per la sua 10^ edizione il prossimo 3 novembre 2024.

VIGEVANO CELEBRA L’UNITÀ D’ITALIA CON UNA GIORNATA RICCA DI COMMEMORAZIONI

La città di Vigevano si unisce al Paese intero nel commemorare il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Una giornata dedicata al ricordo dei caduti e all’esaltazione dei valori che hanno portato all’unificazione nazionale.

Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 3 al 9 marzo: le sfilate di Carnevale alle celebrazioni storiche, i grandi spettacoli teatrali, le passeggiate nella natura e tanto altro

La settimana dal 3 al 9 marzo: le sfilate di Carnevale alle celebrazioni storiche, i grandi spettacoli teatrali, le passeggiate nella natura e tanto altro

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro...e il Carnevale da non perdere

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro...e il Carnevale da non perdere

La settimana dal 17 al 23 febbraio: grandi rievocazioni storiche, concerti di musica classica, escursioni e degustazioni di vini pregiati. Una settimana tutta da vivere

La settimana dal 17 al 23 febbraio: grandi rievocazioni storiche, concerti di musica classica, escursioni e degustazioni di vini pregiati. Una settimana tutta da vivere

La settimana dal 10 al 16 febbraio: storia, arte, scienza e romanticismo

La settimana dal 10 al 16 febbraio: storia, arte, scienza e romanticismo

La settimana dal 3 al 9 febbraio: eventi culturali, tour guidati e mostre, e risate assicurate con il cabaret

La settimana dal 3 al 9 febbraio: eventi culturali, tour guidati e mostre, e risate assicurate con il cabaret

La settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio: musica, cultura e momenti di riflessione. Gli appuntamenti imperdibili in provincia di Pavia

La settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio: musica, cultura e momenti di riflessione. Gli appuntamenti imperdibili in provincia di Pavia

La settimana dal 20 al 26 gennaio: spettacoli teatrali, musica, arte e tanto altro

La settimana dal 20 al 26 gennaio: spettacoli teatrali, musica, arte e tanto altro
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca