Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


19 Agosto 2024

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 19 al 25 agosto: musica, cultura, sport e divertimento

Pronti per una settimana di musica, cultura, sport e divertimento? I grandi concerti sono protagonisti: nomi della canzone italiana come Ghali, Gazzè, Ranieri e Tozzi saranno dalle nostre parti e a loro è dedicata la WayCover di questa settimana: scopri tutto qui. Inoltre, vi consigliamo alcuni appuntamenti entrati ormai a pieno titolo nella tradizione pavese. Dalla Freccia dei Vini, giunta alla 52ma edizione, alla Sagra della Brüsadèla di Romagnese fino a Mede per la Quarta Duminca. Imperdibili anche due appuntamenti in località considerate le capitali del vino: Rovescala, con la Fiera d’Agosto, e Mairano, a Casteggio, che presenta “Una Mairano da bere”. Il borgo medievale di Bagnaria propone una cena sotto le stelle, Montecalvo Versiggia una serata musicale, ma se cercate più tranquillità c’è un trek night che vi attende in uno dei posti più suggestivi dell’Oltrepò Pavese. Pavia, città di Sant’Agostino, celebra come ogni anno ad agosto il santo d’Ippona. Infine, un salto ancora in Lomellina dove si aprono i giochi per il Palio dl’Urmon di Robbio.

Leggi i contenuti di oggi:

  • I concerti da non perdere al rientro dalle vacanze
  • 52^ Freccia dei Vini
  • Sagra della Brüsadèla
  • Brallo Trekking: Un’Avventura nell’Anello della Montagnola
  • Canzoni senza Tempo a Montecalvo Versiggia
  • Una Mairano da bere
  • Festa d’Agosto a Rovescala
  • Pavia si prepara alle solenni celebrazioni di Sant’Agostino
  • La Quarta Duminca: Mede si anima con arte, cultura e divertimento
  • La città come palcoscenico
  • Cena sotto le Stelle a Bagnaria
  • Trek night sulla Costa Pelata
  • Palio dl’Urmon a Robbio

I CONCERTI DA NON PERDERE AL RIENTRO DALLE VACANZE – WAYCOVER

In programma emozioni uniche per gli amanti della musica in provincia di Pavia. Un quartetto di concerti eccezionali sta per infiammare le piazze di Varzi e Vigevano, portando sul palco alcuni dei nomi più amati e influenti del panorama musicale italiano.

LA 52^ FRECCIA DEI VINI

Una giornata dedicata allo sport, alla riscoperta del territorio e a uno dei prodotti simbolo della tradizione agroalimentare dell’Oltrepò Pavese: sono gli ingredienti che da sempre rendono speciale l’appuntamento con la “Freccia dei Vini”, corsa ciclistica che ogni estate dagli anni ’70 racconta la magia del territorio provinciale.

SAGRA DELLA BRÜSADÈLA

Domenica 25 agosto appuntamento con uno dei sapori tipici dell’Oltrepò Pavese. Conoscete già la Brüsadèla? Si tratta di un tipo di focaccia, dalla forma tondeggiante, che viene lavorata a mano.

BRALLO TREKKING: UN’AVVENTURA NELL’ANELLO DELLA MONTAGNOLA

Il Gruppo Alpini Brallo e la Pro Loco di Brallo invitano tutti gli appassionati di natura e storia a partecipare all’emozionante escursione “Brallo Trekking – Anello della Montagnola,” prevista per sabato 24 agosto.

CANZONI SENZA TEMPO A MONTECALVO VERSIGGIA

Sabato 24 agosto torna uno degli appuntamenti immancabili e di maggior richiamo dell’estate oltrepadana: il tradizionale Concerto di fine agosto, che dal 1987 si tiene ogni anno a Montecalvo Versiggia, quest’anno celebrerà la magia delle “Canzoni senza tempo”.

UNA MAIRANO DA BERE

Lunedì 26 agosto torna l’appuntamento con “Una Mairano da bere” che, al di là della simpatica assonanza con un celebre slogan pubblicitario degli anni ’80, è il sincero omaggio che l’Associazione “Amici di Mairano” dedica ormai da anni alla vocazione agricola del territorio in collaborazione con l’amministrazione comunale di Casteggio.

FESTA D’AGOSTO A ROVESCALA

Il mese simbolo dell’estate ripropone anche quest’anno la tradizione “Festa d’Agosto” di Rovescala che, tra i vigneti lussureggianti dell’Oltrepò Pavese, celebra da sempre il vino simbolo del territorio.

PAVIA SI PREPARA ALLE SOLENNI CELEBRAZIONI DI SANT’AGOSTINO

La città di Pavia si appresta a celebrare Sant’Agostino, compatrono della diocesi, con una serie di eventi che si svolgeranno dal 24 al 28 agosto presso la basilica di San Pietro in Ciel d’Oro.

LA QUARTA DUMINCA: MEDE SI ANIMA CON ARTE, CULTURA E DIVERTIMENTO

Dal 23 al 27 agosto, la città di Mede si prepara ad accogliere “La Quarta Duminca”, un evento che promette di trasformare il centro cittadino in un vivace hub di cultura, arte e intrattenimento.

LA CITTÀ COME PALCOSCENICO

Dal 26 al 29 agosto nell’ambito della manifestazione “La città come palcoscenico” sono in programma tre concerti al Broletto. Si comincia il 26 agosto con un concerto per flauto e pianoforte.

CENA SOTTO LE STELLE A BAGNARIA

Metti una sera a cena nel borgo medievale di Bagnaria, tra scorci pittoreschi e sapori genuini come quelli propri della tradizione enogastronomica locale. E’ il menù della nuova edizione della “Cena sotto le stelle” che sabato 24 agosto andrà in scena nella suggestiva cornice della località dell’alta valle Staffora per iniziativa della Proloco di Bagnaria e dell’amministrazione comunale.

TREK NIGHT SULLA COSTA PELATA

Continuano le escursioni dell’associazione Calyx che permettono di scoprire le peculiarità ambientali e paesaggistiche dell’Oltrepò Pavese immergendosi in contesti spesso sconosciuti e suggestivi.

PALIO DL’URMON A ROBBIO

Ogni anno, alla prima domenica di settembre e nei dieci giorni precedenti, la cittadina di Robbio in Lomellina si trasforma in un vibrante centro di festeggiamenti e competizioni con il Palio dl’Urmon. Questa manifestazione, nata nel 1985, commemora un antico e maestoso olmo (Urmòn in dialetto locale) che era diventato il simbolo della comunità robbiese.

 

Hai un evento da segnalare? Scrivici a: eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca