Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


29 Agosto 2023

fortunago Montalto Pavese nazzano panorami waycover
WayCover

WayCover 30 agosto – Panorami da cartolina nelle terre pavesi

Quali sono i panorami più belli delle terre pavesi? Come è possibile raggiungerli? Lo vediamo insieme, andando alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi e ad alto impatto che il territorio della provincia di Pavia ha da offrire. Dal borgo panoramico di Montalto Pavese al Castello di Nazzano, dalla panchina gigante di Codevilla al magnetico panorama di Costa Pelata a Fortunago. 

Leggi i contenuti di oggi:

  • Montalto Pavese domina la vallata con il Castello imponente a testimonianza della storia
  • Castello di Nazzano, il gioiello del borgo medievale frazione di Rivanazzano Terme
  • Progetto Big Bench: a Codevilla la panchina gigante numero 139
  • Il magnetico panorama di Costa Pelata

Che sensazione incredibile quando svoltando un angolo o raggiungendo una cima si apre davanti a noi un panorama mozzafiato. La vista che si allunga, il panorama che diventa lontanissimo e i pensieri che si aggrovigliano tra mille riflessioni. Nella cover di oggi vogliamo mostrarvi alcuni dei più bei panorami delle terre pavesi.

MONTALTO PAVESE: IL BORGO DOVE SI RESPIRA LA STORIA

Partiamo da Montalto Pavese, la cui emozionante vista sulla valle ha addirittura dato il nome a una delle frazioni, che si chiama appunto “Belvedere”. Il borgo è chiamato il “re dell’Oltrepò Pavese”. Le prime notizie su Montalto risalgono al X secolo. Scopriamolo meglio insieme in questo viaggio fotografico.

IL CASTELLO DI NAZZANO: DOVE LA VISTA È IMPAREGGIABILE

Foto dal sito del Comune di Rivanazzano Terme

Sulla cima di un colle di 350 metri si trova lo stupendo castello di Nazzano, un monumento che domina un piccolo borgo frazione di Rivanazzano Terme. La vista da qui porta addirittura fino al Monte Rosa, nelle giornate più limpide. Il castello venne costruito dai Malaspina intorno all’anno Mille e fu potenziato intorno al 1360 quando Gian Galeazzo Visconti ne riconobbe l’importante posizione strategica. Nel corso dei secoli il maniero è passato di famiglia in famiglia, fino a finire prima nelle mani dei conti pavesi Mezzerba (1613), che lo trasformarono da fortezza a maniero, e poi in quelle dei marchesi Rovereto (1712). Proprio loro sono ancora i proprietari, e a loro si deve l’aspetto definitivo del castello di Nazzano per come lo vediamo oggi, anche se il castello subì restauri radicali per essere definitivamente destinato, dal 1905 in poi, a dimora residenziale.

LA PANCHINA GIGANTE DI CODEVILLA

Foto di: VisitCodevilla Pagina Facebook

Tra i simboli dell’Oltrepò Pavese, Codevilla è un piccolo centro abitato dalla spettacolarità unica. Tra le svariate attrazioni del borgo una delle più sensazionali è certamente la Panchina Gigante che dà su un belvedere. La particolarità è che Codevilla, essendo uno dei primi borghi che si incontrano sulle colline venendo da Pavia, offre una vista completamente libera da ogni ostacolo. Si raggiunge facilmente, con una bella passeggiata di circa 2,5 chilometri partendo dal paese di Codevilla, o parcheggiando nei posti appositi a qualche centinaio di metri dall’opera.

IL MAGNETICO PANORAMA DI COSTA PELATA

Luogo molto suggestivo, anche se forse meno conosciuto rispetto a quelli di cui abbiamo parlato prima, è certamente la Costa Pelata, un lungo crinale collinare percorribile seguendo un percorso di circa otto kilometri. Il sentiero è molto amato dagli appassionati di trekking e birdwatching. Il percorso, lungo circa 8 km, prevede solitamente soste di osservazione naturalistica.

(Filippo Gatti)

I CONTENUTI DI OGGI:

Montalto Pavese domina la vallata con il Castello imponente a testimonianza della storia

Castello di Nazzano, il gioiello del borgo medievale frazione di Rivanazzano Terme

Progetto Big Bench: a Codevilla la panchina gigante numero 139

Il magnetico panorama di Costa Pelata

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca