Le prime pagine di martedì 1° agosto
LA PROVINCIA PAVESE IL TICINO
Leggi tuttoLe notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 31 luglio
Tutto pronto per la Festa del Ticino a Pavia È stato annunciato il programma per l’edizione 2024 della Festa del Ticino a Pavia. Tante sorprese, come il concerto-evento in memoria di Albert One nel cortile del castello, e tante conferme dagli scorsi anni, su tutte il gran finale pirotecnico di domenica 10 settembre. Scopri il […]
Viene inaugurata la nuova linea ferroviaria a vapore che collega Pavia a Milano
Nella calda giornata del 1° agosto 1880 l’aria di Pavia è elettrizzata per l’inaugurazione della nuova linea ferroviaria a vapore che collega la città a Milano. I pavesi le danno subito un soprannome affettuoso, “Gamba de lègn”, per il suo caratteristico scartamento ridotto, il singolo binario e il tempo di percorrenza, due ore. Per la […]
WayWeek, da lunedì 24 a domenica 30 luglio, la nostra guida per una settimana con WayGlo
WayWeek, la nostra guida per una settimana con WayGlo WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con WayGlo! di Filippo Gatti LUNEDÌ 24 LUGLIO Iniziamo la nostra settimana nelle terre pavesi andando alla scoperta […]
Le notizie del territorio, dai media locali, di giovedì 20 luglio
Vigevano dedica una mostra alla Roggia Mora: una storia antica lunga 60 km per turisti slow Sabato sera, alle 21, sarà inaugurata, nella sala del Duca del Castello Sforzesco di Vigevano l’esposizione Roggia Mora. Ludovico il moro: luoghi e paesaggi. Il percorso sarà all’insegna della multimedialità e della multisensorialità, e avrà come tema la roggia […]
HAT Pavia Sanremo 2023: 220 moto per 500 km di bellezza
È stata un successo la quinta edizione della HAT Pavia-Sanremo, il raduno motociclistico che quest’anno ha visto alla partenza ben 220 partecipanti, tra cui tanti ex corridori della Dakar. Il percorso, lungo 450 km, ha visto i motociclisti sfilare tra le colline dell’Oltrepò partendo dal collegio Ghislieri. Leggi l’articolo su Moto.it
Riso, vino e salumi: il 29 settembre torna Autunno Pavese con le tre produzioni regine del territorio
La 69ma edizione dell’Autunno Pavese è in programma al Palazzo Esposizioni di Pavia dal 29 settembre al 2 ottobre. Appuntamento di incontro per i sapori della provincia di Pavia, quest’anno protagoniste assolute sono tre produzioni dalla storia millenaria: riso, vino e salumi. Tra gli appuntamenti in programma ci sono showcooking con chef stellati, un talk […]
Autunno Pavese, la grande rassegna enogastronomica simbolo del territorio: una lunga storia di tradizioni e sapori
Una lunga storia, un perpetrarsi di tradizioni e sapori, un simbolo del territorio. Questo è l’Autunno Pavese, manifestazione enogastronomica organizzata ogni anno dalla Camera di Commercio di Pavia. Un appuntamento, tra settembre e ottobre, entrato nell’agenda di tutti gli amanti del buon bere e del buon mangiare. Il luogo dove trovare le eccellenze territoriali, dove […]
WayCover 14 luglio – Un magnifico weekend nella provincia pavese. Tra rievocazioni storiche e musica
Un weekend eclettico e pieno di opportunità è quello che ci aspetta tra il 14 e il 16 luglio nella provincia pavese. Potremo scegliere se degustare leccornie allo Street Food Fiesta a Cilavegna o ascoltare il concerto dell’orchestra del conservatorio Franco Vittadini al Museo di archeologia di Pavia. Imperdibile, poi, anche la rievocazione storica in […]
Un gruppo di pavesi salva da un agguato Federico II all’ultimo giorno di permanenza a Pavia
Pavia, città alleata dell’Impero nel periodo delle lotte comunali nel XII secolo, dimostrò fedeltà alla dinastia sveva accogliendo calorosamente il giovane Federico II nel luglio 1212. Federico II era giunto in città per sfuggire ai milanesi e ai piacentini che sostenevano l’imperatore Ottone IV. La breve permanenza di Federico II a Pavia, fino al 28 […]