Le prime pagine di mercoledì 20 settembre
IL TICINO LA PROVINCIA PAVESE
Leggi tuttoLe notizie del territorio, dai media locali, di mercoledì 20 settembre
Le bandiere dei Paesi degli studenti di Pavia nel centro storico Un benvenuto molto colorato e divertente è stato quello organizzato per gli oltre 200 studenti internazionali provenienti da 80 paesi diversi e arrivati in questi giorni all’Università di Pavia e che hanno visto sfilare le proprie bandiere nel centro storico della città. Guarda le […]
Le notizie del territorio dai media locali, di martedì 19 settembre
Grande partecipazione per la staffetta di Zanardi Un grande momento di sport e di partecipazione l’arrivo alla Maugeri di “Obiettivo tricolore”, la staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi per segnare un nuovo inizio dopo la fase del lock-down. La staffetta è partita lo scorso 10 settembre da Cortina e concluderà la sua corsa a Parigi […]
La prima edizione della Fiera del Regisole a Pavia
Il 19 settembre1948, a Pavia, si chiude la prima edizione della Fiera del Regisole, una rassegna fieristica nata per promuovere le eccellenze produttive della provincia. La manifestazione, organizzata al Castello Visconteo, riscuote un notevole successo di pubblico, con oltre 50.000 visitatori. I visitatori vengono attratti dagli oltre 150 stand allestiti per illustrare i vari settori […]
Le notizie del territorio, dai media locali, di lunedì 18 settembre
Si torna a correre la mezza maratona Pavia Si terrà domenica 24 settembre la mezza maratona a Pavia. Dopo quattro anni in cui la competizione podistica più amata della città non è stata disputata, atleti e amatori in scarpe da ginnastica tornano a confrontarsi alla CorriPavia Half Marathon, giunta alla sua ventesima edizione. La gara […]
WayCover 18 settembre – Nelle terre pavesi in bici
Leggi gli articoli di oggi: Greenway Voghera- Varzi, pedalando nella natura In bicicletta, tre itinerari in Oltrepò, Lomellina e Pavese sulle due ruote Mountain bike da sogno dal lago del Trabecco al parco del Ticino In bici dalla centrale idroelettrica Ludovico Il Moro al Ramo delle streghe Il 16 settembre è iniziata la settimana della […]
L’inaugurazione del Collegio Cairoli di Pavia, centro d’eccellenza
15 settembre 1782: il Collegio Cairoli di Pavia viene inaugurato come Collegio Germanico Ungarico dall’imperatore Giuseppe II d’Austria. L’edificio, situato nel centro storico della città, era originariamente un convento francescano incompiuto. Fu scelto da Giuseppe II per ospitare un collegio per studenti di teologia provenienti dai territori dell’Impero Asburgico. Nel 1784 il collegio inizia ufficialmente […]
Le notizie del territorio, dai media locali, di venerdì 15 settembre
Settimana della mobilità sostenibile, tanti gli eventi a Pavia Dal 16 al 22 settembre si terrà la settimana della mobilità sostenibile. Tanti gli eventi in programma. Si comincia sabato 16 con una pedalata cittadina sui luoghi del pellegrinaggio di Sant’Agostino per poi proseguire nella giornata di domenica con la manifestazione “Ponte sostenibile” prima di entrare […]