Almanacco
Quando la rivoluzione finì in un “Patatrac”: la storia dietro la parola di un disastro
L’episodio dell’insurrezione mazziniana a Pavia nel 1870 è uno degli ultimi tentativi rivoluzionari di ispirazione repubblicana nel Risorgimento italiano. Questo evento si colloca in un periodo di grande instabilità politica, alla vigilia della presa di Roma (20 settembre 1870), che avrebbe segnato la fine dello Stato Pontificio e il completamento dell’unità d’Italia. Il contesto storico […]
Leggi tutto