Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WayArt

Santa Maria del Campo e la miracolosa Madonna del Latte

Situato a pochi chilometri da Mortara, il Santuario di Santa Maria del Campo è un prezioso esempio di architettura rinascimentale, intriso di storia e spiritualità. Le sue origini risalgono all’XI secolo, con importanti restauri avvenuti nel corso del XX secolo. Meta di pellegrinaggi, il santuario è famoso per l’affresco della Madonna del latte, al quale sono attribuiti poteri miracolosi. Si narra che nel 1490, durante un periodo di forte siccità, l’immagine della Madonna abbia versato lacrime, ponendo fine al disastro climatico e salvando i raccolti della zona.

Il santuario si inserisce perfettamente nel paesaggio rurale, offrendo ai visitatori un’esperienza che unisce il silenzio della campagna alla bellezza del patrimonio artistico e religioso. La sua collezione di opere d’arte, che include affreschi del celebre pittore Il Cerano, rende questo luogo particolarmente affascinante. Situato lungo la via Francigena, rappresenta una tappa di grande interesse per i pellegrini e gli amanti della storia e dell’arte.

Oltre al valore artistico, il santuario è teatro di eventi religiosi e festività locali che contribuiscono a mantenere viva la devozione popolare. La sua imponente facciata in stile gotico lombardo e gli interni suggestivi, con decorazioni che abbracciano varie epoche, fanno di questo luogo una destinazione imperdibile per chiunque desideri scoprire le meraviglie nascoste del territorio pavese.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WayArt

"La Vergognosa": Il Capolavoro del pavese Donato Barcaglia al Museo Revoltella di Trieste

"La Vergognosa": Il Capolavoro del pavese Donato Barcaglia al Museo Revoltella di Trieste

Castello di Belgioioso, sulla sua facciata le tracce dei secoli

Castello di Belgioioso, sulla sua facciata le tracce dei secoli

Palazzo Gounela, l'elegante edificio neoclassico sede del Comune di Voghera

Palazzo Gounela, l'elegante edificio neoclassico sede del Comune di Voghera

Il Museo del contadino a Frascarolo

Il Museo del contadino a Frascarolo

Leggi anche

"La Vergognosa": Il Capolavoro del pavese Donato Barcaglia al Museo Revoltella di Trieste

"La Vergognosa": Il Capolavoro del pavese Donato Barcaglia al Museo Revoltella di Trieste

Castello di Belgioioso, sulla sua facciata le tracce dei secoli

Castello di Belgioioso, sulla sua facciata le tracce dei secoli

Palazzo Gounela, l'elegante edificio neoclassico sede del Comune di Voghera

Palazzo Gounela, l'elegante edificio neoclassico sede del Comune di Voghera

Il Museo del contadino a Frascarolo

Il Museo del contadino a Frascarolo
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca