Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WaySports

Mountain bike da sogno: dal Lago del Trabecco alla Green Way Voghera-Varzi, al Parco del Ticino

Autentico paradiso per gli appassionati, l’Oltrepo pavese ospita numerosi percorsi di mountain bike per tutti i livelli. Stupendo è l’anello del Lago Trabecco: 50km di pedalata da percorrere in circa 4 ore. Il dislivello è dei 1200 metri, con picchi di pendenza che arrivano fino al 22%. (foto dal sito komoot.com aggiunta da Vittorio)

Le zone intorno alla Costa Pelata e alla Costa del Vento offrono alcuni dei panorami più belli del percorso, che sconfina a un certo punto nel piacentino prima del rientro a Borgo Priolo.

Molto nota nella zona è la GreenWay, che va da Voghera a Varzi. Il tragitto corre lungo il torrente Staffora, e passa da altri importanti centri come Salice Terme e Varzi. Sulla via incontrano numerosi luoghi di interesse, come il castello di Auramala e il vecchio ponte della ferrovia sul torrente Nizza. Prima di arrivare a Varzi, ultima tappa del percorso, si incontra il monte Crenna con i suoi panorami. Molto utili sono i punti dedicato al noleggio alla riparazione delle bici che si trovano sulla GreenWay. (foto dal sito komoot.com aggiunta da Troma78)

Altro percorso che dà modo di vedere uno dei tratti caratterizzanti della natura del territorio è quello che va da Pavia a Bereguardo. Il tragitto passa infatti dal Ponte della Becca, nei pressi del quale il Ticino si immette nel Po unendosi in un unico fiume. Il percorso è il più impegnativo di quelli proposti, con ben 70 km di tracciato da affrontare completamente immersi nel Parco del Ticino.

(Filippo Gatti)

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySports

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

È padel-mania: ecco dove praticare lo sport del momento a Pavia

È padel-mania: ecco dove praticare lo sport del momento a Pavia

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo

Leggi anche

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

È padel-mania: ecco dove praticare lo sport del momento a Pavia

È padel-mania: ecco dove praticare lo sport del momento a Pavia

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca