Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Terra Golosa - Ricette

Confettura di Cipolla di Breme

La marmellata di cipolle è una conserva raffinata e versatile, ideale per accompagnare formaggi stagionati e leggermente piccanti, oppure per dare un tocco gourmet a carni arrosto e crostini rustici. Si prepara utilizzando le tipiche cipolle lomelline dal colore vinaccia caratterizzate da un sapore più dolce rispetto alle cipolle bianche o dorate.

La cipolla di Breme è una varietà autoctona coltivata nel cuore della Lomellina, in provincia di Pavia. Conosciuta localmente come “la dolcissima”, si distingue per il colore violaceo intenso, la forma appiattita e il sapore straordinariamente delicato e zuccherino, molto meno pungente rispetto a quello delle cipolle comuni. Questa cipolla è raccolta a mano nei mesi estivi e viene celebrata ogni anno a giugno con una sagra che richiama migliaia di visitatori. La sua particolarità la rende ideale per conserve agrodolci, esaltando i sapori senza coprirli.

Procedimento:

  1. Pulite le cipolle e affettatele sottilmente.
  2. Trasferitele in una casseruola capiente insieme allo zucchero di canna.
  3. Unite i chiodi di garofano, le foglie di alloro e l’aceto.
  4. Cuocete a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto, finché il composto non assume una consistenza morbida e densa (circa 40-50 minuti).
  5. Rimuovete le spezie, invasate la marmellata ancora calda in barattoli sterilizzati, lasciando 1 cm dal bordo.
  6. Chiudete bene i vasetti, capovolgeteli per creare il sottovuoto e lasciateli raffreddare completamente.
  7. Conservate in un luogo fresco e buio. Lasciate riposare almeno un mese prima di gustarla.

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Ingredienti (per circa 3 vasetti da 200 ml):

  • Cipolle di Breme

    1 kg

  • Zucchero di canna

    200 g

  • Chiodi di garofano

    2-3

  • Alloro

    2 foglie

  • Aceto di vino rosso

    3 cucchiai

Terra Golosa - Ricette

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

Leggi anche

Tarte tatin di pesche

Tarte tatin di pesche

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Gelato allo zafferano d'Oltrepò

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

Risotto con Asparagi e Robiola di Roccaverano

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

La colomba pasquale: storia e ricetta di una tradizione pavese

Fettine alla Vogherese

Fettine alla Vogherese

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra

La Panada, l'essenza della semplicità in una minestra
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca