Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

19/08/1844

Condividi:


accadde oggi almanacco giuseppe sormani medicina Pavia terre pavesi
Almanacco

Nasce a Mede Giuseppe Sormani, figura di spicco nella storia medica e scientifica

Giuseppe Sormani

Il 19 agosto 1844, a Mede, in Lomellina, nasceva Giuseppe Sormani, figura di spicco nella storia medica e scientifica. La sua formazione si sviluppò a Pavia, dove conseguì la laurea in Medicina e chirurgia nel 1866. Dopo la laurea Sormani scelse di arruolarsi volontario nell’esercito, come medico. Il 1870, facendo parte del gruppo dei bersaglieri, entrò trionfalmente a Roma attraverso la breccia di Porta Pia, un evento storico fondamentale per l’Unità di Italia.
Nel 1876 decise di lasciare l’esercito per dedicarsi completamente allo studio. Nel 1879 vinse il concorso per la cattedra d’Igiene all’Università di Pavia, diventando il primo docente a ricoprire questa carica in Italia. A Pavia allestì il primo laboratorio sperimentale di igiene, diventando un pioniere nel campo della ricerca scientifica e della salute pubblica.

(Raffaella Costa)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

E' il giorno di gloria della cavalleria piemontese, decisiva per battere gli austriaci a Montebello

20/05/1859
Accadde oggi

Giovanni Agnelli visita la Necchi di Pavia: è il 1951, momento magico per l'azienda di macchine da cucire e l'imprenditoria pavese

21/05/1951
Accadde oggi

Di ritorno da un pellegrinaggio a Roma muore di malaria San Bovo: diventerà patrono di Voghera

22/05/986
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca