Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

18/08/2004

Condividi:


accadde oggi almanacco Carlo Mo Pavia terre pavesi
Almanacco

Muore Carlo Mo, artista visionario “adottato” da Pavia

Foto dalla pagina Facebook “Carlo Mo, Mostra Permanente, Pavia”

Il 18 agosto 2004 il mondo dell’arte piange la scomparsa di Carlo Mo, originario del Veneto ma adottato da Pavia. Mo l’ha scelta come luogo di completamento dei suoi studi e di espressione del suo talento. Pittura e poesia sono state le prime forme attraverso cui ha cercato di comunicare la sua visione artistica, ma è stato nella scultura che ha raggiunto le vette più alte.

Carlo Mo nel suo laboratorio

Con un genio creativo straordinario ha dato vita a opere di rara bellezza e profondità, lasciando un’impronta indelebile nel panorama artistico. A Pavia, in particolare, Mo ha lasciato testimonianze con grandi sculture, tra cui spicca quella dedicata a Gerolamo Cardano e ai Longobardi. La Camera di Commercio di Pavia gli ha conferito il prestigioso premio “Sigillo d’oro” nel 1989, sottolineando il valore delle sue creazioni per la cultura e l’economia della città. Nel 2009 la rassegna “Autunno Pavese” gli rese omaggio con una mostra dei suoi manifesti più significativi. Oggi il suo ricordo rivive nella casa-museo della famiglia Mo il cui grande parco che è un percorso di arte contemporanea a cielo aperto, oltre ad essere la sede della Mostra permanente dello scultore curata dalla figlia Paola che, due volte all’anno, apre le porte al pubblico con un tema sempre diverso.

(Raffaella Costa)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Nino Bixio, eroe nazionale

02/10/1821
Accadde oggi

Si inaugura il Sentiero Europa che colloca il Parco del Ticino al centro di un percorso di meraviglie

02/07/1972
Accadde oggi

Eleonora Duse, la Divina, nasce a Vigevano

03/07/1858
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca