Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

16/09/1951

Condividi:


Einaudi inaugurazione Ponte Coperto
Almanacco

Inaugurazione del Ponte Coperto a Pavia da parte del presidente Einaudi

Il presidente della Repubblica Luigi Einaudi il 16 settembre 1951 si reca a Pavia per inaugurare il Ponte Coperto, ricostruito dopo i bombardamenti della Seconda guerra mondiale.

All’evento sono presenti il ​​vescovo Carlo Allorio, il sindaco Alberto Ricevuti e una folla di cittadini. La benedizione del ponte è impartita dal vescovo Allorio davanti alla cappella di San Giovanni Nepomuceno, alla presenza del presidente Einaudi e della moglie Ida Pellegrini.

Dopo i discorsi, il presidente Einaudi taglia il nastro tricolore insieme alla consorte e alle autorità. Successivamente percorre a piedi l’intero ponte, sostando brevemente a metà della struttura presso la chiesetta dedicata a San Giovanni Nepomuceno. Al presidente Einaudi viene offerto un piatto d’argento con le forbici usate per tagliare il nastro e un album di fotografie raffiguranti la distruzione del ponte e le varie fasi della sua ricostruzione.

In seguito, il presidente Einaudi e la signora Pellegrini visitano l’Aula Volta dell’Università di Pavia, dove sono accolti dal rettore, che regala loro due volumi, artisticamente rilegati, contenenti gli atti del convegno dedicato a Volta. Il presidente Einaudi e la signora Pellegrini visitano poi il museo e altre sale dell’università.

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Nino Bixio, eroe nazionale

02/10/1821
Accadde oggi

Si inaugura il Sentiero Europa che colloca il Parco del Ticino al centro di un percorso di meraviglie

02/07/1972
Accadde oggi

Eleonora Duse, la Divina, nasce a Vigevano

03/07/1858
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca