Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

06/06/1929

Condividi:


Ettore Negri motonautica navigazione Pavia Po raid Ticino velocità Venezia
Almanacco

Entusiasmo per la prima edizione del raid motonautico Pavia-Venezia: si naviga su Ticino e Po

Il 6 giugno 1929 si svolse la prima edizione del raid motonautico Pavia – Venezia, una corsa di 414 chilometri lungo i fiumi più importanti dell’Italia settentrionale. La gara ebbe inizio alle quattro del mattino, con i concorrenti pronti a partire da Pavia. Il percorso prevedeva la navigazione sul fiume Ticino e poi sul Po, attraversando diverse città lungo l’itinerario. L’obiettivo era raggiungere il canale di Brondolo, noto anche come canale Vittorio Emanuele, e successivamente la laguna di Chioggia per arrivare quindi a Venezia. La competizione richiedeva abilità, resistenza e una buona conoscenza dei fiumi e delle loro correnti. Il vincitore della prima edizione del raid motonautico fu il pavese Ettore Negri, con il supporto del suo meccanico Luigi Calvi. Nel corso degli anni la gara si affermò sempre di più, diventando una delle competizioni più popolari nel panorama motoristico italiano.

(Raffaella Costa)

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Muore Carlo Mo, artista visionario "adottato" da Pavia

18/08/2004
Accadde oggi

Nasce a Mede Giuseppe Sormani, figura di spicco nella storia medica e scientifica

19/08/1844
Accadde oggi

Si spegne a Roma papa Giovanni XIV, nato a Pavia

20/08/984
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca