Musica, cultura e tradizioni animano il territorio pavese, tra concerti, sfide da Guinness, passeggiate stellate e serate romantiche nei borghi. Un mix di eventi per tutti, tra natura, spettacolo e sapori locali.
Leggi i contenuti di oggi:
- Fortunago Enjoy 2025
- Vigevano in Castello
- Il Lanciatore di Sogni: un Omaggio a Roberto Vecchioni
- Notte Romantica a Zavattarello
- Cavalli in Borgo
- Notte sotto le stelle
- Festa della birra a Fumo
- Estate alla Penicina: un Weekend di Relax e Attività a Romagnese
- Bosnasco in festa
Dopo un’attesa durata un decennio, l’evento segna il grande ritorno di una sfida che aveva già conquistato il cuore del pubblico: il tentativo ufficiale di entrare nel Guinness World Records per la preparazione de “L’Agnolotto più pesante del Mondo”.

Il record conquistato nel 2015
La musica di Nek e dei Nomadi, tanta cultura e grandi nomi al Castello Sforzesco di Vigevano.
IL LANCIATORE DI SOGNI: UN OMAGGIO A ROBERTO VECCHIONI
A Pavia un evento culturale dedicato a Roberto Vecchioni, una delle figure più significative della canzone d’autore italiana. L’omaggio, intitolato “Il lanciatore di sogni”, si terrà il 18 luglio al Broletto.
NOTTE ROMANTICA A ZAVATTARELLO
Una serata da sogno nel cuore dell’Oltrepò: sabato 19 luglio il borgo medievale di Zavattarello si vestirà di magia per accogliere una nuova edizione della Notte Romantica.
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 andrà in scena la seconda edizione di “Cavalli in Borgo”, evento che fonde cultura, storia e spettacolo in uno dei contesti più suggestivi dell’Oltrepò Pavese.
Camminata serale sulle colline dell’Oltrepò Pavese nello stile di Calyx, l’associazione culturale che da anni accompagna gli appassionati di trekking alla scoperta del territorio a sud del Po.
Tre giorni di musica, birra e allegria: dal 17 al 19 luglio torna a Fumo, frazione di Corvino San Quirico, la Festa della Birra, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate oltrepadana.
ESTATE ALLA PENICINA: UN WEEKEND DI RELAX E ATTIVITÀ A ROMAGNESE
Un ricco programma di attività pensate per coinvolgere adulti, famiglie e giovani, all’insegna della natura, della musica e della gastronomia locale.
Un evento organizzato dalla Pro Loco locale che promette tre serate all’insegna di musica, aggregazione e specialità culinarie.