Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


17 Febbraio 2025

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 17 al 23 febbraio: grandi rievocazioni storiche, concerti di musica classica, escursioni e degustazioni di vini pregiati. Una settimana tutta da vivere

Dalle grandi rievocazioni storiche ai concerti di musica classica, dalle escursioni nella natura selvaggia alle degustazioni di vini pregiati, questa è una settimana da vivere intensamente. Un programma ricco di appuntamenti ci aspetta, con un’attenzione particolare alla valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni. Scoprite il calendario completo e scegliete gli eventi che più vi appassionano.

Leggi i contenuti di oggi:

  • Rievocazione Storica della Battaglia di Pavia: un salto nel tempo tra storia e spettacolo
  • La magia di Fellini rivive in ‘Gelsomina Dreams’
  • Salotti musicali al Teatro Carbonetti
  • I Solisti di Pavia e Arabella Steinbacher al Teatro Fraschini di Pavia
  • Pavia, 24 febbraio 2025: concerto per il cinquecentenario della Battaglia
  • A Montalto Pavese la cultura incontra il vino: al via “Cantine d’Autore”
  • Caprioli all’Alba: un’Esperienza Unica nel Parco del Ticino
  • Escursione serale in vigna a Zenevredo
  • Celebriamo il Grande Varenne
  • Le campagne di Oliva Gessi, un angolo di Toscana in Oltrepò Pavese
  • Un giorno da tartufai: ricerca, sapori e vini d’eccellenza
  • Detective per un Giorno al Castello Beccaria di Pieve del Cairo: un’Avventura per Tutta la Famiglia
  • Lomello celebra Ottone, il costruttore del suo tesoro millenario
  • Garlasco, un tuffo nella storia del rock con “Fuori dal blu” al Teatro Martinetti
  • A San Martino Siccomario un omaggio al calcio romantico e passionale
  • Sui sentieri della Costa Pelata: un’avventura tra vigne e calanchi

RIEVOCAZIONE STORICA DELLA BATTAGLIA DI PAVIA: UN SALTO NEL TEMPO TRA STORIA E SPETTACOLO

Un viaggio nel passato, un’esperienza unica, un’immersione totale nella storia: dal 21 al 23 febbraio 2025, il Parco del Castello di Mirabello diventerà il palcoscenico della grandiosa Rievocazione Storica della Battaglia di Pavia, un evento imperdibile per appassionati di storia, famiglie e curiosi.

LA MAGIA DI FELLINI RIVIVE IN ‘GELSOMINA DREAMS’

Sabato 22 febbraio 2025, alle ore 20:30, il palcoscenico del Teatro Valentino Garavani di Voghera si accenderà di magia con ‘Gelsomina Dreams’, uno spettacolo che rende omaggio all’universo poetico e visionario di Federico Fellini.

SALOTTI MUSICALI AL TEATRO CARBONETTI

Dopo il grande successo delle passate edizioni, i “Salotti Musicali” proseguono nella splendida cornice della Sala del Ridotto del Teatro Carbonetti, confermandosi un evento atteso e apprezzato dal pubblico. Il prossimo appuntamento è fissato per il 22 febbraio, con una serata all’insegna della musica raffinata grazie alle esibizioni di Marco Valenti alla fisarmonica e Andrea Cardinale al violino e il loro repertorio di musica classica e altri generi.

I SOLISTI DI PAVIA E ARABELLA STEINBACHER AL TEATRO FRASCHINI DI PAVIA

I Solisti di Pavia, eccellenza musicale del territorio, tornano al Teatro Fraschini di Pavia con la rassegna “Solisti d’Orchestra”. Mercoledì 19 febbraio 2025 alle ore 21:15, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a un evento unico: l’Orchestra pavese, diretta dal Maestro Concertatore Daniele Giorgi, sarà affiancata dalla straordinaria violinista Arabella.

PAVIA, 24 FEBBRAIO 2025: CONCERTO PER IL CINQUECENTENARIO DELLA BATTAGLIA

Lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 21:00, il Teatro Fraschini di Pavia ospiterà un evento unico nel suo genere: il Concerto per il cinquecentenario della Battaglia di Pavia. Un’occasione speciale per commemorare un evento storico cruciale, attraverso la musica e la maestria della Banda dell’Esercito Italiano.

A MONTALTO PAVESE LA CULTURA INCONTRA IL VINO: AL VIA “CANTINE D’AUTORE”

Prende il via “Cantine d’Autore”, la nuova rassegna organizzata dalla Biblioteca Comunale di Montalto Pavese in collaborazione con le cantine del territorio. Un progetto innovativo che porterà libri, fotografie e documentari direttamente nelle aziende vinicole del paese, creando un ponte tra cultura e tradizione enologica.

CAPRIOLI ALL’ALBA: UN’ESPERIENZA UNICA NEL PARCO DEL TICINO

Se sei un amante della natura e degli animali selvatici, non puoi perdere l’escursione “Caprioli all’Alba”, un’esperienza indimenticabile che ti permetterà di osservare da vicino questi splendidi animali nel loro habitat naturale.

ESCURSIONE SERALE IN VIGNA A ZENEVREDO

Un’esperienza unica per immergersi nella natura al calare della sera, tra i filari delle vigne e la scoperta della fauna selvatica. L’azienda agricola Eredi Cerutti Stocco, in collaborazione con l’associazione Volo di Rondine, organizza per domenica 23 febbraio una speciale escursione naturalistica. A concludere la serata, un ricco apericena con prodotti tipici locali e la degustazione dei vini dell’azienda.

CELEBRIAMO IL GRANDE VARENNE

Varenne, il più grande trottatore di tutti i tempi, sarà protagonista di una serata speciale il prossimo 21 febbraio 2025 a Voghera. Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di ippica e per chi desidera rendere omaggio a una leggenda dello sport.

LE CAMPAGNE DI OLIVA GESSI, UN ANGOLO DI TOSCANA IN OLTREPÒ PAVESE

L’Associazione Calyx organizza per sabato 22 febbraio 2025 una suggestiva camminata sulle prime colline dell’Oltrepò Centrale, un’occasione imperdibile per immergersi nella natura e nella storia di questo territorio unico che, come osserva il titolo dell’iniziativa, rappresenta un angolo di Toscana nel sud della Lombardia. Il punto di ritrovo sarà Oliva Gessi, un borgo noto per la presenza di ulivi e per le particolari venature di gesso che caratterizzano il suolo.

UN GIORNO DA TARTUFAI: RICERCA, SAPORI E VINI D’ECCELLENZA

Domenica 23 febbraio gli appassionati di natura e gastronomia avranno l’opportunità di vivere un’esperienza esclusiva dedicata al tartufo, un prodotto pregiato che incanta palati e appassionati di cucina. La Giornata del Tartufo offrirà un’immersione completa nel suo affascinante mondo, con attività pratiche e un pranzo gourmet in abbinamento ai migliori vini locali.

DETECTIVE PER UN GIORNO AL CASTELLO BECCARIA DI PIEVE DEL CAIRO: UN’AVVENTURA PER TUTTA LA FAMIGLIA

Il Castello Beccaria di Pieve del Cairo si trasformerà in un luogo ricco di misteri il 22 febbraio, a partire dalle 9:50. L’evento “Detective per un Giorno” offre un’avventura interattiva unica, dove grandi e piccini potranno mettere alla prova le proprie abilità investigative.

LOMELLO CELEBRA OTTONE, IL COSTRUTTORE DEL SUO TESORO MILLENARIO

Venerdì 21 febbraio, l’ex oratorio della suggestiva chiesa di San Rocco a Lomello farà da cornice al secondo appuntamento di “LIBER”, un evento culturale che promette di svelare i segreti di una figura storica cruciale per la città: Ottone di Lomello.

GARLASCO, UN TUFFO NELLA STORIA DEL ROCK CON “FUORI DAL BLU” AL TEATRO MARTINETTI

Il Teatro Martinetti di Garlasco ospita il 22 febbraio alle ore 21:15, uno spettacolo che promette di infiammare gli animi degli appassionati di musica e non solo: “Fuori dal blu. Una storia del rock”, presentato dalla Compagnia I Riso e Amaro, con testo e regia di Marta Comeglio.

A SAN MARTINO SICCOMARIO UN OMAGGIO AL CALCIO ROMANTICO E PASSIONALE

Luca Ramella, attore e appassionato di calcio, porta in scena il suo spettacolo “FUTBOL – Storie di calcio”, un tributo al calcio autentico, fatto di storie di uomini e di passioni, lontano dai riflettori del calcio moderno.

SUI SENTIERI DELLA COSTA PELATA: UN’AVVENTURA TRA VIGNE E CALANCHI

Sabato imperdibile per gli amanti della natura e delle escursioni: l’associazione Calyx organizza una nuova uscita alla scoperta dell’Oltrepò Pavese, con un itinerario affascinante nella zona di Borgoratto Mormorolo. Il percorso, ad anello, attraverserà vari tipi di paesaggio fino a raggiungere la celebre “Costa Pelata”, un’area priva di vegetazione situata tra due valli e caratterizzata da panorami spettacolari.

Vuoi segnalare un evento? Scrivici a: eventi@wayglo.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 10 al 16 marzo: tra cultura, musica, enogastronomia e sport

La settimana dal 3 al 9 marzo: le sfilate di Carnevale alle celebrazioni storiche, i grandi spettacoli teatrali, le passeggiate nella natura e tanto altro

La settimana dal 3 al 9 marzo: le sfilate di Carnevale alle celebrazioni storiche, i grandi spettacoli teatrali, le passeggiate nella natura e tanto altro

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro...e il Carnevale da non perdere

La settimana dal 24 febbraio al 2 marzo: libri, musica, teatro...e il Carnevale da non perdere

La settimana dal 10 al 16 febbraio: storia, arte, scienza e romanticismo

La settimana dal 10 al 16 febbraio: storia, arte, scienza e romanticismo

La settimana dal 3 al 9 febbraio: eventi culturali, tour guidati e mostre, e risate assicurate con il cabaret

La settimana dal 3 al 9 febbraio: eventi culturali, tour guidati e mostre, e risate assicurate con il cabaret

La settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio: musica, cultura e momenti di riflessione. Gli appuntamenti imperdibili in provincia di Pavia

La settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio: musica, cultura e momenti di riflessione. Gli appuntamenti imperdibili in provincia di Pavia

La settimana dal 20 al 26 gennaio: spettacoli teatrali, musica, arte e tanto altro

La settimana dal 20 al 26 gennaio: spettacoli teatrali, musica, arte e tanto altro

La settimana dal 13 al 19 gennaio: in viaggio tra cultura, arte, musica e natura.

La settimana dal 13 al 19 gennaio: in viaggio tra cultura, arte, musica e natura.
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca