Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


2 Ottobre 2023

casteggio kosmos di pavia musei Pavia terre pavesi vigevano Voghera
WayCover

WayCover 4 ottobre – A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

Voglia di una full immersion nell’arte a Pavia e nelle terre pavesi? Ecco le nostre proposte: il Museo di Scienze naturali Kosmos a Pavia, il Civico Museo Archeologico di Casteggio, la Leonardiana a Vigevano, dedicata al genio di Leonardo da Vinci e la Camera Obscura di Voghera. Un tour adatto a grandi e piccoli, che soddisferà tutta la famiglia. Partiamo!

Leggi i contenuti di oggi:

  • Kosmos: un viaggio nella storia naturale a Pavia. Per grandi e piccini
  • Dalle tombe romane al Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
  • La Leonardiana, il museo multimediale di Vigevano dedicato a Da Vinci
  • A Voghera la prima “Camera Obscura” stabile in Italia

IL MUSEO KOSMOS DI PAVIA: UN VIAGGIO NELLA STORIA NATURALE PER GRANDI E PICCOLI

Foto dal sito del museo

Il Museo Kosmos di Pavia è molto più di un semplice museo, è un viaggio interattivo nel sapere. Situato all’interno dell’Università di Pavia, offre undici sale permanenti che coprono una vasta gamma di argomenti, dalla zoologia alla paleontologia e all’anatomia comparata. Ogni sala è dedicata a uno studioso illustre, come Lazzaro Spallanzani, Carlo Linneo e Charles Darwin, con tavole interattive, video e materiali di studio. Le prime sale accompagnano i visitatori nel mondo animale, con esposizioni di coccodrilli del Nilo e ippopotami. Proseguendo, sarà possibile la classificazione dei fossili e la storia della paleontologia, con una menzione speciale per Shanti, l’elefantessa di Napoleone Bonaparte (continua a leggere qui).

IL CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI CASTEGGIO

Il Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese ha origine nel 1974, quando furono scoperte due tombe romane nella città di Casteggio, in via Torino. Da allora ha continuamente ampliato la sua collezione, grazie a donazioni private e manufatti recuperati in altri scavi archeologici. Il museo è suddiviso in tre sezioni principali: geologia, preistoria e storia romana, medievale e barocca. Inoltre, una quarta parte è dedicata alle donazioni dei cittadini privati. La collezione è in costante espansione, finanziata da scavi archeologici continui. Nel 2012, sono stati aggiunti bronzi rinvenuti a Casteggio, mentre nel 2019, sono stati inclusi vetri trovati a Stradella.

LA LEONARDIANA: A VIGEVANO IL MUSEO MULTIMEDIALE DEDICATO A DA VINCI

La Leonardiana

La Leonardiana è un museo multimediale situato nel Castello di Vigevano, dedicato alla straordinaria figura di Leonardo da Vinci, una tappa imperdibile per chi desidera esplorare la straordinaria vita e le opere di uno dei più grandi geni della storia dell’umanità. Il museo, infatti, offre una visione completa della personalità di Leonardo, con disegni, taccuini e riflessioni che ne svelano il genio eclettico. Una delle attrazioni più straordinarie del museo è la ricostruzione del Cenacolo di Leonardo, il celebre dipinto situato a Milano nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Questa ricostruzione, basata su tecnologie innovative di proiezione luminosa, consente ai visitatori di ammirare il dipinto in modo dettagliato e realistico, come se fossero di fronte all’originale. Qui tutti i dettagli per visitare il museo.

A VOGHERA LA PRIMA CAMERA OBSCURA STABILE REALIZZATA IN ITALIA

La Camera Obscura ©calanca

A Voghera c’è “La stanza delle meraviglie” e la prima “Camera Obscura” stabile realizzata in Italia. Un progetto ideato da Beppe Bolchi per Spazio 53 in collaborazione con il Comune di Voghera e realizzato al piano nobile nella torre nord-ovest del Castello Visconteo. La Camera Obscura si avvale del foro stenopeico (pin-hole) perfezionato e descritto nel Codice Atlantico da Leonardo da Vinci e utilizzato da Isaac Newton per le ricerche sulla prospettiva. Nella stanza delle meraviglie si può così vedere proiettata, sulla parete opposta al foro stenopeico, l’immagine nitida, seppur capovolta, della cupola del Duomo di Voghera e dei giardini e dei palazzi antistanti al Castello Visconteo. Continua a leggere qui.

I CONTENUTI DI OGGI:

Kosmos: un viaggio nella storia naturale a Pavia. Per grandi e piccini

Dalle tombe romane al Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese

La Leonardiana, il museo multimediale di Vigevano dedicato a Da Vinci

A Voghera la prima “Camera Obscura” stabile in Italia

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 12 settembre - I sapori dell'Autunno Pavese: tour tra alcune eccellenze che saranno protagoniste del grande evento

WayCover 12 settembre - I sapori dell'Autunno Pavese: tour tra alcune eccellenze che saranno protagoniste del grande evento
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca