Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


24 Settembre 2023

Autunno Pavese palinsesto wayglo Pavia waycover
WayCover

WayCover 25 settembre – Esplorando Pavia, dall’Autunno Pavese alle meraviglie d’arte: tour nella città

L’Autunno Pavese è uno degli eventi più attesi dell’anno. Partiamo da questo importante appuntamento per conoscere meglio Pavia, attraverso le cose da fare e vedere assolutamente a Pavia, lo splendido Orto Botanico e il volume “La Storia di Pavia” di Typimedia Editore. 

Leggi i contenuti di oggi:

  • Autunno Pavese: conto alla rovescia per l’appuntamento dell’anno
  • Cose da fare e vedere a Pavia: la guida
  • Orto Botanico di Pavia
  • “La Storia di Pavia, dalla preistoria ai giorni nostri”

Siamo a fine settembre, ovvero nel pieno dell’Autunno Pavese, uno dei più importanti eventi che si svolgono annualmente a Pavia. Si tratta di un vero e proprio expo di tutte le eccellenze enogastronomiche della provincia. Partiamo proprio da questo importante appuntamento per avventurarci in un tour alla scoperta di Pavia, tra arte, sapori e libri.

L’AUTUNNO PAVESE: L’EVENTO PIÙ ATTESO DELL’ANNO

Foto dal sito dell’Autunno Pavese

Autunno Pavese, il principale appuntamento che valorizza il territorio della provincia di Pavia e la sua sapiente esperienza enogastronomica ritorna per il 2023 nell’ormai consueta doppia veste: tour, fino al 15 ottobre (gli eventi sono iniziati il 16 settembre), e fiera, dal 29 settembre al 2 ottobre. Dopo l’attesissima riapertura a Palazzo Esposizioni dello scorso anno e la conferma della formula diffusa, “in tour”, Autunno Pavese spegne 69 candeline fra importanti novità e grande tradizione. Qui i dettagli.

COSA FARE E VEDERE ASSOLUTAMENTE A PAVIA

Terra di arte e gastronomia, di cultura e di natura, Pavia è un gioiello tutto da scoprire. Una città d’arte ricca di bellezze architettoniche, di tracce di un passato antico raccontato dalle torri che si snodano nel centro storico – nel Medioevo se ne contavano 100 -, di spunti culturali grazie alla presenza della prestigiosa Università dove passarono Ugo Foscolo e Alessandro Volta. Vi proponiamo qui la nostra guida alle cose da fare e vedere assolutamente a Pavia.

NATURA SPETTACOLARE ALL’ORTO BOTANICO DI PAVIA

Uno scorcio dell’Orto Botanico di Pavia

Il nostro percorso prosegue all’Orto Botanico di Pavia: la collezione è vastissima, con piante europee e tropicali tra cui spicca il secolare Platano di Scopoli, datato 1778. Esistono poi delle serre visitabili solo in giornate dedicate: la serra di Scopoli, la serra mediterranea e la serra tropicale, l’ultima edificata e che risale al 1974. Da segnalare la coltivazione di piante da Tè, che ha portato negli anni ’20 alla nascita della prima varietà di Tè dell’Italia settentrionale.

LA STORIA DI PAVIA DI TYPIMEDIA EDITORE

Chiudiamo in bellezza con un consiglio di lettura per conoscere meglio la città: “La Storia di Pavia, dalla preistoria ai giorni nostri” di Typimedia Editore. Il volume percorre nei secoli le vicende, i fatti, la vita dei personaggi che l’hanno resa celebre. Dal mare del Pleistocene, che si estende incontrastato in tutta la Pianura Padana, ai primi insediamenti umani proprio dove ora si trova il bar-pasticceria più noto di Pavia, il Demetrio, primo vagito della sua millenaria storia.

I CONTENUTI DI OGGI:

Autunno Pavese: conto alla rovescia per l’appuntamento dell’anno

Cose da fare e vedere a Pavia: la guida

Orto Botanico di Pavia

“La Storia di Pavia, dalla preistoria ai giorni nostri”

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 12 settembre - I sapori dell'Autunno Pavese: tour tra alcune eccellenze che saranno protagoniste del grande evento

WayCover 12 settembre - I sapori dell'Autunno Pavese: tour tra alcune eccellenze che saranno protagoniste del grande evento
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca