Si rinnova a Breme l’appuntamento con la Sagra della Lomellina, una straordinaria occasione per degustare i prodotti tipici della zona: dal risotto con le rane, dalla zucca bertagnina, dagli asparagi di Cilavegna, alla cipolla rossa di Breme e al salame d’oca di Mortara. E, poi, le alborelle di Candia Lomellina, le lumache e i dolci della tradizione. L’appuntamento è dal 26 al 28 maggio. Previsti anche eventi culturali, tra cui un incontro dedicato alla figura storica del marchese Ludovico di Breme (domenica, ore 11, Sala Polifunzionale) e un tour in trenino verso la Garzaia di Bosco Basso, il castello e la pila di Sartirana Lomellina e il giardino del castello di Valle Lomellina. Organizza l’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino.
WayNote - Gli eventi
Sagra della Lomellina, straordinario appuntamento per degustare prodotti tipici
Si rinnova a Breme l’appuntamento con la Sagra della Lomellina, una straordinaria occasione per degustare i prodotti tipici della zona: dal risotto con le rane, dalla zucca bertagnina, dagli asparagi di Cilavegna, alla cipolla rossa di Breme e al salame d’oca di Mortara. E, poi, le alborelle di Candia Lomellina, le lumache e i dolci […]