Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WaySports

È padel-mania: ecco dove praticare lo sport del momento a Pavia

Lo sport più popolare degli ultimi anni è certamente il padel. Pur essendo uno sport tecnico, che vede sfidarsi grandissimi campioni in tutto il mondo, grazie alla sua immediatezza e al numero ridotto di momenti morti durante la partita è diventato uno degli sport più amati, anche  da chi si allena a livello amatoriale.

A Pavia, come nel resto d’Italia, sono sorti numerosi campi su cui è possibile dilettarsi in questo divertente gioco. Il più recente ad aver aperto è il Dynamite club, sulle rive del Ticino, l’unico unicamente dedicato al padel in tutta la città. Si trova in via Mascherpa 77 e nei giorni feriali rimane aperto fino alle 23.30, così da permettere anche a chi lavora di poter giocare infrasettimanalmente.

Molto consolidata è la struttura “Il Campetto” di San Genesio, che per prima nella zona di Pavia ha creduto nel padel, e che dispone di quattro campi, due all’aperto e due al chiuso.

Grande attesa inoltre per la riapertura del Cassinetto, centro rimasto chiuso dopo la pandemia ma ora rilevato e ammodernato con la vocazione del padel, che sarà inaugurato a breve. L’alternativa più economica a questi campi è rappresentata dal centro sportivo di Belgioioso, a una ventina di minuti da Pavia, che ospita due campi al chiuso.

(Filippo Gatti)

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySports

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo

Una giornata sulla neve a pochi chilometri da Pavia: due impianti da scoprire

Una giornata sulla neve a pochi chilometri da Pavia: due impianti da scoprire

Leggi anche

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Autodromo di Castelletto di Branduzzo, uno dei circuiti più tecnici d’Italia

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

Emozioni e adrenalina a Vigevano con lo "slow rafting" lungo il Ticino

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

Skatepark Moruzzi Road, il primo impianto pubblico e gratuito per praticare lo skateboard a Pavia

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo

A Montalto Pavese potete planare tra le montagne dell'Oltrepò con il Gioco del Volo

Una giornata sulla neve a pochi chilometri da Pavia: due impianti da scoprire

Una giornata sulla neve a pochi chilometri da Pavia: due impianti da scoprire
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca