Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


22 Luglio 2025

edizione 2025 rassegna letteraria vigevano
WayNote - Gli eventi

“SFIDE”: la rassegna letteraria di Vigevano guarda al futuro. Segù: «È un momento di democrazia, cultura e confronto»

di Raffaella Costa

Sarà la parola “Sfide” a tracciare il filo conduttore della XXIV edizione della Rassegna Letteraria della Città di Vigevano, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025. Un tema forte e attuale, che guarda idealmente alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, in partenza il 6 febbraio, e al simbolico viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica che attraverserà l’Italia nei mesi precedenti, portando con sé valori universali come amicizia, pace, speranza e spirito di squadra.

«Pierre de Coubertin, fondatore dei Giochi olimpici moderni, credeva che la fiducia in sé stessi e lo spirito di fair play potessero educare le nuove generazioni alle sfide del futuro», afferma Marzia Segù, vicesindaco del Comune di Vigevano. «Questa rassegna si inserisce in quello stesso spirito: è un momento di democrazia, cultura e confronto che continua a crescere grazie all’impegno dell’amministrazione e alla partecipazione viva del territorio».

Durante la prima conferenza stampa di presentazione, sono stati già annunciati quattro grandi protagonisti dell’edizione 2025: Sandro Veronesi, Viola Ardone, Matteo Lancini e Antonio Scurati. A Veronesi, autore due volte vincitore del Premio Strega con romanzi come Caos calmo e Il colibrì, verrà conferito il Premio nazionale alla carriera Città di Vigevano. Una presenza d’eccezione per uno degli scrittori italiani più rappresentativi del secondo Novecento.

A lui si affiancheranno Viola Ardone, insegnante e autrice del romanzo Il treno dei bambini – caso editoriale diventato anche film – che racconta la storia dei piccoli del Sud Italia trasferiti al Nord nel dopoguerra; Matteo Lancini, psicoterapeuta e presidente della Fondazione Minotauro, esperto di adolescenza e fragilità contemporanee, che interverrà in collaborazione con l’Associazione Wondy Sono Io; e Antonio Scurati, autore della tetralogia su Mussolini che ha ridisegnato il confine tra storia e letteratura.

L’obiettivo dell’edizione 2025 è proporre un’idea di sfida che supera il concetto di scontro o aggressività – come spesso suggerito anche dai dizionari – per riscoprirne invece il significato più costruttivo: la sfida come incontro, dialogo, impegno quotidiano e crescita personale e collettiva.

«La parola “sfida” può e deve essere ripensata», spiega Ermanno Paccagnini, direttore artistico della manifestazione. «Non è un “contro”, ma un “con”: un mettersi alla prova insieme agli altri, con apertura e rispetto. Penso, ad esempio, al terzo tempo del rugby, dove competizione e amicizia convivono. È questo lo spirito che vogliamo evocare».

Il programma dettagliato sarà annunciato nelle prossime settimane, ma si preannuncia, come da tradizione, ricco di incontri con autori, voci del panorama letterario e culturale italiano, momenti di riflessione e iniziative rivolte anche alle scuole e ai giovani. Tutti gli eventi si svolgeranno nella cornice del Teatro Cagnoni di Vigevano (corso Vittorio Emanuele II, 45).

In un tempo segnato da incertezze e cambiamenti, la Rassegna Letteraria di Vigevano invita a raccogliere la sfida della cultura, del confronto e della parola. Perché ogni libro, ogni dialogo, ogni pensiero condiviso è già un passo verso un futuro più aperto, consapevole e umano.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 28 luglio al 3 agosto: giorni di arte, tradizioni e territorio

La settimana dal 28 luglio al 3 agosto: giorni di arte, tradizioni e territorio

La settimana dal 21 al 27 luglio: concerti a lume di candela, grandi omaggi musicali, mostre, cinema sotto le stelle e feste di piazza

La settimana dal 21 al 27 luglio: concerti a lume di candela, grandi omaggi musicali, mostre, cinema sotto le stelle e feste di piazza

La settimana dal 14 al 20 luglio: musica, cultura e tradizioni

La settimana dal 14 al 20 luglio: musica, cultura e tradizioni

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 28 luglio al 3 agosto: giorni di arte, tradizioni e territorio

La settimana dal 28 luglio al 3 agosto: giorni di arte, tradizioni e territorio

La settimana dal 21 al 27 luglio: concerti a lume di candela, grandi omaggi musicali, mostre, cinema sotto le stelle e feste di piazza

La settimana dal 21 al 27 luglio: concerti a lume di candela, grandi omaggi musicali, mostre, cinema sotto le stelle e feste di piazza

La settimana dal 14 al 20 luglio: musica, cultura e tradizioni

La settimana dal 14 al 20 luglio: musica, cultura e tradizioni

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 7 al 13 luglio: cultura, musica, tradizione, buona tavola e tanto altro

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca