L’estate pavese si anima con un programma che propone cultura, musica, tradizione e buona tavola. Tra appuntamenti storici, novità e tanta voglia di stare all’aperto.
Leggi i contenuti di oggi:
- Antonella Ruggiero al Festival del Carmine
- Fatti di musica e parole
- Cinema sotto le stelle
- Anguriando 2025 porta a Olevano Lomellina Iva Zanicchi, Dik Dik e Mal
- 44ma Rassegna dei Vini a Canneto Pavese
- A Langosco la 33ª Sagra del Buongustaio
- “I falsi luoghi comuni della cucina”: un viaggio gastronomico con Davide Maniaci a Lomello
- Sagra delle Sagre
- Sapori del Borgo
- È qui la Fiesta!
- I cortili dei sapori
ANTONELLA RUGGIERO AL FESTIVAL DEL CARMINE
Evento clou del Festival del Carmine sabato 13 luglio con l’esibizione di una artista di fama nazionale, molto amata dal pubblico. Antonella Ruggiero, esordita nei Matia Bazar, torna a Pavia con la sua proposta “Concerto Versatile”.
“Fatti di musica e parole“, la rassegna culturale promossa dall’Assessorato alle Politiche culturali del Comune di Pavia e realizzata da Ergo Sum Produzioni mette in scena questa settimana tre eventi.
Ben sei proiezioni questa settimana per la rassegna pavese che appassionerà i cinefili fino ai primi di agosto. Gli appuntamenti si svolgono nel cortile del Museo Kosmos di Pavia.
ANGURIANDO 2025 PORTA A OLEVANO LOMELLINA IVA ZANICCHI, DIK DIK E MAL
Preparatevi a scaldare le corde vocali e a rispolverare i grandi classici: anche quest’anno, Olevano si conferma il cuore dell’estate lomellina con la 14esima edizione di “Anguriando”.
44MA RASSEGNA DEI VINI A CANNETO PAVESE
Una manifestazione storica, giunta alla sua 44esima edizione, che celebra l’eccellenza vinicola del territorio, arricchita da concerti, DJ set, gastronomia locale e uno spettacolo pirotecnico finale.
A LANGOSCO LA 33ª SAGRA DEL BUONGUSTAIO
Un evento che promette di deliziare i palati e animare le serate con musica e buon cibo. La sagra si svolgerà in due weekend consecutivi, offrendo un ricco programma di intrattenimento musicale e un’ampia varietà di specialità gastronomiche.
“I FALSI LUOGHI COMUNI DELLA CUCINA”: UN VIAGGIO GASTRONOMICO CON DAVIDE MANIACI A LOMELLO
Un evento imperdibile per tutti gli amanti della buona tavola e del sapere. Il 10 luglio, alle ore 21:15, in Piazza Teodolinda, andrà in scena “I Falsi Luoghi Comuni della Cucina – Un Giro del Mondo Gastronomico” con Davide Maniaci.
Sabato 12 luglio piazza Cavour a Casteggio ospita un evento che celebra le eccellenze gastronomiche e l’energia del volontariato locale. Dalle ore 17:00 fino a mezzanotte, il centro cittadino diventa un vero e proprio ristorante all’aperto.
A Poggio Ferrato una serata tra gusto e tradizione con “Sapori del Borgo” per celebrare i sapori autentici dell’Oltrepò Pavese.
Una notte di sapori e ritmi spagnoli: sabato 12 luglio Brallo di Pregola si trasforma in un angolo di Spagna, una serata imperdibile dedicata alla cultura iberica.
Sabato 12 luglio torna l’appuntamento con “I Cortili dei Sapori”, una passeggiata tra i cortili più affascinanti del paese, dove vini e piatti tipici raccontano l’anima dell’Oltrepò Pavese.