Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


30 Giugno 2025

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 30 giugno al 6 luglio: appuntamenti per tutti i gusti

La prima settimana di luglio in provincia di Pavia si presenta ricca di appuntamenti per tutti i gusti, confermando come l’estate sia il momento clou dell’offerta culturale e ricreativa del territorio.

Leggi i contenuti di oggi:

  • Cinema sotto le stelle
  • Vigevano in Castello 2025
  • Al Collegio Cairoli, il futuro è arte: “Pluritempo” si conclude con un finissage tra Tecno-Alchimia e Realtà Aumentata
  • L’Università di Pavia celebra i suoi Maestri
  • A “Fatti di musica e parole” appuntamento con Un amore
  • Semiana Jazz
  • Luglio al Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
  • 1000 anni in 88 tasti
  • La Notte dei Saldi torna a Vigevano: shopping, musica e divertimento nel centro storico
  • Il Festival delle Farfalle
  • Voghera Beer Festival 2025
  • Casteggio Craft Beer Fest
  • Zava in Festa
  • Concerto estivo in piazza
  • Oltrerock 2025
  • Recktoberfest 2025
  • A Mede Street Food Festival e Notte Bianca
  • 14ma Sagra dell’Alborella
  • 52esima edizione del Palio delle Contrade di San Defendente

CINEMA SOTTO LE STELLE

Da martedì 1° luglio ritorna il Cinema sotto le Stelle, la tradizionale rassegna di film, realizzata dalla Fondazione Teatro Fraschini, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell’Università e il patrocinio del Comune di Pavia. Anche quest’anno l’arena estiva sarà il cortile del Museo Kosmos, il museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia in piazza Botta.

VIGEVANO IN CASTELLO 2025

Un’estate ricca di eventi e intrattenimento attende i cittadini di Vigevano e i turisti che sceglieranno di trascorrere le proprie serate nella suggestiva cornice del Castello Sforzesco. La rassegna “Vigevano in Castello 2025” propone dodici appuntamenti imperdibili tra luglio e settembre.

AL COLLEGIO CAIROLI, IL FUTURO È ARTE: “PLURITEMPO” SI CONCLUDE CON UN FINISSAGE TRA TECNO-ALCHIMIA E REALTÀ AUMENTATA

Al Collegio F.lli Cairoli di Pavia un evento che promette di trascendere i confini del tempo e della percezione. Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 18.00, la Galleria Marco Fraccaro sarà teatro del finissage dell’esposizione “Pluritempo cronoviaggi e 44 memorabilia dai secoli venturi”, un’esperienza artistica che esplora le sfumature del futuro e del “non artificiale”.

L’UNIVERSITÀ DI PAVIA CELEBRA I SUOI MAESTRI

Sabato 5 luglio 2025, l’ateneo pavese dedicherà una giornata speciale ai suoi “Maestri”, con un programma che prevede interventi e cerimonie di scoprimento di lapidi commemorative.

A “FATTI DI MUSICA E PAROLE” APPUNTAMENTO CON UN AMORE

Primo appuntamento della rassegna “Fatti di musica e parole” con lo spettacolo “Un amore” tratto dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati e interpretato da Paolo Briguglia.

SEMIANA JAZZ

Nell’ambito di “Semiana Jazz 2025”, venerdì 4 luglio, il palco del Parco Comunale accoglierà il Sandro Gibellini Trio.

LUGLIO AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA LOMELLINA

Il Museo propone un ricco calendario di appuntamenti per il mese di luglio 2025, offrendo al pubblico diverse occasioni per esplorare la storia, la cultura e l’arte in un contesto unico.

1000 ANNI IN 88 TASTI

Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 21:00, la magnificenza della Basilica farà da cornice a un concerto di pianoforte dal titolo evocativo: “1000 anni in 88 tasti”.

LA NOTTE DEI SALDI TORNA A VIGEVANO: SHOPPING, MUSICA E DIVERTIMENTO NEL CENTRO STORICO

Sabato 5 luglio, in concomitanza con l’avvio dei saldi estivi, ritorna La Notte dei Saldi, giunta alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno.

IL FESTIVAL DELLE FARFALLE

Sabato 5 luglio il Parco del Castello di Verde a Colliverdi (PV) sarà un’oasi di colori, natura e poesia con la quarta edizione del Festival delle Farfalle.

VOGHERA BEER FESTIVAL 2025

Tre giorni di birra, cucina romanesca e musica in Piazza Duomo: dal 4 al 6 luglio 2025, il centro cittadino di Voghera si accende con il Voghera Beer Festival, evento a ingresso gratuito che porta nel cuore della città i sapori autentici di Roma grazie al format Birra & Caciara.

CASTEGGIO CRAFT BEER FEST

Il 4 e 5 luglio, la centralissima Piazza Dante a Casteggio accoglie la prima edizione del Craft Beer Fest, un evento gratuito che unisce birra artigianale, street food e musica live in un’atmosfera estiva e conviviale.

ZAVA IN FESTA

A Zavattarello come ogni anno si celebra la tradizione tra gusto, musica e cultura: nel suggestivo borgo medievale, tra i più belli d’Italia, domenica 6 luglio torna Zava in Festa, l’atteso appuntamento estivo che unisce sapori locali e intrattenimento in una delle cornici più affascinanti dell’Oltrepò Pavese.

CONCERTO ESTIVO IN PIAZZA

Musica e solidarietà al centro di Broni: sabato 5 luglio, piazza Garibaldi a Broni si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per il “Concerto estivo in Piazza”, ovvero un grande evento gratuito che unisce musica live, divertimento e solidarietà.

Il centro storico di Broni

OLTROCK 2025

Due giorni di musica e libertà sulle colline dell’Oltrepò: venerdì 4 e sabato 5 luglio 2025 torna a Castana, in provincia di Pavia, la terza edizione di Oltrerock, il festival che unisce musica alternativa, creatività e convivialità in un contesto naturale d’eccezione.

RECKTOBERFEST 2025

A Retorbido due serate di birra, rock e buona cucina: venerdì 4 e sabato 5 luglio 2025 la località che sorge alle prime pendici delle colline dell’Oltrepò torna protagonista con Recktoberfest, l’evento estivo dedicato agli amanti della birra artigianale, del rock e del buon cibo.

A MEDE STREET FOOD FESTIVAL E NOTTE BIANCA

Piazza della Repubblica a Mede si prepara a trasformarsi in un vivace crocevia di sapori, musica e intrattenimento per il tanto atteso Street Food Festival. Un evento che promette di animare la città con un programma ricco e coinvolgente, distribuito su tre giornate.

14MA SAGRA DELL’ALBORELLA

Dal 4 al 6 luglio Candia Lomellina celebra l’alborella, il piccolo pesce di fiume tipico della Lomellina, proponendo una cucina che affonda le radici nelle tradizioni gastronomiche locali.

52ESIMA EDIZIONE DEL PALIO DELLE CONTRADE DI SAN DEFENDENTE

Cassolnovo celebra il suo patrono, San Defendente, con un programma di eventi che culminerà nella 52esima edizione del “Palio delle Contrade”. Promossa dall’Associazione Callerio con il patrocinio del Comune, la manifestazione, nata come “Palio di Countrà ‘d Caseu” in dialetto, promette di accendere l’entusiasmo dei contradaioli di San Giorg, Strà vegia, Furnàsa e Stradòn.

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Gli eventi

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

Altro su "WayNote - Gli eventi"

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 23 al 29 giugno: appuntamenti all'aria aperta, tra musica, tradizioni, gusto e contatto con la natura

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 16 al 22 giugno: festival, mostre d'arte, celebrazioni astronomiche, rassegne musicali e tradizioni

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 9 al 15 giugno: cultura, musica, cibo, tradizioni locali e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La settimana dal 2 all'8 giugno: festival musicali, sagre, passeggiate enogastronomiche, spettacoli e molto altro

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La Sensia 2025: Voghera celebra la sua fiera più antica, tra tradizione e novità. Malvicini: «Questa fiera è la nostra storia»

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 26 maggio al 1° giugno: immersioni storiche, arte, assaggi gourmet, adrenalina, eventi sportivi e molto altro

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 19 al 25 maggio: mostre, rievocazioni storiche, concerti, festival enogastronomici e itinerari insoliti

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 12 al 18 maggio: dalle celebrazioni storiche al fascino della biodiversità, dai concerti immersivi ai percorsi del gusto, fino a un fine settimana dedicato agli amici a quattro zampe

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 5 all'11 maggio: un vero viaggio tra esperienze da vivere

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio: tra spettacoli, festival, rievocazioni storiche e iniziative all'aria aperta

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

Varzi in Festa: sapori, tradizioni e spettacolo nel cuore dell’Oltrepò

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 22 al 28 aprile: sette giorni di appuntamenti imperdibili

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 14 al 21 aprile: teatro, concerti, rievocazioni spirituali, fiere e gli appuntamenti da non perdere per Pasqua e Pasquetta

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

La settimana dal 7 al 14 aprile: incontri e serate musicali, approfondimenti storici, rappresentazioni teatrali e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di lunedì 7 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

Le prime pagine di venerdì 4 aprile

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 31 marzo al 6 aprile: dalla musica classica al teatro, dalla letteratura alla storia, fino alla scoperta del territorio

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

La settimana dal 24 al 30 marzo: moda vintage, corsa, teatro e tanto altro

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

Le prime pagine di lunedì 24 marzo

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento

La settimana dal 17 al 23 marzo: opportunità per tutti i gusti, tra sport, cultura e intrattenimento
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca