Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


20 Ottobre 2023

Pavia terre pavesi waycover weekend
WayCover

WayCover – L’agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Cosa fare nel fine settimana nella provincia pavese? Come sempre, ci sono molti eventi e molte opportunità per vivere il territorio al meglio. Potremo scegliere tra “Storie di Vino”, il grande evento dedicato al vino sul Ponte Coperto, la Festa d’Autunno a San Damiano al Colle, la giornata dedicata all’agricoltura a Olevano Romano e la camminata solidale in ricordo di Don Gnocchi. Buon weekend!

Leggi i contenuti di oggi:

  • “Storie di Vino. L’Oltrepò si racconta a Pavia”: appuntamento sul Ponte Coperto
  • A Olevano Lomellina una giornata dedicata ai trattori d’epoca e all’agricoltura
  • Il 22 ottobre a San Damiano del Colle arriva la Festa d’autunno
  • Da San Colombano al Lambro a Stradella, una camminata solidale per ricordare Don Gnocchi

“STORIE DI VINO”: APPUNTAMENTO SUL PONTE COPERTO DI PAVIA

“Storie di Vino. L’Oltrepò si racconta a Pavia” torna in grande stile per la sua terza edizione, sabato 21 ottobre dalle 11 alle 20, consolidando la sua posizione come un appuntamento clou di ottobre. Nel suggestivo scenario del Ponte Coperto di Pavia, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire le eccellenze delle migliori cantine e dei produttori enogastronomici del territorio. Oltre al vino si potranno assaggiare i prodotti tipici del territorio di Pavia e delle terre pavesi.

A OLEVANO LOMELLINA UNA GIORNATA DEDICATA AI TRATTORI D’EPOCA

Un raduno di trattori d’epoca per riscoprire il fascino e la fatica dell’agricoltura di un tempo. Ad Olevano Lomellina il 21 ottobre ci sarà l’occasione per fare un viaggio nel tempo. L’evento si concentrerà su trattori costruiti prima degli anni Settanta del secolo scorso. La giornata sarà allietata da un pranzo collettivo per gli amici trattoristi che avrà il sapore dell’autenticità e rappresenterà la fine della “monda” in risaia, con il pranzo offerto dal fittabile alle mondine in procinto di lasciare la cascina.

FESTA D’AUTUNNO A SAN DAMIANO DEL COLLE

Sulle colline dell’Oltrepò Pavese una domenica autunnale all’insegna della buona cucina e della convivialità. A San Damiano al Colle la Proloco organizza domenica 22 ottobre una festa culinaria di stagione con protagonista la polenta da degustare abbinata a frittura, salamino cotto e gorgonzola da abbinare ai prestigiosi vini della zona. Non mancheranno una castagnata e la allegra presenza degli amici Alpini della sezione di Rovescala.

UNA CAMMINATA SOLIDALE PER RICORDARE DON GNOCCHI

Camminata solidale da San Colombano al Lambro, paese natale di Don Carlo Gnocchi, a Stradella, con gli scarponi originali del Beato a guidare il percorso. Ispiratore di speranza e solidarietà, noto per la sua opera caritatevole a favore dei malati e dei disabili, la camminata è un omaggio alla memoria di don Gnocchi. Il ritrovo è previsto il 21 ottobre, alle ore 8, davanti alla casa natale del Beato in via Vittoria. Sono previste tappe a Miradolo Terme, Santa Cristina e Bissone, e Spessa.

I CONTENUTI DI OGGI:

“Storie di Vino. L’Oltrepò si racconta a Pavia”: appuntamento sul Ponte Coperto

A Olevano Lomellina una giornata dedicata ai trattori d’epoca e all’agricoltura

Il 22 ottobre a San Damiano del Colle arriva la Festa d’autunno

Da San Colombano al Lambro a Stradella, una camminata solidale per ricordare Don Gnocchi

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 12 settembre - I sapori dell'Autunno Pavese: tour tra alcune eccellenze che saranno protagoniste del grande evento

WayCover 12 settembre - I sapori dell'Autunno Pavese: tour tra alcune eccellenze che saranno protagoniste del grande evento
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca