Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


29 Settembre 2023

WayCover

WayCover 29 settembre – Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l’Autunno Pavese: scopri l’agenda del weekend

Cosa fare nel fine settimana nella provincia pavese? Come sempre, ci sono molti eventi e molte opportunità per vivere il territorio al meglio. Potremo scegliere tra gli eventi dell’Autunno Pavese, una tour tra le bellezze di Voghera, un’escursione tra le castagne a Rocca Susella o visita esclusiva alla Chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia

Leggi i contenuti di oggi:

  • Questa sera siamo aperti: il 30 settembre Voghera apre al pubblico cinque luoghi di interesse
  • Torna l’appuntamento con “Autunno Pavese”, tra tour e fiere
  • Giornata della Castagna, il 1° ottobre una speciale passeggiata a Rocca Susella
  • Sabato 30 settembre visita esclusiva della Chiesa di Santa Maria del Carmine di Pavia

Il prossimo fine settimana, dal 30 settembre al 1° ottobre 2023, si preannuncia come un’occasione imperdibile per immergersi in questa affascinante regione, con una serie di eventi che mettono in luce la sua bellezza e autenticità. Scopriamo insieme cosa ti attende durante questo weekend indimenticabile a Pavia e nelle terre pavesi.

Voghera: “Questa sera siamo aperti” – Un’immersione nella storia

Sabato 30 settembre, Voghera apre le porte alla sua storia e cultura con l’iniziativa “Questa Sera Siamo Aperti.” Cinque luoghi di grande interesse attendono i visitatori desiderosi di scoprire il patrimonio della città dalle 17:00 alle 22:00.

A Casa Gallini, situata in via Emilia, 7, potrai visitare una mostra documentaria che offre una panoramica completa di Voghera e dei suoi statuti, con cenni storici che coprono il periodo dal Medioevo ai giorni nostri. È un’opportunità unica per conoscere l’evoluzione di questa affascinante città nel corso dei secoli.

La chiesa di San Giuseppe, in via Plana, 60, ti accoglierà con una visita guidata arricchita da accompagnamento musicale curato dagli allievi della Civica Scuola di Musica “G.Sacerdoti.” Un’esperienza che unisce arte e spiritualità in uno scenario suggestivo.

La Biblioteca Civica Ricottiana, in via Gramsci, 1, svelerà i suoi “Tesori Nascosti,” con esposizioni speciali nelle teche e un coinvolgente laboratorio per i più giovani, dove i bambini potranno portare il proprio pupazzo preferito. Un viaggio tra le pagine di libri preziosi e la magia delle storie.

Il Museo Storico “G.Beccari”, anch’esso in via Gramsci, 1 bis, offre un’apertura straordinaria delle sue sale al piano terra nell’ambito dell’iniziativa “Il museo di notte, passeggiando nella storia.” Scopri i tesori nascosti di questo museo che custodisce il passato di Voghera.

Il Museo di Scienze Naturali “G.Orlandi”, sempre in via Gramsci, 1, è recentemente riaperto dopo interventi di manutenzione straordinaria. La mostra “Alieni” ti condurrà in un viaggio affascinante tra le meraviglie della natura e della scienza.

Palazzo Gallini (credits: Fondo Ambiente Italiano)

Autunno Pavese: una festa del gusto e delle tradizioni

Dal 29 settembre al 2 ottobre, Autunno Pavese torna con la sua Fiera al Palazzo delle Esposizioni. Questo evento celebra il meglio della provincia di Pavia, con stand enogastronomici, la presenza di noti chef, incontri, masterclass, degustazioni, showcooking e una varietà di specialità locali. La Fiera è un’opportunità straordinaria per scoprire il gusto autentico di Pavia e immergersi nella sua cultura enogastronomica.

Ma Autunno Pavese non si limita alla Fiera: fino al 15 ottobre, Autunno Pavese “On the Field” porta gli amanti del cibo direttamente nei campi, nelle vigne, nelle aziende produttrici e nei ristoranti. Il tour si snoda tra le zone di Pavese, Lomellina e Oltrepò, offrendo visite in campo, degustazioni e cene tematiche. È l’occasione perfetta per assaporare i sapori autentici delle terre pavesi e scoprire le tradizioni locali.

Escursione golosa a Rocca Susella alla Scoperta delle castagne

In occasione della Giornata della Castagna, l’associazione Calyx ti invita a un’escursione golosa alla scoperta del territorio di Chiusani, un pittoresco villaggio situato sulle colline dell’Oltrepò Pavese. Questo piccolo borgo ha basato da sempre la sua economia sulla produzione di castagne, ed è famoso per i suoi castagneti secolari che si inseriscono perfettamente nell’incantevole paesaggio della Valle Ardivestra.

Durante una passeggiata ad anello di circa due ore, avrai l’opportunità di approfondire la conoscenza del castagno, delle sue radici storiche e ambientali e delle tecniche di coltivazione del castagneto. Durante l’escursione, visiterai anche due dei siti geologici più importanti della provincia di Pavia: l’orrido e le formazioni erosive di Rocca Susella, che offrono una visione unica dei fenomeni che hanno contribuito a modellare l’Appennino e la morfologia attuale delle valli.

Alla fine dell’escursione, in una posizione panoramica, verrà offerto un picnic a tema preparato con prodotti delle aziende locali.

Per informazioni e prenotazioni:

Calyx Associazione di Promozione Sociale

Cell/WhatsApp +39 3495567762 (Andrea) +39 3475894890 (Mirella)

E-mail: calyxturismo@gmail.com

Visita esclusiva alla Chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia

Se sei appassionato di arte e architettura, non perdere l’opportunità offerta dal Gruppo FAI Giovani Pavia sabato 30 settembre. Potrai visitare la Chiesa di Santa Maria del Carmine e, insieme ai volontari, salire anche al campanile per godere di una vista mozzafiato sulla città.

L’evento è organizzato in sette turni, dalle ore 10:45 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00 (con l’ultima visita alle ore 17:00). Ogni turno dura circa 60 minuti, comprendendo 30 minuti di visita alla chiesa e altrettanti per la salita al campanile.

Evento su prenotazione tramite FAIprenotazioni. Per le visite sarà richiesto un contributo di 5 Euro per gli ISCRITTI FAI e di 7 Euro per i NON ISCRITTI.

Per qualsiasi informazione scrivere una mail a: pavia@faigiovani.fondoambiente.it

I CONTENUTI DI OGGI:

Questa sera siamo aperti: il 30 settembre Voghera apre al pubblico cinque luoghi di interesse

Torna l’appuntamento con “Autunno Pavese”, tra tour e fiere

Giornata della Castagna, il 1° ottobre una speciale passeggiata a Rocca Susella

Sabato 30 settembre visita esclusiva della Chiesa di Santa Maria del Carmine di Pavia

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 12 settembre - I sapori dell'Autunno Pavese: tour tra alcune eccellenze che saranno protagoniste del grande evento

WayCover 12 settembre - I sapori dell'Autunno Pavese: tour tra alcune eccellenze che saranno protagoniste del grande evento
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca