Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


21 Settembre 2023

Autunno Pavese terre pavesi Voghera weekend a pavia
WayCover

WayCover 22 settembre – Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

Cosa fare nel fine settimana nella provincia pavese? Come sempre, ci sono molti eventi e molte opportunità per vivere il territorio al meglio. Potremo scegliere tra gli eventi dell’Autunno Pavese, la festa per i 250 anni dell’Orto botanico di Pavia, Radio Voghera e i Calici di fine estate a Fortunago. 

Leggi i contenuti di oggi:

  • “C’era una volta Radio Voghera”, l’evento aperto a tutti e tutte
  • “Calici di fine estate 2023: Un evento unico nel borgo medioevale di Fortunago”
  • Torna l’appuntamento con “Autunno Pavese”, tra tour e fiere
  • L’Orto botanico di Pavia compie 250 anni: la festa nel weekend

Siamo finalmente arrivati al weekend, che promette una variegata serie di eventi imperdibili tra Pavia, Voghera e Fortunago. Scopri cosa ti aspetta in questo affascinante territorio e immergiti nella cultura, nella storia e nei sapori che la caratterizzano.

AUTUNNO PAVESE: L’EVENTO PIÙ  ATTESO DELL’ANNO

Entrano nel vivo gli appuntamenti dell’Autunno Pavese, uno dei più importanti eventi che si svolgono annualmente a Pavia. Si tratta di un vero e proprio Expo di tutte le eccellenze enogastronomiche della Provincia. Il principale appuntamento che valorizza il territorio della provincia di Pavia e la sua sapiente esperienza enogastronomica ritorna per il 2023 nell’ormai consueta doppia veste: tour, dal 16 settembre al 15 ottobre, e fiera, dal 29 settembre al 2 ottobre. Qui i dettagli.

FESTA PER I 25O ANNI DELL’ORTO BOTANICO DI PAVIA

Uno scorcio dell’Orto Botanico di Pavia

Il weekend è segnato anche da un altro importante appuntamento: il 250° Anniversario dell’Orto Botanico di Pavia. La festa durerà tre giorni e si articolerà tra convegni, visite e mostre mercato. La collezione dell’orto è vastissima, con piante europee e tropicali tra cui spicca il secolare Platano di Scopoli, datato 1778. Esistono poi delle serre visitabili solo in giornate dedicate: la serra di Scopoli, la serra mediterranea e la serra tropicale, l’ultima edificata e che risale al 1974.

C’ERA UNA VOLTA RADIO VOGHERA

Amanti della musica? Ecco un appuntamento che fa per voi: nella serata del 22 settembre, nella Sala Convegni “Maffeo Zonca” a Voghera, immergetevi nella nostalgia dell’epoca radiofonica con l’evento gratuito “C’era una volta Radio Voghera. Ricordi e aneddoti dei conduttori e DJ”. Grandi nomi come Maurizio Civini, Giorgio Grandi e Mario Diani saranno presenti per condividere ricordi e aneddoti. Questa serata dedicata alla storia della radio è aperta a tutti e gratuita.

CALICI DI FINE ESTATE A FORTUNAGO 

 

Uno splendido tramonto a Fortunago (foto dal profilo Facebook Fortunago)

Sabato 23 settembre, Fortunago, uno dei 100 Borghi più Belli d’Italia, ospiterà “Calici di Fine Estate”, un evento enogastronomico straordinario. I produttori locali presenteranno le loro eccellenze vinicole in un’atmosfera magica che si estenderà dal tramonto fino a tarda notte. Oltre alla degustazione di vini, potrai deliziarti con i risotti dello chef Danilo Nembrini del Ristorante la Pineta e i taglieri di prodotti DOP dell’Azienda Agricola Gravanago.

I CONTENUTI DI OGGI

“C’era una volta Radio Voghera”, l’evento aperto a tutti e tutte

“Calici di fine estate 2023: Un evento unico nel borgo medioevale di Fortunago”

Torna l’appuntamento con “Autunno Pavese”, tra tour e fiere

L’Orto botanico di Pavia compie 250 anni: la festa nel weekend

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 12 settembre - I sapori dell'Autunno Pavese: tour tra alcune eccellenze che saranno protagoniste del grande evento

WayCover 12 settembre - I sapori dell'Autunno Pavese: tour tra alcune eccellenze che saranno protagoniste del grande evento
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca