Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


31 Agosto 2023

concerti estate terre pavesi waycover
WayCover

WayCover 1º settembre – Un fantastico weekend: dal Ticinum Festival ai concerti di Shade, Gaia e Carmen Consoli

Cosa fare nel fine settimana nella Provincia pavese? Come sempre, ci sono molti eventi e molte opportunità per vivere il territorio al meglio. Potremo scegliere tra i concerti gratuiti di Shade, Gaia e Carmen Consoli. Oppure goderci una serata al Ticinum Festival al Broletto di Pavia. Oppure, ancora, partecipare alla grande festa per il decennale della riapertura del teatro Carbonetti a Broni. 

Leggi i contenuti di oggi:

  • Il Ticinum Festival a Pavia
  • Shade e Gaia in concerto al Castello Sforzesco di Vigevano
  • Al Varzi Festival 2023 c’è Carmen Consoli
  • A Broni una grande festa commemorativa per i 10 anni della riapertura del teatro Carbonetti

Siamo arrivati al primo weekend di settembre e, come ogni fine estate, nelle terre pavesi fioccano gli eventi a cui partecipare. Tra festival, concerti e mostre fotografiche la scelta è davvero tanta. Vi suggeriamo quattro appuntamenti che, secondo noi, sono proprio da non perdere.

TICINUM FESTIVAL AL BROLETTO DI PAVIA

Palazzo Broletto

Venerdì 1º inizia il Ticinum Festival, dieci giorni con incontri a tema culturale che si svolgeranno al Broletto di Pavia. Oltre a incontri e presentazioni, nell’ambito del Ticinum Festival si inaugurerà anche la mostra fotografica curata da Trentani per festeggiare cento anni di fotografie pavesi. Saranno esposte le immagini poetiche dei primi del Novecento, le tragiche istantanee della Seconda guerra mondiale, la ricostruzione del Ponte Coperto, il rilancio industriale per arrivare, infine, ai giorni nostri con il dramma del Covid che ha mostrato, ancora una volta, la forza dei pavesi di fronte alle avversità.

SHADE E GAIA A “VIGEVANO IN CASTELLO”

Gaia (foto dalla pagina Facebook della cantante)

Passiamo alla musica con, non uno, ma due appuntamenti da non perdere: venerdì 1º e sabato 2 settembre si terranno due concerti gratuiti della rassegna Vigevano in Castello. I nomi coinvolti sono rispettivamente quelli del rapper Shade e di Gaia, cantautrice dalle influenze brasiliane. Appuntamento alle 21 al Castello Sforzesco. 

A VARZI UNA SERATA CON LA MUSICA DI CARMEN CONSOLI

Carmen Consoli

Proseguiamo sulla scia della musica con un un altro evento (sempre a ingresso libero) da segnare in agenda: venerdì a Varzi sarà protagonista Carmen Consoli, nella suggestiva cornice di Villa Mangini. Il concerto, gratuito, inizierà alle 21, con cancelli aperti a partire dalle 20. La cantante di Catania non sarà sola sul palco…

A BRONI UNA GRANDE FESTA PER IL DECENNALE DELLA RIAPERTURA DEL CARBONETTI

Foto dalla pagina Facebook del Teatro Carbonetti

E, per chiudere in bellezza, domenica 3 è in programma una grande festa al teatro Carbonetti di Broni. La struttura, infatti, celebrerà il decennale della riapertura con un evento speciale e a ingresso gratuito. Il maestro Giuseppe Mariotti suonerà brani di J. S. Bach, F. Schubert, F. Liszt e F. Chopin al pianoforte. Alla musica, nel corso della serata, si alterneranno i racconti dei protagonisti che hanno reso possibile il raggiungimento del traguardo del decennale della riapertura. Seguirà un rinfresco.  

(Filippo Gatti)

I CONTENUTI DI OGGI:

Il Ticinum Festival a Pavia

Shade e Gaia in concerto al Castello Sforzesco di Vigevano

Al Varzi Festival 2023 c’è Carmen Consoli

A Broni una grande festa commemorativa per i 10 anni della riapertura del teatro Carbonetti

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca