Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


27 Agosto 2023

eccellenze valentino Voghera waycover
WayCover

WayCover 28 agosto – Made in Voghera: volti, opere d’arte e invenzioni che hanno reso la città famosa nel mondo

Quali sono le eccellenze di Voghera note in tutto il mondo? Le scopriamo insieme: dalla cucitrice Zenith alla Coccoina; dal Duomo di Voghera al re dell’alta moda, Valentino Garavani. Ecco il percorso tra i volti e le opere made in Voghera. 

Leggi i contenuti di oggi:

  • Valentino, il re degli stilisti è nato a Voghera
  • Cucitrice Zenith: da Voghera al Moma di New York
  • Coccoina: la famosa colla al profumo di mandorla
  • Duomo di San Lorenzo: l’imponente e maestoso simbolo di Voghera

Oggi andiamo alla scoperta di  personalità e “invenzioni” che hanno reso Voghera famosa nel mondo. È veramente incredibile scorrere gli annali e i libri e scoprire quante eccellenze mondiali siano nate in questa città. Parliamo di personaggi di fama mondiale, monumenti e prodotti straordinari che sono diventati essenziali nella nostra vita quotidiana. Seguiteci in questo viaggio tra le eccellenze “made in Voghera”.

VALENTINO GARAVANI E VOGHERA

Partiamo da un mito: Valentino. Il re dell’alta moda è nato a Voghera nel 1932 e qui è cresciuto insieme ai genitori e alla sorella maggiore. Ha viaggiato, vestito le donne più famose e importanti del mondo, ma ha sempre mantenuto un legame con la sua città natale, che nel 2022, in occasione dei 90 anni dello stilista, ha organizzato la mostra “Abiti in Scena” per celebrarne la carriera.

LA MITICA CUCITRICE ZENITH: DA VOGHERA AL MOMA DI NEW YORK

Non solo grandi personalità, Voghera ha dato al mondo anche oggetti di uso comune dal design inconfondibile. Chi di noi non ha mai armeggiato almeno una volta una mitica cucitrice Zenith? Questo oggetto, esposto addirittura al MOMA di New York, vincitore del Compasso d’Oro e utilizzato in tutti gli uffici del mondo, è infatti stato disegnato proprio a Voghera.

COCCOINA: LA FAMOSA COLLA AL PROFUMO DI MANDORLA

Lo showroom di Coccoina

Restiamo al design e ai prodotti iconici, parlandovi della Coccoina, la colla unica al mondo nota per il suo caratteristico odore di mandorla. La Coccoina è stata, ed è tutt’ora, una vera e propria compagna di viaggio dei lunghi anni passati sui banchi di scuola. Se vi trovate a Voghera, vale la pena fare un salto alla storica sede di via Edison, dove nel 2018 è stato inaugurato lo showroom della Coccoina: uno spazio aperto ai visitatori, nel quale rivivere la lunga storia dei prodotti Coccoina, cullati dal profumo di mandorla.

IL DUOMO DI VOGHERA

Il Duomo di Voghera

Chiudiamo con un’eccellenza che non potete perdere se vi trovate a Voghera: il Duomo di San Lorenzo. Progettato da Antonio Maria Corbetta, nel suo impianto bramantesco ricorda il Duomo di Pavia, a testimonianza del legame delle due città fin dal XIII secolo (alleanza bellica contro Milano). Una volta entrati non potrete fare a meno di alzare gli occhi al cielo, per ammirare la splendida cupola. 

E, per scoprire le eccellenze gastronomiche di Voghera,  dal peperone alla mostarda, esplorate la sezione Typiway-Prodotti Tipici

(Filippo Gatti)

I CONTENUTI DI OGGI:

Valentino, il re degli stilisti è nato a Voghera

Cucitrice Zenith: da Voghera al Moma di New York

Coccoina: la famosa colla al profumo di mandorla

Duomo di San Lorenzo: l’imponente e maestoso simbolo di Voghera

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca