Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


20 Agosto 2023

estate pavese Po terre pavesi waycover
WayCover

WayCover 21-27 agosto – Percorsi da scoprire lungo il Po: in viaggio tra borghi, monumenti e natura

Quali sono le tappe imperdibili per un percorso estivo lungo il Po? Le scopriamo insieme: dal borgo medievale di Frascarolo, con il suo castello imponente, al ponte della Gerola. Passeggeremo poi per un sentiero che partirà dal Ponte Coperto di Pavia e arriverà alla Panchina Gigante di Travacò e ci fermeremo ad ammirare il castello di Arena Po, suggestivo baluardo medievale. 

Leggi i contenuti:

  • Il castello di Frascarolo, fortezza inespugnabile
  • Ponte della Gerola, otto campate sul Po con il pavimento in cubetti di porfido
  • Dal Ponte Coperto alla Panchina Gigante di Travacò: 12 km lungo il fiume
  • Il castello di Arena Po, suggestivo baluardo medievale

Si avvicina la fine di agosto, che porta via con sé il periodo più caldo e vivo dell’estate, ma abbiamo ancora tempo per compiere insieme un viaggio lungo il corso del Po che ci farà attraversare la provincia di Pavia da Ovest a Est seguendo la corrente del fiume. Tra arte, natura e ingegneria. Un modo suggestivo, lento e insolito per scoprire le bellezze delle terre pavesi: prepariamoci a partire.

IL CASTELLO DI FRASCAROLO, FORTEZZA INESPUGNABILE

Il Castello di Frascarolo

Partiamo da Frascarolo, piccolo ma suggestivo comune, dove il corso del fiume segna il confine con il Piemonte. Questo borgo medievale sorge sulle sponde del Po, in una posizione di grande importanza strategica e commerciale nel passato, essendo posto sul confine fra il Ducato di Milano e il Monferrato. Testimonianza diretta del ruolo di dominio e di controllo della regione è il suo castello: oggi di proprietà privata, venne edificato nel XIV secolo in occasione della conquista dell’intera Lomellina a opera dei Visconti. Osservare questa fortezza imponente vuol dire respirare la storia. Il monumento merita più di una visita, visto che solo ogni primo sabato del mese (il prossimo è il 2 settembre) è possibile ammirare il suo interno, dove si trova anche il Museo del Contadino.

IL PONTE DELLA GEROLA: PICCOLA MERAVIGLIA INGEGNERISTICA

Spostiamoci qualche chilometro fino a trovare una piccola meraviglia ingegneristica: il ponte della Gerola, opera che unisce la lomellina all’Oltrepò. Percorrendolo oggi è facile stupirsi di come facessero, fino a metà ‘800, a guadare il fiume usando ancora ponti di barche o altri mezzi di fortuna.

DAL PONTE COPERTO ALLA PANCHINA GIGANTE DI TRAVACÒ

Panchina Gigante di Travacò Siccomario (credits: qatarobpavia.it)

Dal ponte della Gerola procediamo ancora, sempre verso est, per fermarci a Travacò Siccomario, poco distante da Pavia, dove il Po si unisce al Ticino formando una spettacolare confluenza. Questa zona è immersa in un enorme parco che offre numerosi sentieri, alcuni dei quali raggiungibili partendo da Pavia. Perfetti, dunque, se state visitando la città e volete avventurarvi in un itinerario tra arte e natura. Dal Ponte Coperto, simbolo di Pavia, ad esempio, si può raggiungere la Panchina Gigante di Travacò Siccomario (la numero 114, per chi colleziona timbri sul passaporto delle Big Bench), con un facile percorso di 12 chilometri (andata e ritorno, per un totale di poco meno di due ore di camminata).

IL CASTELLO DI ARENA PO, BALUARDO MEDIEVALE CHE DOMINA IL FIUME

Foto di: www.visitpavia.com

Siamo all’ultima tappa del nostro viaggio, e arrivati nella zona orientale della provincia non possiamo non fermarci al Castello di Arena Po, un baluardo difensivo che costituiva la prima fortificazione a protezione del pavese. Il castello non è aperto internamente poiché non ancora restaurato, ma una visita dall’esterno è consigliata data l’imponenza della struttura. Per via della sua posizione strategica, verso la sponda destra del Po, il forte subì tantissimi assedi e attacchi tra il Duecento e il Trecento, passando di mano tra varie famiglie nobili del territorio come i Beccaria e i Visconti. Qui, insomma, si respira la grande storia.

(Filippo Gatti)

I CONTENUTI DI OGGI:

Il castello di Frascarolo, fortezza inespugnabile

Ponte della Gerola, otto campate sul Po con il pavimento in cubetti di porfido

Dal Ponte Coperto alla Panchina Gigante di Travacò: 12 km lungo il fiume

Il Castello di Arena Po, suggestivo baluardo medievale

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca