Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


13 Agosto 2023

Certosa di Pavia cover planetario di ca' del monte terre pavesi
WayCover

WayCover 14/20 agosto – La settimana di Ferragosto a caccia di bellezze: tour tra opere d’arte e borghi da scoprire

Cosa fare nella settimana di Ferragosto nelle terre pavesi? Approfittiamone per scoprire alcune delle bellezze più straordinarie delle terre pavesi. Quali sono? Dal Tempio Sacrario della Cavalleria a Voghera all’Insigne Collegiata di San Giovanni Battista a Casei Gerola. Dalla splendida Certosa di Pavia al Planetario di Ca’ del Monte a Cecima. Andiamo!

Leggi i contenuti di oggi

  • Il Tempio Sacrario della Cavalleria a Voghera
  • L’Insigne Collegiata di San Giovanni Battista a Casei Gerola
  • Alla scoperta di Certosa di Pavia: piccolo comune ricco di tesori
  • Esplorare l’universo al Planetario di Ca’ del Monte a Cecima

Con uno zaino in spalla a caccia di avventure, approfittiamo dei giorni di vacanza di Ferragosto per incamminarci lungo sentieri alla scoperta di alcune chicche delle Terre Pavesi, custodite da piccoli borghi ricchi di storia o da città che si sono evolute nei secoli attraverso mille vicissitudini.

IL TEMPIO SACRARIO DELLA CAVALLERIA A VOGHERA

Tempio Sacrario della Cavalleria (credits: wikipedia)

Iniziamo da Voghera, visitando una chiesa che ne ha viste davvero di tutti i colori: il Tempio Sacrario della Cavalleria, noto ai più come Chiesa Rossa. Un nome che deriva dalla prevalenza del colore rosso, dovuto ai mattoni che dominano sia l’interno che l’esterno della costruzione. L’edificio è stato sconsacrato nel 1805, per essere utilizzato prima come magazzino e poi come polveriera.

L’INSIGNE COLLEGIATA DI SAN GIOVANNI BATTISTA A CASEI GEROLA

Foto di: www.artecaseigerola.it

Una vera e propria sorpresa si trova nel piccolo comune di Casei Gerola, nell’Oltrepò Pavese, dove si trova l’Insigne Collegiata di San Giovanni Battista. La Chiesa è antichissima con sezioni risalenti addirittura al 455, sebbene di queste siano rimaste pochissime tracce. Dentro la struttura si trova la Cappella Bottigella, un’autentica meraviglia per via del suo ciclo di affreschi rinascimentali.

ALLA SCOPERTA DI CERTOSA DI PAVIA

La Certosa di Pavia

Per una visita completa a Pavia e nei suoi dintorni non può mancare un passaggio approfondito alla Certosa, un luogo spettacolare che ha attirato l’attenzione dell’UNESCO, che ha inserito il monastero tra i candidati a diventare patrimonio dell’umanità. Situato leggermente fuori da Pavia, il piccolo comune di Certosa di Pavia, oltre a ospitare lo splendido monumento, è pieno di altre meraviglie da esplorare: scoprile qui.

IL PLANETARIO DI CA’ DEL MONTE A CECIMA

Il Planetario di Ca’ del Monte

Un’esperienza unica e da non perdere è quella del Planetario di Ca’ del Monte a Cecima, dove si trova un importante osservatorio astronomico che accoglie turisti e visitatori per visite guidate e interattive alla scoperta della volta celeste. Sicuramente un modo alternativo per passare una serata che siamo certi racconterete a tutti i vostri amici. La luna e le stelle, viste da questo angolo tutto da scoprire, dell’Oltrepò Pavese non avranno più segreti, grazie a binocoli giganti e telescopi  messi a disposizione del pubblico.

(Filippo Gatti)

I CONTENUTI DELLA SETTIMANA

Il Tempio Sacrario della Cavalleria a Voghera

L’Insigne Collegiata di San Giovanni Battista a Casei Gerola

Alla scoperta di Certosa di Pavia: piccolo comune ricco di tesori

Esplorare l’universo al Planetario di Ca’ del Monte a Cecima

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca