Pavia e le terre Pavesi
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Terra Golosa
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
  • WayVisit
    • WayVisit
  • WayPodcast
    • WayPodcast
  • WayMust
    • WayMust
    • Università e ricerca
    • Collegi
    • Salute
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Camera di Commercio di Pavia
    • Comune di Pavia
    • Comune di Vigevano
    • Comune di Voghera
    • Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese
    • Provincia di Pavia
    • Università di Pavia
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


2 Agosto 2023

estate Pavia terre pavesi waycover
WayCover

WayCover 3 agosto – A spasso nella natura: tour tra sentieri e attività green nelle terre pavesi

Voglia di una gita immersa nella natura nelle terre pavesi? Quali sono i luoghi e le attività da non perdere assolutamente? Oggi vi portiamo alla scoperta di quattro proposte speciali, tutte a contatto con la natura: il sentiero del birdwatching dalla Grotta di San Ponzo all’Eremo di Sant’Alberto, il Sentiero delle Farfalle, il Giardino botanico di Pietracorva e le Balze di Guardamonte. Andiamo!

Leggi i contenuti di oggi:

  • Dalla Grotta di San Ponzo all’Eremo di Sant’Alberto: sul sentiero del birdwatching
  • Pedalando da Vigevano lungo il Sentiero delle Farfalle
  • Il Giardino botanico di Pietra Corva in Val Tidone
  • Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

L’estate è l’occasione perfetta per stare un po’ all’aria aperta, godendosi il sole e camminando in mezzo alla natura o andando alla ricerca di qualche esperienza particolare. Le terre pavesi, da questo punto di vista, offrono tantissime opportunità. Tra cui abbiamo scelto quattro proposte, tutte immerse nella natura, che vi presentiamo oggi. 

PASSEGGIATA PANORAMICA SUL SENTIERO DEL BIRDWATCHING

Una cinciallegra

Tra le tante bellezze naturalistiche della provincia di Pavia esiste anche un intero sentiero dedicato al birdwatching, un percorso lungo ben 7 km che si snoda per la Val di Nizza. Lungo il percorso, che passa anche da Vignola, località nota per la falesia meta di arrampicatori, dove poter prendere in prestito binocoli e cannocchiali dell’Associazione Iolas, e praticare birdwatching, e bird listening: la cartellonistica guiderà gli appassionati di trekking agli avvistamenti del falco pellegrino, ma anche di cince, pettirossi e picchi muratori.

PEDALANDO DA VIGEVANO LUNGO IL SENTIERO DELLE FARFALLE

Una farfalla

Spostandoci a Vigevano possiamo percorrere un altro stupendo sentiero, questa volta alla ricerca di qualche coloratissima farfalla. Siamo nel cuore del Parco del Ticino e la camminata che stiamo per fare sarà lungo il Sentiero delle Farfalle. Si possono incontrare anche specie di farfalle molto rare, come la Polissena e la Licena delle paludi.

IL MAGICO GIARDINO BOTANICO DI PIETRA CORVA

La genziana

Cambiamo nuovamente paesaggio e saliamo di quota, a oltre mille metri di altitudine, per entrare nel meraviglioso Giardino botanico di Pietra Corva, in Val Tidone. Questo parco, che si trova a Romagnese, è un luogo di ritrovo per tantissimi animali e luogo di fioritura di fiori spettacolari. Incorniciati tra conifere e faggi, si trovano tanti piccoli sentieri da percorrere a poco a poco per godere della vista di piante e fiori perfino impensabili in quel luogo, visto che molte di esse sembrano nascere direttamente dalle rocce.

A BAGNARIA UNA PALESTRA NATURALE PARADISO DEI FREE CLIMBERS

Andiamo, infine a Bagnaria, per salire sulle Balze di Guardamonte, una speciale parete montuosa che negli anni è diventata il paradiso dei free climbers. Certo, occorre avere un buon grado di esperienza e conoscere la tecnica, ma per gli appassionati dell’arrampicata ne vale davvero la pena.

(Filippo Gatti)

I CONTENUTI DI OGGI:

Dalla Grotta di San Ponzo all’Eremo di Sant’Alberto: sul sentiero del birdwatching

Pedalando da Vigevano lungo il Sentiero delle Farfalle

Il Giardino botanico di Pietra Corva in Val Tidone

Balze di Guardamonte, a Bagnaria una palestra naturale paradiso dei free climbers

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

Altro su "WayCover"

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

Golferenzo apparecchia il Convivium: 13 ristoranti, 39 cantine, un borgo intero a tavola

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Fiere, mercatini e trekking: l'agenda del weekend a Pavia e nelle Terre pavesi

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - Animali pavesi: viaggio tra oasi e sentieri in cui la fauna incanta

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - La sagra della Schiscia Farniscula, a cena con i Visconti, "Musica a colori" a Voghera: l'agenda del weekend

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - Esplorando il fascino dei borghi nell'Oltrepò Pavese: un tour indimenticabile

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover - L'autunno nel piatto: le ricette stagionali da provare nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 13 ottobre  - Vino, vintage e musica: un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 11 settembre - Voghera: viaggio nelle meraviglie di una città unica

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 6 ottobre - L'agenda del weekend: gli eventi da non perdere tra Pavia e le terre pavesi

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 5 ottobre - Esplorando Vigevano: dal Palio delle Contrade ai tesori del centro storico

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 4 ottobre - A spasso nei musei: un tour artistico nelle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 2 ottobre - Sapori d'autunno: alla scoperta di alcune delle delizie delle terre pavesi

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 29 settembre - Le meraviglie di Voghera, passeggiate tra le castagne, l'Autunno Pavese: scopri l'agenda del weekend

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 25 settembre - Esplorando Pavia, dall'Autunno Pavese alle meraviglie d'arte: tour nella città

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 22 settembre - Musica, vino e meraviglie naturali: guida a un magico weekend nelle terre pavesi

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 20 settembre - Le meraviglie di Vigevano nel Rinascimento: un affascinante viaggio tra i tesori di Ludovico il Moro

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 18 settembre - Nelle terre pavesi in bici

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 15 settembre - Un magico weekend di fine estate: l'Autunno Pavese, le mostre da non perdere e le gite fuori porta

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano

WayCover 13 settembre - Sant'Agostino, Bona Sforza, collezione Strada, L'Arca nascosta: le mostre da non perdere a Pavia e a Vigevano
Pavia e le terre Pavesi

WayDay

  • Almanacco
  • Post to Post
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Terra Golosa – Ricette
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca